Ordinata CountryMan One | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

Ordinata CountryMan One

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Country73, 25 Settembre 2010.

  1. theFIERCE

    theFIERCE Kartista

    91
    1
    14 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    Citroen C2 (per poco spero)
    Bè, hai ragione, è chiaro, però tra un'ottima suv compatta ed una hatchback classica secondo me si dovrebbe poter fare un minimo di paragone... (parlando di handling e guida, chiaramente).

    Grazie per la testimonianza comunque :mrgreen:!
     
  2. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Intendono che il feeling Mini in questa (pur ottima auto) è rappresentato solo dai 3 marchi (1 davanti, 1 dietro, 1 sul volante). :mrgreen:

    Dipende che auto cerchi e cosa ti aspetti.

    C'è comunque da dire che la guidabilità è ottima magari il motore è un pelo sottodimensionato in valore assoluto, ma non è un auto concepita per la guida "coltello tra i denti" quindi le si addice abbastanza.
     
  3. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    Appello a tutti i possesori di MINI.

    Ragazzi,

    avrei dei quesito pratici sul funzionamento dei:

    - tergi, nello specifico trovo che non esista una frequenza intermedia tra il molto lento (azionato con la leva vs il basso) il veloce con la leva vs l'alto e il molto veloce con la leva 2 volte vs l'alto. E' possibile che tra il molto lento e il veloce non ci sia una frequenza intermedia ? In VW ho 5 frequenza differenti...

    - non compare l'indicatore della temperatira esterna, anche se non ho il cdb credo che tale info sia di serie in quanto non asteriscata sul manuale... è corretto ?

    - la leva del cambio molto precisa mi sembra un po' "gnucca" come dire non scivola come un burro nella posizione desiderata, si deve proprio accompagnare neanche fosse un cambio da ferrari con selettore a griglia !!

    Fatemi sapere cosa ne pensate.

    Grazie
     
  4. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ma leggere il manuale d'uso...noh?

    I tergi hanno un pulsante sulla estremità della leva, basta premerlo e parte l'intermittenza, così almeno è sulle altre Mini.
     
  5. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Le altre mini la hanno, magari la country no.

    Se ti interessa con le mini classiche se vai in conce il cdb possono attivartelo.

    Per il cambio deve fare un po' di rodaggio anche lui.
     
  6. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    ciao cippy...

    come fai ad azionare la velocità intermedia come la intendo io.

    Grazie
     
  7. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Te l'ha scritto Nicola.

     
  8. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    scusate, ma mi ero perso il post di Nicola, in ogni caso il manuale l'ho letto e anche bene... dico solo che a mio avviso l'intermittenza azionata premendo la leva verso il volante è molto bassa... chiedevo se vi fosse una qualche regolazione per aumentarla leggermente.

    Un'altra info... esiste un modo per capire se le luci di posizione / anabbaglianti sono accese ? Sul quadro strumenti non compare nulla !!:-k

    Grazie
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non c'è il regolatore di velocità. Quindi i tergi hanno solo quelle 3 velocità.

    Per le luci controlli dalla leva di accensione.
     
  10. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    ragazzi torno a bomba sul discorso temperatura esterna in quanto dopo avere impiegato 15 minuti a tasteggiare in auto con alla mano il libretto di istruzioni non ne sono venuto a capo.

    Insomma, il conc mi dice che è semplice e bastano 2 click, io di click ne ho fatti "n" ho visto tutti i settaggi possibili, SET-INFO, Check-info, data, ora, segnalazione di foratura.

    Il conc mi ha detto che se nel riquadrino digitale appare la velocità istantanea, nel display sotto dovrebbe comparire la temperatura esterna oltre ai km totali e parziali... ma di questa non vè traccia !!

    Se riuscite a darmi una mano e a evitarmi 30+30 km per raggiungere il conc per una monata del genere ve ne sono grato...

    Saluti

    Mi riferisco soprattutto a PIN possessore di una Country...
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ho notato ciò.

    Ho una cooper s rest, ma credo che per country sia lo stesso.

    Nel display quandrato viene fuori la velocità istantanea, giusto? E non si può togliere.

    Nella parte rettangolare nella linea sotto ci sono i chilometri totali e parziali.

    In quella sopra c'è altro. Premendo il tasto sulla leva a sinistra più volte dovrebbe uscire la temperatura istantanea. Se non lo fa allora non so come aiutarti.
     
  12. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Non vorrei deluderti ma mi sà che non hai il BC. :mrgreen:

    Quando premi il pulsante sul devioluci ti dà solo le opzioni che hai scritto nel quote?
     
  13. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    Grazie Cippy per il contributo, purtroppo nella mia Country non lo fa ](*,)
     
  14. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    Non ho il BC ma l'info della temperatura se leggi bene il manualetto è di serie !! Si, quelle indicate sono le opzioni che vedo premendo il pulsante all'estremità del devioluci...

    Ho un'altra info... ma a voi la temperatura rimane visualizzata o dovete tutte le volte selezionarle con devioluci... se così fosse sarebbe una bella monata....

    Grazie
     
  15. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.127
    2.328
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    302.772.530
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non ho mai provato, ma credo rimanga visualizzata.
     
  16. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Allora deve essere tra quelle info li.

    Comunque se non sbaglio. quando nel display quadrato visualizzo la velocità, nel rettangolare sottostante mi rimane la temp. est. e il parziale km. :wink:
     
  17. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Proprio così.:wink:

    Ne ho avuta in prova una per qualche giorno (CooperD trazione anteriore allestimento identico alla tua) e la temperatura esterna era in alternativa alle altre info (consumo istantaneo, medio, autonomia, velocità media).

    Se però non c'è il bc non so come sia :wink:

    Leggevo che fai 12,8 km/l.. io viaggiando allegro e misto città/autostrada/statale ho fatto 16,5 km/l da bc

    Il motore l'ho trovato anch'io un po' fiacco: richiede spesso di scalare marcia per riprendere rapidamente.

    Inoltre mi pareva eccessivamente sottosterzante (cerchi da 18 con gomme 225/45).. impressione mia?

    Però il giudizio è positivo per il tipo di auto (bello il lampeggio xenon..)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Novembre 2010
  18. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    ... a questo punto PIN credo che le altternative sono 2:

    1) Hanno settato male la centralina che governa le impostazioni dei display;

    2) Non è una info inclusa nel pacchetto senza CDB.... a tal punto visto che il manuale la considera standard e non optional la richiederò al conc senza sovrapprezzo e magari mi faccio mettere anche le altre impostazioni già che fanno il lavoro...

    Grazie per il riscontro... buona domenica...
     
  19. Country73

    Country73 Kartista

    103
    0
    25 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    Countryman One 98cv
    Leggevo che fai 12,8 km/l.. io viaggiando allegro e misto città/autostrada/statale ho fatto 16,5 km/l da bc

    Il motore l'ho trovato anch'io un po' fiacco: richiede spesso di scalare marcia per riprendere rapidamente.

    Ciao mario.... dal tuo riscontro leggo una media più allineata al propulsore... in effetti quella di PIN mi aveva sorpreso in difetto... nel senso che mia moglie con belzina sta facendo gli 11 km con ciclo praticamente urbano.
     
  20. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.848
    3.054
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Mah, io non riesco.

    Sono a più di 5k km e la media non si è mossa da quel 12.8 km/l.

    Mi sà che non ho il piede da diesel io.[​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2010

Condividi questa Pagina