Ora c'è il ricambio compressore clima e90/91 320d, puleggia frizionata completa. | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ora c'è il ricambio compressore clima e90/91 320d, puleggia frizionata completa.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Guest 060, 12 Ottobre 2013.

  1. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Capito tutto, sei veramente competente! =D>

    Conosci anche i segreti del volano bi-massa? La mia E91 è diventata un motocarro della Bremach, al minimo dal cambio arriva un "rrrrrrrrrrrrrr" forte che accelerando sparisce (per non sentirlo devo fare alla "bulgara" ... alzare il volume della radio) :lol:
     
  2. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Stesso problema della mia, risolto l' anno scorso cambiando frizione completa di volano e anche un coperchio in lamiera rigato che non so come si chiami esattamente ma è dove il sensore va a leggere i giri o roba del genere, è quello che fa il rumoraccio di barattoli specialmente da fredda e in retromarcia...costa na monata ev fallo acquistare al meccanico dove la porti a cambiare tutta la frizione perchè è quello che ti consiglio di fare..le ultime frizioni e volani prodotti dalla luk non sono come le prime serie, anche se hanno gli stessi codici sono più robuste e hanno meno problemi delle prime difatti ho anche rimappato e nessun problema alla frizione, dopo sostituita fai un 500 km che si adatti il tutto e poi dacci dentro senza pensieri..cmq, ti linko dove acquistare tutto il gruppo frizione compreso volano e cuscinetto a un prezzo dimezzato rispetto a bmw o magazzini similari, non lasciartelo scappare per 500euro è quasi regalato..poi come ti ho consigliato trovi un meccanico generico che te la monti, anche se non ti da la garanzia SAI CHE è TUTTO NUOVO..fagli acquistare il coperchio o sensore rigato in lamiera del lettore giri...e già che ci sei fai sostituire l' olio del cambio visto che lo deve levare ed è comodo per tale operazione..poi avrai l' auto perfetta sotto ogni punto di vista...alla fine avrai rsparmiato quasi mille euro di tutto!!!!

    http://www.ebay.it/itm/KIT-FRIZIONE-VOLANO-LUK-4-PEZZI-BMW-320-D-E90-E91-163-CV-05-11-/261534758780?pt=Ricambi_automobili&hash=item3ce4afb77c#ht_1561wt_998

    PS: penso che tu abbia il 163cv m47 come la mia, perchè se hai il 177cv n47 c'è il gruppo frizione modificato con altri codici ecc ecc.. e quella è tutta un altra storia...

    Ho il dubbio che tu voglia ripristinare la tua bmw, quindi presumo che anche l' impianto frenante sia alla frutta, ti linko un acquisto onesto di qualità e fascia alta... anche se di primo impianto monta ate....

    http://www.ebay.de/itm/BMW-E91-Touring-320d-ZIMMERMANN-BREMSSCHEIBEN-BREMSEN-VORNE-UND-HINTEN-/251382867584?pt=DE_Autoteile&hash=item3a87962680

    Consiglio anche di sostituire le ganasce freno a mano, te le linko..

    http://www.ebay.it/itm/FSB585-Kit-ganasce-freno-posteriori-BMW-3-Touring-E91-163CV-/271147253423?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f21a2beaf#ht_3517wt_1235

    Questo kit zimmermann sportivo a un prezzo onesto è una vera chicca e dovrebbe comprendere anche le ganasce freno a mano, occhio perchè se non ami il rumore, ricordati che i dischi freno forati o baffati sono sempre rumorosi in frenata specialmente se schiacci di brutto... mancano solo i sensori di usura, ma se i tuoi non sono intaccati e ancora buoni non serve sostituirli...

    http://www.ebay.it/itm/Zimmermann-Kit-Freni-Pastiglie-Ganasce-BMW-E90-E91-E82-300mm-VA-300mm-HA-Sport-/161224336031?pt=Ricambi_automobili&hash=item2589b8229f#ht_3889wt_998

    Un meccanico generico onesto in una oretta ti sostituisce tutto l' impianto freni quindi la spesa di manodopera puoi già calcolarla..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2014
  3. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Urca sei una miniera d'informazioni.

    Io ho una E91 attiva motorizzata M47T2 con 110.000 km (ma forse 180.000); i dischi erano già stati rifatti quindi per il momento i freni non necessitano di manutenzione.

    Il prezzo del kit frizione è decisamente interessante ma penso che affronterò l'argomento più avanti (in agosto proprio no); non capisco sta differenza di prezzi sui ricambi .... 480 su ebay e 1000 dal meccanico (lasciamo stare BMW).

    Per il resto la macchina è in ordine, ha solo lo "strappetto" del motore intorno ai 1500 giri quindi penso che la EGR sia incroppata. Al prossimo tagliando ordinario la faccio smontare e pulire ... oppure hai qualche consiglio (a parte il tuning)?
     
  4. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Le concause di quello strappetto o vuoto che a dir si voglia sono molte, se lo fa ogni tanto è il dpf che sta rigenerando, se continuo fai pulire per bene la valvola egr, accertati che il pistoncino apra e chiuda senza intoppi in tutta la sua corsa, altro consiglio, alla prima occasione della sostituzione delle candelette preriscaldo, visto che per tale operazione bisogna levare il collettore di aspirazione e visto il kilometraggio presunto.., fai levare le lamelle perchè sui 200mila sei mooooolto a riskio che se ne stacchi una...e poi (RIMAPPA) quel motore se lo merita sentirai tutta un altra sinfonia!!!.
     
  5. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    Grazie dei consigli.

    A proposito di lamelle è possibile dal numero di telaio risalire alla modifica di BMW per il noto problema della rottura?
     
  6. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Dunque, dall' entrata in produzione della e90/91 m47 sono state modificate, irrobustite e di altro materiale, ma il problema potrebbe cmq, ripresentarsi dopo i 100 mila km..se in fase di assemblaggio le vitine che le tengono bloccate sull' alberino non vengono ben fissate e ribattute alla estremità finale, queste con le vibrazioni indotte dal passaggio dell' aria e fumi nox... potrebbero allentarsi le viti e di conseguenza staccarsi la relativa lamella...per precauzione quando si sotituiscono le candelette..andrebbero ristrette tali vitine e nuovamente ribattute affinchè non vibrino e di conseguenza si svitino...meglio levarle definitivamente così si è al riparo da un guaio molto serio..tendono anche ad allentarsi (anche se come misura con la modifica introdotta sono leggermente più piccole) se sforzano nell' apri e chiudi sul collettore causa morchie..e chiaramente il seguito è noto..quindi riassumendo se le tue hanno quel kilometraggio e non sono mai state controllate..facci un pensierino..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  7. Pamire

    Pamire Kartista

    177
    12
    2 Marzo 2014
    Milano
    Reputazione:
    1.025
    BMW 325i E92
    OK, grazie.

    Alla prossima
     
  8. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputazione:
    3.866.726
    320d touring msport
    Ciao a tutti
    Riprendo questa vecchia discussione senza aprirne una nuova visto che il problema che ho é presumibilmente lo stesso.
    Ho comprato l'auto da circa un mese, al vecchio proprietario fino alla scorsa estate il clima andava, anche se emetteva il famoso miagolio. In una giornata calda accendo e l'aria é a temperatura ambiente. Stamattina la porto dal meccanico per controllare la carica e mi dice che il compressore é bloccato, quindi bisogna sostituirlo!

    Cerco nel forum, arrivo a questa discussione e naturalmente voglio capire se posso eseguire la stessa riparazione.

    Questa é la foto della mia puleggia, secondo voi me la cavo sostituendo il tutto?
    20200414_110107.jpg
    Non ho problemi nei lavori meccanici, neanche di schiena, quindi farei il lavoro a casa

    Vi giro anche un link ebay funzionante, ho già scritto al venditore indicando il numero di telaio per vedere se il ricambio é compatibile.

    https://www.ebay.it/itm/252033776426

    Fatemi sapere se posso salvare qualche centinaio di euro! Grazie!
     
  9. bravo198black

    bravo198black Kartista

    59
    19
    12 Marzo 2020
    30030
    Reputazione:
    3.866.726
    320d touring msport
    Ho appena provato per curiosità a girare l'alberino centrale, quello suppongo vincolato al compressore, gira perfettamente anche con la mano, quindi si é proprio disintegrato il gruppo frizione a questo punto

    Vi allego anche l'esploso del compressore che ho trovato in rete

    5SE12C.jpg
     
    Ultima modifica: 14 Aprile 2020

Condividi questa Pagina