Ora c'è il ricambio compressore clima e90/91 320d, puleggia frizionata completa. | BMWpassion forum e blog

Ora c'è il ricambio compressore clima e90/91 320d, puleggia frizionata completa.

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Guest 060, 12 Ottobre 2013.

  1. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Carissimi colleghi ed estimatori senonchè amanti dei dettagli bmw, sappiamo che oltre i 100k di km il nostro compressore inizia a dare segni di cedimento specialmente per chi lo lascia sempre in automatico, se fate caso provate ad accelerare a vuoto e vedrete che in rilascio farà uoooo, uo..e un leggero vuuu al minimo...è il cuscinetto e relativa frizione che sono usurati, tutta la puleggia completa frizionata è in plastica, solo il cuscinetto è in acciao figuriamoci dopo 100k di km se non è usurata, di solito in concessionaria con varie motivazioni ti cambiano tutto il compressore con una spesa di 400 euro o più... il ricambio in italia è introvabile, almeno da ricerche che ho effettuato, ma ora unico a vendere il ricambio incriminato per la 320d e altri modelli bmw..,che ho trovato, è una ditta in germania che vende la puleggia frizionata completa di tutto, basta levare la vecchia puleggia, senza scaricare l' impianto o levare il compressore e inserire la nuova... e si ha il compressore come nuovo al top e silenzioso come da nuovo..molti di noi non fanno caso al rumore citato o lo addebitano alla cinghia servizi o altro, o si sono abituati.., con pochi eurini si rimedia al tutto come ho fatto io...
    PS: c' è qualche ditta che li revisiona per 100 euro, ma cambia solo il cuscinetto lasciando la vecchia frizione e puleggia che è di plastica e praticamente semiusurata....bisogna spedirglielo, prima levarlo e scaricare e poi ricaricare l' impianto col relativo gas...
    Questa è la puleggia frizionata completa se volete mettere a nuovo il vostro compressore, pochissimo tempo di manodopera per cambiare il pezzo, se lo ordinate ricordatevi di mandare il n. di identificazione dell' auto per non sbagliare puleggia...spero di essere di aiuto a tutti i possessori di bmw 320d leggermente kilometrate...un salutone.

    http://www.ebay.it/itm/Klimakompres...c45bbe8#ht_3034wt_998&clk_rvr_id=615131407426
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. bomber2869

    bomber2869 Kartista

    103
    1
    18 Dicembre 2009
    Reputazione:
    18
    BMW 320DE91 Attiva/Futura Step
    Ottimo, grandiosa notizia...

    REP+ x te...!!:wink:

    Grazie infinite!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2013
  3. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Splendido io è già un anno che dovrei cambiarla quella puleggia,ma tu lo hai fatto da solo il lavoro?come ti sei accorto che si era danneggiata?la mia fa' una specie di miagolio che varia al variare dei giri e poi ha un po' di gioco,molti che l'hanno sentita hanno sentenziato proprio la morte di quel cuscinetto.Se il lavoro lo hai fatto da te mi diresti che attrezzi servono.Grazie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2013
  4. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Ho contattato il venditore ebay per sapere se il pezzo arriva già montato visto che si presenta con diversi pezzi e lui mi ha risposto dicendomi che il pezzo e' composto da più elementi che vanno assemblati sul compressore e mi ha consigliato di contattare un utente di nome Giovanni perché dall'Italia solo lui ha ritirato il pezzo,allora io ho capito subito che si tratta di te.L'hai montata?
     
  5. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Montarla è semplice, ma conviene andare da un meccanico che abbia il ponte sollevatore perchè il lavoro va fatto da sotto, si può fare benissimo anche da sopra.., levi il supporto in plastica sotto al motore, spingi sul tenditore della cinghia poly e sposti la cinghia dalla puleggia, dalla parte esterna della puleggia frizionata, appena dentro al bordo..spingi un pelino e lo vedi.. devi levare quell' anello grande in acciao elastico come quello che ti hanno spedito, usa due cacciaviti, con uno lo tieni bloccato e con l' altro lo fai saltare fuori, è acciao elastico come fosse una molla e fa si che la puleggia non si sviti da sola, tiene bloccato l' involucro interno..usa cacciaviti adeguati allo scopo...uscito l' anello di tenuta estrai la parte interna tenedo bloccata la puleggia piccola interna e girando con una chiave da 10 mi sembra..l' albero centrale in senso orario sforzi un po e si sviterà tutta la puleggia piccola interna fino ad uscire.. e avrai accesso alla parte interna della puleggia con relativi gommini che vanno a incastrarsi su quella esterna, la parte esterna composta da cuscinetto è tenuta da relativa randella piccola dietro e da l' altro anello piccolo in acciaio elastico davanti che ha due forellini per poterlo inserire o levare con l' apposita pinza... unica piccola difficoltà se si vuole definire così è quando rimonti i gommini interni essendo il compressore posto in orrizontale devi avere un po di pazienza avvicinare la parte esterna , mettere i gommini tra una scanalature e l' altra della puleggia esterna e inserire il tutto..ma non è complicato.. poi dopo aver rimesso la nuova randella e la puleggia esterna metti l' anello elastico piccolo, poi i goommini poi avviti la puleggia piccola interna con le mani fino a che si blocca da sola...e fai scattare dentro al bordo l' anello elastico grande e questo non uscirà più...c'è solo l' albero centrale con la testa a bullone da girare in senso orario per far uscire la puleggia interna poi solo anelli elastici in acciaio da levare e rimettere...rimetti su la cinghia poly e finito, compressore come nuovo...già che ci sei dai un occhio anche alle 2 puleggie guidacinghia, specialmente quella del tendicinghia che non sia troppo usurata e che giri bene..ev in seguito la cambi è ancora più facile della puleggia frizionata...

    Cmq, chiedi a un qualsiasi meccanico se ha una mezzora o poco più per farti la sostituzione..magari gli dai una mano a levare il coperchio sottomotore..mi sa che ci vuole più tempo a levare e rimettere quello che a sostituire la puleggia...

    oppure lavori da sopra...che forse è più semplice... se non hai mal di schiena...PS, Siccome ho visto che la mia puleggia del tenditore cinghia poly lavora all' interno del bordo della cinghia e temo sia usurata ho ordinato anche quella e sarà sostituita anche quella comprese le due cinghie , servizi e idroguida, sul prerestailing 163cv è 64 mm di diametro per 26 e l' altra puleggia galoppino è 70mm..sul restailing è 55 mm per 29...dopo altri 100.000 km senza altri problemi o sibili vari.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    salve ragazzi,ho un problema simile,ma non riesco ad arrivarne a una.vi spiego,ho portato la mia vettura(serie 3 E90)x un rumore di ferraglia lato destro zona cinghia servizi,dal mio meccanico che ha individuato nel compressore clima,il problema.smontato lo stesso,l'abbiamo spedito da autoklima a bergamo che ha provveduto a sostituire cuscinetto e gommini.quando è stato rimontato però l'amara sorpresa.il rumore c'è ancora.non si riesce a capire da dove proviene.il tendicinghia è liberissimo,le altre pulegge sembrano buone.

    sto spendendo tanto e ottenendo poco...help
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    PS: per quella maledetta puleggia mi son giocato due turbine di rotazione , anche se c' erano altre concause , tipo quasi 2 kg di olio in più sul motore colpa del mio cogl...ne di meccanico...alla fine ho montato una tuba completa nuova di zecca per poi scoprire che il rumore in rilascio acceleratore e leggero uooo al minimo e in leggera accelerazione, a clima spento di meno ma lo faceva cmq.. era dovuto alla puleggia del compressore, quella indicata e citata poco sopra...

    Spero che la mia esperienza serva d' aiuto e evitare che altri prendano ciulate come nel mio caso, facile sentenziare turbina rumorosa da cambiare..quando il rumore è di tuttaltra causa ( chissà quanti come me hanno preso la ciulata della tuba quando invece era il cuscinetto e puleggia frizionata del climatizzatore, anche perchè a 100 k è alla frutta di solito)...oppure compressore clima rumoroso da sostituire, cavolo nuovo costa quasi 500 euro quando cambiando solo il gruppo puleggia frizionata torna nuovo con poco più di 100 euro...non conviene nemmeno mandarlo in revisione se non perde olio perchè dovete smontarlo, scaricare il gas, spedirlo e aspettare che ritorni quindi senza auto per minimo 4 o 5 giorni e poi rimontarlo e ricaricarlo con altri euro di spesa e nemmeno la puleggia ti cambiano, solo il cuscinetto quindi una revisione mediocre con una spesa maggiore...a voi le conclusioni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2013
  8. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    50 euro di spedizione andata e ritorno,158 euro x la sostituzione cuscinetto e gommini.la ciulata l'ho già presa ma almeno vorrei risolvere il problema.

    quindi tu dici che la sostituzione del cuscinetto non è sufficiente?bisogna proprio cambiare l'intera puleggia?
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Anno dell' auto, km, se hai mai revisionato la turbina..escludendo la puleggia frizionata del climatizzatore perchè te l' hanno già revisionata e penso che tale ditta sia seria, quindi con cuscinetto nuovo e relativi gommini non dovrebbe fare rumore, dico non dovrebbe ma non sono un mago...escludendo la puleggia tendicinghia e la puleggia galoppino...rimane solo la turbina che inizia a macinare...se fosse quella dovresti sentire anche dei forti vuoti in accelerazione dai 1800 ai 2300 giri perchè trafila olio che va nella valvola egr e sporca la combustione e relativa centralina nella lettura dei valori e fumi...poi per capire bene se hai un telefonino con videocamera registra un filmato lo posti su youtube e lo linki quà sul forum così si cerca di capire che tipo di sferragliamento è...sarebbe più facile capire...

    PS: se fossi in te cambierei anche il galoppino guidacinghia e la puleggia tendicinghia poly costano sui 70 euro tutte e due poi a montarle una mezza ora di lavoro e sei certo che non sono quelle..anche perchè la puleggia tendicinghia poly era stata oggetto di richiamo per difetto congenito di durata e affidabilità almeno per quanto riguarda il prerestailing 163cv, difetto mai risolto perchè non hanno una lunga vita...ma costa relativamente poco quindi non grave.

    Se hai il restailing N47 177cv questo è il suo rullo tendicinghia ti posto il link..

    http://www.mister-auto.it/it/rullo-tenditore-cinghia-poly-v/bmw-3-e90-320d-130kw_v25471_g310.html

    E questo è il galoppino guidacinghia sempre per il 177cv N47 che penso sia il tuo motore...e c'è anche solo la puleggia tendicinghia poly 55 mm x 28mm a 20 euro senza tutto il blocco molla così risparmi...

    http://www.mister-auto.it/it/galoppino-guidacinghia-cinghia-poly-v/bmw-3-e90-320d-130kw_v25471_g312.html

    La cinghia servizi se ancora buona tienila o lascia un po di briciole al tuo meccanico...cmq, occhio con il motore n47 al famigerato rumore di catena superiore di distribuzione...che non sia quello che sarebbe moooooolto più grave, ciao e speriamo che tu risolva
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2013
  10. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    bmw 320 anno2007,futura msport.il turbo l'ho rotto e sostituito nel 2011.sicuramente anche lui non è messo benissimo xche non era nuovo ma un revisionato.visto che l'officina me l'ha sostituito in garanzia ho il sospetto che sia andata al risparmio.fa fumo ma tt sommato va abbastanza bene.e il rumore cmq escludo che provenga da quello.al massimo fischia un po,ma niente di che.il vuoto cè prima,tra i mille e i 1500 in seconda fa un po fatica,tanto che volevo potenziare o rimappando o aggiungendo.x il video ci provo nei prossimi gg.intanto grazie mille x i preziosi suggerimenti che domani giro al mecc
     
  11. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Per far sparire il vuoto obbliga il tuo meccanico a smontare la valvola egr stralavarla super bene e controllare che sia sbloccata e provarla prima di montarla, poi fagli sbloccare per bene l' asta dell' attuatore della turbina che lavori su e giù senza bloccarsi, farla lavorare manualmente e spray sbloccante e altro...ultima cosa, se fuma avrai il dpf intasato e quindi lenta in accelerazione, se quello è alla frutta ti conviene bucarlo internamente per bene... ( se vai solo in pista) e sentirai un altra auto..altro non so dirti...o quasi.

    PS: una pulitina al debimetro sarebbe opportuna, lo smonti spray per contatti elettrici, quello che evapora per capirci, spruzzi sulla pellicola posta dentro alla finestrella del debimetro e prima che evapori con un cottonfioc entri dentro alla finestrella e pulisci per bene , ripeti un paio di volte l' operazione delicatamente senza forzare e prima leva dal cottonfioc un po di cotone che entri senza forzare e il gioco è fatto il debimetro leggerà i valori come nuovo..perchè con i km tende a depositarsi su tale pellicola dello sporco alterando i valori di lettura e dando informazioni errate alla centralina e relativo autoadattamento della stessa con calo delle prestazioni e maggiori consumi e maggiore fumosità...lavoro pure quello di mezza ora o poco più con il fai da te...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2013
  12. Guest 048

    Guest 048 Direttore Corse

    1.857
    65
    24 Gennaio 2008
    Reputazione:
    70.642
    .
    fantastico! adesso so da dove arriva l'ululato che sento con il clima acceso!

    ma secondo te rischio di danneggiare il compressore se non intervengo? il mio rumore si sente particolarmente con il clima sotto sforzo, quando fa molto caldo e tengo temperature basse..

    nella maggior parte dei casi non si sente
     
  13. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    No il compressore non si rovina, ma si consuma l' anello elastico in acciaio di tenuta della puleggia frizionata e i gommini interni della frizione, è il cuscinetto consumato che ha gioco...prenditi tutta la puleggia nuova mandagli il codice motore della tua auto come ho fatto io così non sbagli puleggia, te la manda completa, basta che levi la tua e monti quella nuova, senza scaricare l' impianto dal gas o levare il compressore.. se l' auto è kilometrata cogli l' occasione per cambiare anche la puleggia tendicinghia e la puleggia galoppino ( se hai M47 prerestailing 163cv il tendicinghia è quella da 64mm per 26 e il galoppino è quello da 70 mm) per N47 restailing 177cv, la puleggia tendicinghia è da 55mm per 28mm e il galoppino è quello da 80mm) così il lavoro è completo e per altri 100k sei a posto senza cigoli o rumori strani e hai fatto un lavoro a doc per quanto riguarda i servizi, cinghie comprese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2013
  14. Daniele80

    Daniele80 Collaudatore

    309
    3
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    2.400
    bmw320d futura E90
    Ma quindi quella vite che si vede al centro della puleggia non va' svitata? Il cuscinetto fa fatica a venire fuori o lo si toglie tranquillamente a mano senza estrattore?
     
  15. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Il lavoro lo ha fatto il mio meccanico anche se ero li e qualcosina ho visto, io gli ho solo passato i pezzi della nuova puleggia che arriva già montata ma non bloccata, basta tirare la parte interna e si apre, si levano i gommini e va montato il primo pezzo esterno, ci va una randella, un anellino in acciao piccolo che va montato con apposita pinza e poi i gommini e per ultima la parte interna e l' anello grande in acciao elastico che la tiene bloccata,, non ci ha messo molto a estrarre la vecchia, dopo che ha fatto uscire l' anello grande di acciao elastico è venuto via il coperchietto di protezione, ha fatto girare il perno filettato dell' albero del compressore con una chiave esagonale a tubo da 6 o da 8 ora non ricordo, ma l' albero nella parte esterna termina con la testa fatta come un bullone per poterlo bloccare e di conseguenza svitare la parte interna, svitando e tenedo bloccata la puleggia questa esce..poi la parte esterna ora non so se abbia fatto leva con due cacciaviti o con un estrattore..ma il tutto non è complicato solo un po di mestiere......unico rimpianto non aver fatto subito anche la puleggia tendicinghia poly e il galoppino già che era tutto comodo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Ottobre 2013
  16. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    sono riuscito a caricare qualche foto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2013
  17. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    http://s6.postimg.cc/g53xl3djx/2013_06_07_18.jpg' alt='2013_06_07_18.jpg'> [​IMG] [​IMG] [​IMG][/img]
     
  18. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    http://s6.postimg.cc/g53xl3djx/2013_06_07_18.jpg' alt='2013_06_07_18.jpg'> [​IMG] [​IMG] [​IMG][/img]
     
  19. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    x giovanni.59,ti mando il video del rumorino anche se non ci si capisce molto...http://www.youtube.com/watch?v=MOz3pgJYGfg
     
  20. roby 320D

    roby 320D Aspirante Pilota

    12
    1
    26 Ottobre 2013
    Reputazione:
    1.971
    bmw 320 d
    ti mando il video del rumorino,anche se non ci si capisce molto temo....

     

Condividi questa Pagina