Ordinata Mini Countryman CooperD | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ordinata Mini Countryman CooperD

Discussione in 'MINI Countryman R60 - Paceman R61 (2010-2016)' iniziata da Luka81, 1 Aprile 2013.

  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ordinata Mini Countryman CooperD

    Ma costa 250...

    Sent from my iPhone
     
  2. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ordinata Mini Countryman CooperD

    Piccolo aggiornamento.

    L'auto ora ha 2500 km e sto iniziando a tirarla un pochino... ed essendo meno genato nella guida.

    Il motore 1.6 lo trovo eccezionale: silenziosissimo, molto fluido e con una ottima curva di coppia: la potenza c'è sempre quando serve e nonostante i 112cv ti permette di sorpassare in VI da 90-100 senza attese infinite proprio per l'ottima spalmatura della coppia.

    Pare che le ultime versioni abbiano una release differente e siano state migliorate pero' lo stupore nel vedere come sia ben progressivo un motore con soli 112cv è notevole. Per di più ha una grandissima elasticità e tiene la VI anche poco sopra i 1000 giri senza dare segni di difficoltà. Per contro essendo spalmata nella parte bassa del contagiri sopra i 175 la potenza limitata si sente e per raggiungere la velocità massima ( per ora 183 pero' è stata la prima tirata e credo si sleghi ancora un po e possa guadagnare ancora qualcosa) il tempo si dilunga un po'.

    Si arriva velocemente a 170-175 per poi dare molto spazio al motore per prendere gli ultimi 10km ma direi che considerati gli utilizzi sia molto più fruibile una coppia spalmata in questa maniera che non al contrario. Anche alla velocità massima, complici i giri bassissimi l'auto risulta essere molto silenziosa e ben insonorizzata.

    Sterzo eccellente con un feedback tipico mini nonostante l'impronta suv dell'auto, freni buoni.

    Come motorizzazione la trovo come più equilibrata, sicuramente la SD è più cattiva esteticamente ma motoristicamente vedendo quanto è rotondo, fluido, silenzioso ed omogeneo questo motore rispetto al 2.0 lo preferisco.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2013
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    Qualcuno mi sa dire l'et dei cerchi da 16 Mini Countryman..

    Tanks.:cool:
     
  4. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    dovrebbe essere 51 l'ET pero' prendilo con tutte le pinzette del caso:wink:
     
  5. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.423
    3.889
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ok :cool:
     
  6. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    ma nessuno ha mai provato a collegare lo sprintbooster/pedalbooster allo spazio vuoto per chi non ha il tasto sport sulla mini?

    A me stava venendo la fissa,solo che costa 200€ solo quella cazzatina di modifica!
     
  7. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    tu hai il modulo?
     
  8. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    no,per adesso ho preso il modulo della cntech per la centralina e vedere come va,ma lo sprintbooster mi ha sempre intrigato
     
  9. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    hai il cntech come modulo, il pro? come ti trovi?
     
  10. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    l'ho comprato oggi in offerta ma non è ancora arrivato, è il cr7pro.

    spero di provarlo al più presto e farti sapere,ho notato che sotto i 2000 giri la cooperD ha come un vuoto che vorrei colmare!
     
  11. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ordinata Mini Countryman CooperD

    Di che anno è la tua? La mia è del 2013 ma vuoti non ne ha... Riprende con fluidità fin da sopra il minimo ma non allunga tantissimo, i cv sono sempre 112... Se ti va fai anche due foto al montaggio che sicuro può essere d'aiuto a chi come me non è il massimo della manualità

    Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
     
  12. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    la mia è 2014,speriamo di riuscire a montarla!Anche la mia manualità è pari a quella di un bambino di 5 anni!
     
  13. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    montato oggi....una stupidaggine l'importante è aprire prima il cofano e poi chiudere la mini ed aspettare una decina di minuti prima di agire:

    Si toglie il copri motore e bisogna anche togliere la guaina che vedete in foto (sono tutte e due ad incastro)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Qualcuno ha un idea su dove poter mettere questa benedetta scatolina per evitare che si surriscaldi?

    nella prima foto vedete il motore della mia Mini Countryman CooperD,trovate qualche posto?
     
  14. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ordinata Mini Countryman CooperD

    Complimenti per la dettagliata istruzione di montaggio: una curiosità ma i due pezzi di copri motore sono solo ad incastro? Basta tirare? Guardando il motore quindi il rail è a sx mentre il Map in basso a dx? Io lo cercherei un posto sul lato sx o dalle parti dell'acqua dei tergi... In modo da fissarlo per lì. L'unico ragazzo che l'ha messo del forum l'ha lasciato sotto il copri motore ma anche io credo che lì scaldi troppo.
     
  15. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    Grazie!

    si sono tutti e 2 ad incastro e facilissimi sia da smontare che da rimontare.

    la posizione del rail e map nella mini è sempre quello,e poi gli attacchi sono diversi,quindi impossibile sbagliare
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Luglio 2014
  16. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ordinata Mini Countryman CooperD

    [ QUOTE=ildiosonoio;7216220]Grazie!

    si sono tutti e 2 ad incastro e facilissimi sia da smontare che da rimontare.

    Una volta per curiosità avevo provato a tirare ma non era venuto. Ne basta smontare uno giusto?

    Io sui 4 lati cercherei un posto dove metterlo... Non mi piace molto sotto il corpo motore... Scalda davveo troppo.

    Uscito a fare un giretto?
     
  17. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    Sono un pò duri,ma ho specificato anche che ci sono dei gancini da tirare.

    ancora no,oggi ho messo anche il filtro sportivo della K&N,domani provo,ma comunque mi hanno detto che devo far abituare la macchina,quindi dovrò fare un pò di kilometri per far assestare la modifica!
     
  18. ildiosonoio

    ildiosonoio Aspirante Pilota

    28
    1
    2 Settembre 2011
    Reputazione:
    152
    Mini Countryman Cooper D
    il consiglio della cntech su dove mettere il modulo:

    Va posizionata in zona dove non arrivino schizzi d'acqua e dove non sia troppo caldo. solitamente vicino ad uno dei duomi delle sospensioni o alla batteria o alla centralina originale dell'auto.

     


    Io non so dove siano questi posti,chi me li fa vedere in foto?
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ordinata Mini Countryman CooperD

    Beh ma 300 km fai in fretta a farli.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma va tirato in qualche zona specifica? Perché io non ho visto questi ganci...

    Allora la batteria dovresti vederla, mi pare sia sulla dx ... Ed i duomi sono praticamente gli agganci delle sospensioni: anche qui guarda le ruote ed alza lo sguardo e dovresti vederli: non so se c'è posto per fissare la scatoletta perché a memoria non ricordo perché dovresti almeno avere lo spazio di far passare la fascetta per fissare il modulo.
     
  20. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Riuscito a fare un giretto?

    trovata poi la posizione ottimale sul dove metterlo? Se riesci metti due foto...
     

Condividi questa Pagina