Ordinata M5 F10 Dipende, avendo un'altra auto ultimamente , ho un tetto massimo di spesa e la m5 usciva . Nei prossimi giorni valuto.
Sì, già con la modifica ABT è un bell'andare.. tieni conto peró che l'RS7 Sportback uscirà a gennaio al salone di Detroit e sarà seguita dall'RS6 solo Avant al salone di Ginevra a marzo.. manca poco insomma.. fossi in te prenderei un auto "ponte" tipo diesel usato e poi andrei di RS. Si parla di oltre 600cv di potenza e uno 0-100 in meno di 4 secondi.. fossi in te ci penserei bene.. :wink: Di cosa dovrei vergognarmi? Di avergli consigliato la nuova regina delle berline e station da corsa? La più potente di tutte e di sempre?
Dovresti vergognarti di avergli consigliato un ferro da stiro ed un carro da morto più potenti di tutti e di sempre.
Ordinata M5 F10 Considerando che quel ferro da stiro va il doppio di qualunque altra BMW e se la gioca con la M5...... Io ho sempre avuto BMW, ma se non mi convinco per la m5, passo ad Audi. Questa a6 tecnicamente è troppo superiore alla serie 5. Basti vedere che una a6 313 cv va sul dritto come una BMW 381. Oltre a piacere di guida aumentato, cosa che mai avrei pensato
io invece credo che sono 2 macchine di un inutilità pazzesca, non so che senso hanno auto da 2 tonnellate con 600cv, per me una serie 5 o audi che sia, ma diciamo sempre più bmw... la prenderei col classico dieselone 250cv e tutti i confort del caso, sono auto da confort non da corsa imho.
Ordinata M5 F10 Verissimo! Ma qui si scenderebbe in un discorso senza fine. Che senso ha una m3? Non emoziona come una Lotus, non va come una Ferrari, non consuma quanto un diesel. È una via di mezzo. Come lo è una Ferrari, come lo è una turbo, una GTR ecc. Ma per l'acquisto di queste auto non si segue solo la testa, bensì la passione, la voglia di guidare un'auto che ti appassiona di più. Una s6 originale andrebbe appena più di una diesel 313 quindi non avrebbe senso. Una rs6 si mangia una m3 per di più ci vai a sciare con 30cm di neve, ci porti la famiglia comoda per viaggi lunghi, carichi molti bagagli. Quindi ha meno senso una M3
effettivamente che senso ha in italia avere auto che superano i 130 km/h o i 1000 kg di peso, io tornerei al cavallo: e' ecologico, non consuma nulla e non rischi di essere beccato dal tutor. certo ha poca autonomia ma non si puo' avere tutto dalla vita..........
Però in questo caso sono auto di segmento diverso e fascia di prezzo differente, il che le rende difficilmente paragonabili.
E cosa da non sottovalutare ci puoi agevolmente caricare una bella cassa con relative corone appresso.:wink:
Scusate il becero economista, ma se c'è chi compra queste auto allora hanno un senso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Complimenti per l'acquisto, facci vedere anche gli interni però /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Manu qui secondo hai ragione in parte, la M3 come una c63 hanno molto più senso per fare i TD la domenica e portare a spasso la famiglia, non credo che una M5 abbia mai la maneggevolezza di un auto che pesa 500kg in meno /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> dai su, la categoria M3 ha il senso di essere una tutto fare e giustifica la sua sportività e attitudine corsaiola, una rs6 ed M5 no, poi se parli solo di sfizio e gusti personali non posso che darti ragione, ma nei fatti concreti non penso, quante M5 vedremo a fare i TD?? Credo pochissime, è una vettura di lusso e basta, lo sfizio di andare a 300 km-h una volta all'anno non giustifica il mezzo secondo me, se voglio questa emozione compro una Porsche turbo con gli stessi soldi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ordinata M5 F10 Se vogliamo proprio essere pignoli, Nicola continua a sostenere che la M5 507 cv giri più forte della m3 e92. Se tanto mi da tanto questa ancora di più... Per me una macchina si può definire da TD se è pronto pista e nè la M3 nè la C63 lo sono perché dopo 4 giri i freni sono in pappa. Quindi più lenta ed ha bisogno di accorgimenti tanto quanto una M5. Qual'è il punto allora? Ripeto che sto estremizzando il concetto
si sono daccordo con te, non sono auto da TD, però ti sei chiesto perchè in pista ne vedi sempre molte?? per me da originali una M5e60 è più lenta di una M3, e lo dimostrano le mille prove fatte su circuiti, poi tu sei un manico e mi insegni, anche per strada quale sfrutti di più?? in un sentiero con quale ti divertiresti di più?? la M3 già è goffa per i miei gusti e le strade che ho da me... non oso immaginare una M5 con 500kg in più e lunga come una autobus, ma mentre una bene o male riesci con qualche spesuccia a trasformarla in una mezza macchina da TD l'altra è impossibile.
Angelo, ma è sempre il caso di ricordarti che "tu capisci di auto quanto lui di figa" ? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">