Grazie Livi !!! Bella recensione e foto..... io ho un 30d da soli 236 CV e ne sono già entusiasta...la tua ne ha 70 di più.........praticamente un altro motore in più... Vi confesso che mi piacerebbe che la lista iniziata a suo tempo da Alberto (con le foto sue e di Carlo) di tutti gli X6isti e che si trova alla pagina n. 1 di X6 Zone, venisse aggiornata con le foto delle auto e dei rispettivi proprietari che si sono aggiunti negli ultimi tempi......ne mancano tantissime ed invece sarebbe una bella testimonianza....... ci vorrebbe un miracolo di Alberto....
Grande Livi... grazie per la recensione, mi ha davvero entusiasmato... solo che ora la mia attesa diventa ancora più spasmodica (la 4^ settimana di luglio quando arriva??)
Deve essere un bel motore questo 4.0D Da un po' di tempo sono in Germania e mi son reso conto (io ho il 3.0D) che ci sono 3 categorie di macchine quelle che Vanno con la V maiuscola, le intermedie e la massa. resto convinto della mia opinione che il 3.0D sia ancora il motore piu' giusto per questa categoria di veicoli(x5/X6)in quanto comunque sia anche con il 4.0D e il suo bollo supercaro quando incontri un veicolo della categoria per prima citata vieni fumato inesorabilmente, allora tanto vale buttarla sul consumo/bollo/manutenzione meno costosi se poi qualsiasi "sfida" con vere sportive viene inesorabilmente miseramente persa. Detto questo non critico chi la prende 4.0D anche perchè alla fine piu' CV ci sono sempre meglio è ad avere soldi da buttare.
...Forse nn vincerò con quelle che vanno con la V maiuscola .. Ma batto le intermedie .. :-)))) poi il piacere di guida e la sensazione di accelerazione non la chiuderei in categorie ...
Io avevo l'X5 3.0d e ora l'X6 40d ... luca credimi è un altro pianeta e ti assicuro che sono soldi ben spesi !
Non si tratta di soldi da buttare... le macchine da sempre, per chi ne è appassionato, sono soprattutto emozione... Emozione di ammirarle, emozione nel guidarle, sensazioni che trasmettono... poi ognuno di noi "va dove lo porta il cuore" e determinante è, a parer mio, l'auto dalla quale si proviene. Personalmente ho sempre avuto auto sportive e quindi "prestazionali", per la prima volta ho rivolto la mia attenzione verso un SUV, ma non uno qualsiasi, verso un X6, il SUV sportivo per eccellenza (la sola denominata "SAC"). Al momento di ordinarla non ho avuto dubbi, volevo un'auto che avesse prestazioni all'altezza delle "sportive" che l'avevano preceduta... quindi: il 40d... motore e cambio nuovi su una macchina bellissima
Fermo restando che il 35d andava non bene ma benissimo...il 40d (che e' sempre 3000 cc stranezze del marketing ) imho piu che per cavalli in piu che non credo si sentano piu di tanto rispetto ai 286...ma e' la nuova turbina (la piu piccola)a geometria variabile a fare la differenza e il nuovo cambio a 8 rapporti.
ALFIX CONCORDO in tutto la differenza della turbina a geometria variabile è notevole- QUESTA MATTINA ric.telefonata speciale -è ARRIVATA- oggi vado a vederla per controllare che la configurazione richiesta sia completa- faccio foto e se qualcuno semplicemente mi insegna come inserirle le condivideremo insieme. robbi
Ti diro' anche che quando avevo la X5 E70 30d la turbina a geometria variabile era piu avvertibile e la sentivi quando entrava...quando sono passato alla X6 35d questa sensazione non l'ho avuta...cioe' l'erogazione e' omogenea e quando spingi e' come se fosse un motore aspirato perche' non avverti le turbine che entrano in azione...mentre adesso essendo una a geometria variabile una differenza si avvertira' sicuramente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> PS: auguri per il nuovo arrivo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Auguri a tutti quelli che hanno ricevuto la bestia! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Vi chiedo una cosa: tutti quelli che l'hanno ricevuta in questi giorni, quando l'avete ordinata?
GRANDEEEEEEEE!!!!!! Vedrai che qnd vedi la tua ti piace ancora DI PIU' !!! Sembra ancora più bella!!!! tnk tg
quello che volevo dire premesso che 4.0D in assoluto sia meglio di un 3.0D e un ipotetico 5.0D sarebbe meglio è che se sei in Germania come me ora e in autostrada qualcosa ti fa i fari...meglio che ti sposti perchè se te li fa e non ti sposti col tuo 4.0D vieni polverizzato sulla destra....(63amg-serie M-porsche di ogni specie-serie S ed RS ecc...) allo stesso tempo se tu avessi una A6 3.0TDI davanti ti sconsiglio vivamente di farli poichè comunque non brineresti nessuno, non avresti comunque lo spunto necessario per passarla a destra passando che ne so da 220 a 250 in un attimo, rimedieresti solo magre figure e per inciso ho provato di tutto, e mi sono EMOZIONATO solo con potenze ben superiori tipo i 520cv della Gallardo ecc...già i 400cv della Maserati mi sembravano pochi...ma si sa...se si tratta di prestazioni vere son il primo a dire che i CV non bastano mai, e soprattutto stento a trovarle guidando un SUV/SAC :-) Per l'Italia il discorso è ancora piu' sbilanciato a favore del 3.0D a mio parere ma sono questioni di mera convenienza/opportunità logica , poi ti ripeto se mi danno il 4.0D o il 5.0D o il 6.0D sono piu' contento ovvio. ps. non ho capito perchè il cambio a 6 rapporti della X6M prendeva comunque un voto superiore a quello della nuova serie 5 ad 8 rapporti (provate entrambe dalla rivista AUTO) ps2. se mi dai una Boxster base (la meno potente) in una strada di misto stretto (mi viene in mente la mitica Route Nationale 85 che collega la costa azzurra allo stretto della manica) dopo 4 curve ...faresti fatica a leggermi il numero di targa credimi, dico questo perchè avevamo fatto un esperimento con una SLK e un Cayenne S (che per divario di potenza sono comparabili ) e credimi i 340cv del Cayenne erano del tutto sopraffatti dall'agilità dell'SLK.