Ora che c'è la F30 come fanno MB e Audi a vendere ancora auto? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Ora che c'è la F30 come fanno MB e Audi a vendere ancora auto?

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da pietroluca, 29 Febbraio 2012.

  1. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    Concordo con il mio concittadino...

    Non so se prenderò una f30, sto aspettando la 325d (la 320 mi è sembrata inferiore alla mia attuale, d altronde ci sono 20cv di differenza...e non ho voglia di troppo downsizing...),al momento non ho trovato un concessionario serio con cui trattare ( su questo potrei scrivere un libro....c è un pressapochismo ed una impreparazione tra i rivenditori BMW che fa paura....ma questo è un altro discorso....), pero vi posso dire che il giorno della presentazione della serie 3 ho fatto ben due prove della 328i con un tester appassionato come me....al primo giro ho guidato la 328 come la mia C coupe, quindi senza portarla al limite, un po' perché non era mia l auto un po' perché guidando la C coupe mi sono abituato ad alzare il piede in alcune occasioni per sicurezza...al secondo giro, su invito dell'ottimo tester, lui mi ha detto di spingere di più e di chiudere maggiormente alcune curve senza mollare...ebbene.... La f30 andava su binari, non ha mostrato alcun cedimento e il retro treno sembrava un tutt'uno con l' avantreno...superba....anche a me la C Coupe dà l' impressione di avere le gomme esterne sgonfie, è terribile perché sai che potresti fare di più ma in realtà non puoi...per il resto è una bellissima auto, niente da dire, ma a tenuta di strada e piacere di guida siamo ancora lontani anni luce da BMW....
     
  2. federicomd

    federicomd Collaudatore

    300
    52
    3 Ottobre 2009
    Torino
    Reputazione:
    5.001.732
    BMW 420d
    Purtroppo la C Coupe non esiste in versione 4matic....
     
  3. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    Mi sembra che tu sia troppo duro nel tuo giudizio...la stai schifando manco stessi parlando di una daewoo....:wink:

    Da ex possessore di MB e Audi ti posso dire che quando sulla A4 200cv TFSI QUATTRO entravo in rotonda piu' pestavo giu' e piu' era una goduria per quanto stava attaccata alla strada!!

    Il motore era una bomba ad ogni regime e spingeva come un matto dai 1500 ai 7000. gli interni erano di qualita' (io avevo misto pelle alcantara) e dopo 7 anni di onorato servizio(con 2 bambini) erano ancora perfetti!!

    i prezzi delle manutenzioni e dei ricambi erano in linea con MB e credo con BMW(tutti ladri :evil:)

    per quanto riguarda la storia..beh..forse non ti ricordi che la trazione QUATTRO di Audi E' STATA LA STORIA !!

    prima in tutti i campionati di rally degli anni 80 e poi come punto di riferimento delle trazioni integrali.

    le prime audi quattro o RS erano auto da fantascienza per l'epoca,con potenze che solo le supersportive del periodo avevano!

    per non parlare delle varie serie S ed RS,che fino a poco tempo fa erano le uniche famigliari al mondo a montare motori con tali potenze.

    la serie 4 e' sinonimo di qualita' 'accessibilie',con un assortimento di motori che nessun'altra casa ha.

    la serie 5 non e' una serie 4 fatta a coupe',come fanno tutti: e' bassa,larga,quando ti arriva a culo in autostrada e tu vedi gli occhi incazzati dei led dallo specchietto retrovisore ti incude timore!!!

    se poi vedi una piccola S in rosso sulla griglia frontale che tu trovi insignificante,..beh..meglio che la lasci passare!!

    serie 6,7 e 8 sono lusso e tecnologia ai massimi livelli.

    finisco con R8 che stupisce il mondo al pari di lamborghini e ferrari.

    mi disse qualche tempo fa un 'fanatico ' di Audi:abbiamo inventato la trazione integrale,e tutti c'e' l'hanno copiata...abbiamo inventato i fanali con tecnologia led,e tutti ce li hanno copiati...adesso abbiamo inventato il plasma,vedrai che l'anno prossimo li monteranno anche BMW e MB.:biggrin:

    tu li hai visti che spettacolo i nuovi gruppi ottici della A6??? aspetta qualche anno e vedrai se non saranno tutti di forme simili!!

    che siano senz'anima e' una tua opinione personale che non condivido,anzi...il fatto stesso della calandra frontale che tu giudichi orribile e senza significato e' una dimostrazione della sua anima...per areare il radiatore bastavano 2 grigliette a forma di rene no??quindi perche' metterci una single frame di tali dimensioni?:cool:

    tu hai valutato una A4 e ne hai dato un giudizio pessimo,ma e' una cosa tua soggettiva e non puoi 'distruggere' un marchio come Audi per una valutazione di un modello...come se io entrassi in BMW e,rimanendo scontento della serie 3 dicessi che BMW e' da evitare!!

    concludo dicendo che non si puo' dire chi sia meglio tra le tre case,perche' sono tutte grandi case e fanno macchine di alto livello qualitativo. sarebbe come dire se e' meglio la Juve,l'inter o il milan!!

    ogniuno ha la sua tifoseria e il campionato se lo giocano sempre loro.

    una volta vinco io e l'anno dopo vinci tu! :biggrin:

    ciaooo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  4. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Allora: Audi ha cominciato ad essere paragonata a BMW e Mercedes negli anni 90 inoltrati come stile. Solo con la prima A4 aveva fatto un modello gradevole. La storia invece si era bloccata decenni fa quando Audi era scomparsa ed era comparso il gruppo Auto Union, ma la storia è solo sportiva e non sui modelli stradali. Audi sulle auto stradali storia non ne ha fatta. Marchi come Mercedes che hanno inventato l'auto nel 1885 hanno costruto per decenni meraviglie su quattro ruote. Negli anni 30 MB costruiva le 500k series, auto tutt'oggi tra le più belle al mondo. Negli anni 50 la 300sl ali di gabbiano, negli anni 60,70, le bellissime sl e i coupè, negli anni 80 le magnifiche tuttora SEC ed SL, per continuare negli anni 90 con la SL 129. Audi per decenni era morta. BMW dagli anni 50 come MB ha fatto sportive bellissime, come la 507, la serie 6, la m1 ecc e negli anni 90 la serie 8 che come bellezza rivaleggiava solo con SL129, Honda Nsx, Ferrari 355. Audi negli anni 80 e 90 che faceva? Vogliamo metter vicino le Audi Quattro degli anni 80 vicino a una SL o un Serie 6 e 8 di anni 80 e 90? Se poi andiamo indietro Audi dalla sua aveva una simil vw polo più brutta degli anni 70. Come Auto Union e Rallye sono d'accordo, ma sui modelli stradali Audi come storia è 0. Poi la mascherina Audi non ha nessun Carattere. Oggi MB e BMW sono tra le uniche insieme ad Aston Martin, Bentley, Rolls e Jaguar e poche altre di pari rango di quest'ultime ad avere un frontale proprio che le contraddistingue. Audi ha la classica mascherina con fari monstre delle varie peugeot, ford ecc. con bocche giganti e fari ad albero di natale
     
  5. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    vabbe' la penso diversamente e non voglio certo importi il mio pensiero,ma mi sembra di notare una nota di 'odio' verso Audi eheheh..
     
  6. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    [​IMG]

    guardala bene,questo e' il futuro.

    tra una decina d'anni vedrai se tutte le auto non avranno fanali simili a questi.

    e allora spero ti ricorderai di questa foto e di chi ha fatto la 'storia' :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Aprile 2012
  7. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Certo. Audi è un marchio che non sopporto. E' vero. Infatti non sono totalmente obbiettivo al 100%. Lo ammetto. Ma i fatti ci sono. Audi il fascino di Mercedes Benz e BMW non lo ha.

    Riguardo ai fari, BMW con la nuova gamma si difende bene. Ha i fari più belli in assoluto perchè sono discreti, ma allo stesso tempo esclusivi senza essere tamarri.

    Nella F30 ho apprezzato moltissimo i fari piccoli rispetto a tutte le auto che si vedono in giro, mentre il cofano motore immenso e bombato l'ho apprezzato moltssimo. La F30 non ha elementi che cercano di farsi valorizzare. Ha una linea semplicemente sportiva e che emana potenza a fari chiusi e già nel laterale. In frontale basso poi sa di supercar.

    Purtroppo io sono amamente delle supercar anni 90 tipo la NSX, la F355, la Serie 8 e le Jaguar XK8 in cui la linea e la cura dei paricolari era maniacale e non c'erano elementi di pacchianeria, ma solo linee superbe che davano allo stesso tempo eleganza, grazia e sportività.
     
  8. Masamune

    Masamune Presidente Onorario BMW

    10.396
    615
    13 Maggio 2007
    Reputazione:
    159.238
    Volkswagen Santana 3000
    ..ok non essere oggettivi al 100%, però certe sostanze non fanno bene eh
     
  9. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    :eek:
     
  10. cannataro

    cannataro Aspirante Pilota

    14
    0
    6 Agosto 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320D E46
    Salve a tutti, molto interessanti le vs valutazioni sulla qualità percepita, ma da ex possessore di una BMW 320D, tanto di cappello a linea e piacere di guida, INSUPERABILI, ma devo dire che è una (magari sarò stato sfortunato) delle macchine piú INAFFIDABILI che mi sia capitata. L'ho avuta per 8 anni, presa usata con 40.000 Km, rivenduta a 290.000, un salasso tra tagliandi e riparazioni (usufruito ben tre volte di carro attrezzi per testata,iniettori,pompa iniezione,debimetro,pompa carburante, devioluci, ecc. ecc.), ...e non era un problema solo mio, ormai la concessionaria era diventata la mia seconda casa, mia e di tanti sfortunati pendolari BMW.

    Infine, venditori mediamente superincompetenti, tutele (non a pagamento) praticamente inesistenti, valutazione usato nulla, orientamento al cliente meno che zero,accessori ipercari.

    Ora sono felice possessore di un RAV4, affidabilità e costi di gestione di un altro pianeta, correttezza concessionarie "giapponese", ovvero imparagonabili alle tedesche, cliente sacro.

    Vorrei tanto ricomprare una BMW, magari la nuova serie 3, ma forse lo farò quando cambieranno le politiche attuali che fanno solo lievitare prezzi,pesi,dimensioni, e soprattutto accessori costosissimi a spesso inutili.

    Spero si ritorni ad auto un pò più "nude" senza tanti orpelli, se devo giocare col joystick uso la PS o l'iPAD...

    Mario
     
  11. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Mario, sono pienamente d'accordo (magari ci pure conosciamo di vista, vedo che sei di Cosenza), le auto attuali sono niente in confronto ai modelli più vecchiotti come affidabilità e qualità.

    Infatti ce ne vorranno moltissimi di anni prima che io acquisti un auto nuova. Al 100% non me ne piace nessuna.

    Le uniche auto nuove che mi piacciono un sacco e che le preferisco ai modelli precendenti sono:

    Aston Martin DB9, Maserati GranTurismo, Mercedes Classe E Coupè e Cabriolet, BMW 6 Gran Coupè.

    Mentre: Jaguar XK mi piace tantissimo ma preferivo la Jaguar XK8 (1996-2006).

    Mercedes CLS nuova superba ma preferivo la CLS prima serie (2004-2011)

    Come tedesche? L'unica supercar che mi paice è attualmente la Mercedes SLS AMG che ha molto fascino e stile da vendere e le BMW Serie 6 nuove, davvero molto belle.

    Ma se dovessi spendere 50.000€ per un auto nuova opterei per nessuna. Ne spenderei 12.000€ e prenderei un Jaguar XK8 che come bellezza è secondo solo ad alcune Aston Martin (con cui condivide vari elementi, tra cui il design).

    Oggi anche Jaguar è caduta come qualità. E' un marchio di alti e bassi quest'ultimo:

    La auto che ha costruito dal 1996 fino al 2008 sono state un esempio di come di dovrebbe costruire un auto:

    Il periodo in cui è stato un marchio Ford, Jaguar ha prodotto auto di qualità eccezionale. La S-Type, la XK8 e la XJ350 sono le auto più rifinite del loro segmento, avevano un prezzo ottimo, con dotazioni di serie extracomplete (la S-Type Executive del 1999 aveva di serie cambio aut. tetto elettrico, sedili con memorie anche per specchi e volante elettrico, vera pelle, radica, tappetini velluto, ecc.ecc.ecc. Optional che valevano da soli oltre 10000€ sulle tedesche Jaguar li dava di sere con materiali superiori e ricercatezza nel design esterno ed interno superiore).

    Tutto questo fino al 2008, anno in cui la XF ha abbassato di molto la qualità di Jaguar. Ce ne sono esemplari del 2009-2010 già che vanno a pezzi, con le maniglie rotte, i sedili a brandelli e tutti scoloriti, il tetto è dello stesso materiale della nuova ford fiesta ed esteticamente è una tedesca qualunque (anzi la Classe E e la F10 si distinguono). XF ha pure perso rispetto alla SType le luci d'ingombro nelle portiere, ha dei sedili e appoggiatesta meno imbottiti e con la pelle tagliata male e più

    approssimativamente, la moquette è inferiore. Insomma, tutte stanno imbrogliando.

    BMW, Mercedes, Jaguar, Audi, Volvo. TUTTE. Non so Ferrari, Maserati, Aston Martin e Lamborghini cosa stanno facendo, perchè anche se ne ho visti molti esemplari non ho avuto il tempo di guardarle attendamente e toccare ogni materiale, e vederne tanti modelli per valutare quale si siano rovinate ecc.
     
  12. Giodela

    Giodela Kartista

    183
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    568.037
    E91touring 320d futura(197CV)
    Pietroluca non sono assolutamente d'accordo con la tua analisi , non sei assolutamente oggettivo, la classe mercedes c di oggi è sicuramente la c più bella di sempre ha una bellissima linea e gli interni sono stati aggiornati completamente,molto belli, difatti se ne vedono a bizzeffe sopratutto della 220 cdi che sembra avere degli ottimi consumi; certo la guidabilità e il motori non sono quella della serie 3 ma comunque e una signora macchina.

    L`Audi a4 ha una linea poco personale ma è curatissima nell`assemblaggio e nella cura e disegni degli interni , come fai a dire che e superiore la Passat , probabilmente hai visto una versione poco accessorista, il 2,0 tdi audi è il peggiore dei tre , la guidabilità e buona ma sensazioni di guida zero ma audi o vw eè sinonimo di robustezza e affidabilità che poi a te non piace è un discorso diverso.

    LA passat esteticamente è inguardabile avrà anche dei buoni contenuti ma sono sempre simili all`audi.

    Poi dici che la nuova mercedes cls e brutta? ma sei fuori forse è l`auto più bella in assoluto sul mercato , dio quando la vedo mi arrap... da morire con quei fari a led e quella linea filante .

    Amiamo la filosofia bmw ma ci sono anche delle altre bellissime auto di audi e mercedes non scherziamo!
     
  13. Giodela

    Giodela Kartista

    183
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    568.037
    E91touring 320d futura(197CV)
    [​IMG]

    Brutta questa? ma è bellissima!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2012
  14. Giodela

    Giodela Kartista

    183
    4
    21 Gennaio 2008
    Reputazione:
    568.037
    E91touring 320d futura(197CV)
    [​IMG]

    Questa è quella che ti piace?
     
  15. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Mettiamo i puntini sulle i:

    La CLS mi piace moltissimo, ma la "Vecchia" mi piace di più. Mette meno in evidenza fari e muso e di più la linea vera e propria e il suo disegno in generale è più armonioso stile Aston Martin.

    La C nuova è bellissima ma la qualità percepita mi è sembrata al tatto inferiore sotto vari aspetti (e li avevo descritti nel topic stesso) rispetto alla E90 e alla Passat (andatela a vedere la Passat nuova e capacitatevi, è davvero meglio di un A4 come qualità dei materiali ed ergonomia, e si nota. Anche i sedili molto più comodi e profilati meglio e anche il padiglione e le portiere).

    La A4 non fa schifo (ci mancherebbe) ma rimane sempre quella mascherina senza storia e senza carattere.

    Riguardo ai fari futuristici che segnalo la storia Audi deve fare un passo indietro (lei ha portato la pacchianeria, non l'innovazione):

    I primi fari posteriori a LED: Mercedes CL del 1999

    I Primi fari allo Xenon: Inizio anni 90 con Mercedes SL R129, S W140 e BMW Serie 7 E38

    La prima tecnologia ad effetto fibra ottica con disegno anteriore e posteriore nei fari: BMW E31 (nei fari posteriori nel lontano 1989) e BMW E39 successivamente nel 1999 con i famosi elementi circolari nei fari che fanno più figo di qualsiasi Audi per me e che rendono una BMW riconoscibile tra mille auto (le Audi ormai non più visto che i fari a LED li hanno molte auto ormai).

    I primi fari anteriori anabbaglianti a tecnoligia LED: Lexus LS Series

    I primi fari ad orientamento automatico in curva: Citroen DS degli anni 70
     
  16. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    :sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav::sbav:
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.240
    9.682
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.467.652
    X3M competition
    Mi sembra una visione alquanto nostalgica della realtà della casa degli anelli, la realtà attuale è che hanno bisogno di motori da camion (vedi RS6) per fare andare le auto leggermente meno degli altri.

    Per carità, sono grandi auto e lo riconosco, ma parlare oggi di sportività di un'audi significherebbe ignorare le auto delle altre case autobilistiche.
     
  18. Mailman

    Mailman Kartista

    129
    0
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    10
    Bmw Z4 23i ; MB A180CDI

    Anche la Maserati 3200Gt uscì nel 98' con i fari a posteriori a LED a forma di boomerang, dovendoli poi modificare qualche anno dopo (uscì col modello Coupè, praticamente identico se non per il motore) per mancata omologazione in USA.

    Penso che Audi ad oggi abbia una gamma di auto (dall'A4 all'A8) che se viste di frontale o 3/4 non si riescano a riconoscere..... hanno tutti lo stesso frontale..... spero vivamente che BMW non segua questo andamento....!!!!

    Ciao,

    Andrea.
     
  19. pietroluca

    pietroluca Collaudatore

    267
    11
    26 Gennaio 2011
    Reputazione:
    652
    Volvo C70 2.5T Coupe Garnet Metallic
    Anche le BMW Serie 3 F30, Serie 5 F10, Serie 7 F1 sono 3 auto identiche di cui cambiano solo le dimensioni.

    Ma con Audi c'è una differenza: Le BMW hanno fascino, sportività, eleganza e mantengono i tratti distintivi del marchio BMW.

    Audi non ha un tratto distintivo. Audi è un marchio nuovo senza nessun tipo di fascino storico.
     
  20. wicker

    wicker Kartista

    103
    2
    15 Aprile 2012
    Reputazione:
    76
    320d F30 - Mini R56
    questo dipende sempre da quanto uno sia interessato e 'coinvolto' dalla marca.

    mi spiego: io non sono molto vicino a mercedes,non me ne interesso piu' di tanto e sinceramente per strada mi sembrano tutte uguali.

    di bmw riconosco a primo acchito una serie 6 da una serie 1,ma se devo riconoscere una serie 3 da una serie 5 quando le incrocio frontalmente dalla corsia opposta non lo capisco,devo girarmi a guardare la targhetta.

    sicuramente un 'fan' di bmw capira' a miglia di distanza di che modello si tratta,visto che conosce determinati particolari che io non conosco.

    mi piacciono le audi e mi sembrano cosi' enormi le differenze che trovo impossibile non capire di che macchina si tratta al primo sguardo: una a6 non puoi non riconoscerla,e' larga 2 volte la a4,e non puoi non riconoscere una tt,cosi' come non puoi non riconoscere una q5 o una q7(lunga quasi il doppio).

    ma questo ribadisco e' un punto di vista soggettivo detto da uno che segue il marchio.

    dici che hanno tutte lo stesso frontale..ma e' propio questo il carattere che dite tanto che audi non ha! la griglia single frame che e' sinonimo di tutte le audi..potrei dire lo stesso di bmw..stesso doppio rene su tutti i modelli..che noia...

    un casa automobilistica si ha delle caratteristiche estetiche che si riflettono su tutti i modelli,e' naturale..poi possono piacere o meno su questo non discuto,ma quello e' il carattere.

    poi capisco che qui siamo in territorio un po' di parte..se lo stesso argomento venisse trattato in forum audi naturalmente ci sarebbero altri approcci..

    io credo che ci siano solo giudizi soggettivi..mi piace ..non mi piace..non ha carattere..fa cagare..son tutte uguali..

    l'unica cosa certa e oggettiva e' che le tedesche sono 3 grandi case che fanno grandi auto,il resto e' gusto personale.

    ciao
     

Condividi questa Pagina