Certo ma qualcuno ci sara' pure noooo????? Cmq io mi prendo la briga di fare la mia parte gli altri possessori di n20 se interessanti faranno la loro e senno' tanti saluti. Non vedo dove sta problema.
qualche N20 pare stia andando a fuoco, no? ti si sta solo dicendo che portare quella roba in officina vale a poco. se vuoi fare la tua parte dovresti informarti sulle cause in corso (ci saranno, di sicuro, statisticamente parlando) e inserirti per poter usufruire di eventuali vantaggi. in alternativa, visto che non hai subito rotture, non fare nulla
Ci vorrebbe uno scritto che attesta tot N20 sono andati a fuoco per xx motivi e il tutto dichiarato dalla compagnia assicuratrice. Non c'era un assicuratore che diceva che c'erano diversi casi di N20 e che la compagnia avrebbe chiesto risarcimento a bmw? Ma non abbiamo nulla di scritto e nemmeno dei nomi a cui appellarci o far riferimento. Mentre invece sul discorso tendicatena abbiamo qualcosa di scritto sui forum e delle cause o concause ipotizzate alla rottura.
Sono semre stato dell'idea che chiedere, con dati alla mano e non solo a parole, costa nulla. Esatto al momento non ho lamentele da fare, ma semmai mi piacerebbe vederci chiaro.
Ottima soluzione. Io, che sono pigro, non farei nulla. E la mia pigrizia e' tale da non farmi spostare da questa posizione.
Bhe allora lo faccio ugualmente perche' nel dna ho la curiosita' e me lo tengo per me... cosi' non si offende nessuno...
Riportaci le eventuali risposte (che probabilmente saranno del tipo "ma sono casi isolati", "mai sentito nulla del genere", "se succede in garanzia sei sicuramente coperto", "la tua non ha questo problema")
impossibile. senza class action ogni caso è trattato a sè stante a livello nazionale. figurati globalmente. secondo me puoi monitorare costantemente il rumore del propulsore e alla prima anomalia intervenire preventivamente. mi sembra l'unica soluzione percorribile.
Sicuramente sara' cosi'... infatti. Per l'appunto e' quel che immagino... finche' non ti caghi in braghe (ops!) ti potranno contestare che la tua vettura e' al di sopra di ogni sospetto. Diranno: Hai problemi? No! E allora che vieni a rompere....
La class action la mette su uno che sta avendo o ha avuto il problema e ha documentazioni in mano... uno che non ha il problema che fa? Va a fare il pagliaccio al circo dai.. siamo onesti....
Il capofficina dove vado io non era a conoscenza del problema degli n20 da me segnalati, al contrario molto informato sugli n47: ha voluto copia del tutto che avevo stampato, si e' segnato il tutto (anche che diverse hanno preso fuoco) e va a chiedere direttamente in bmw italia. Mi fara' sapere le risposte.
I forellini fatti sull'albero a camme, riferendosi a quelli di M57, è stato un esperimento fatto da un paio di utenti qui sul forum. Ma sono 2 motori su forse milioni di N47 in giro per il mondo. Dal suo debutto sul mercato alla sua dismissione nel 2014 N47 è stato completamente stravolto. Sostituito 3 volte l'albero motore Sostituite 7 (SETTE) volte i contralberi di equilibratura Sostituiti 3 kit tendicatena e relativa catena di distribuzione. Dire che post 2011 si è a riparo da ogni pericolo è una forzatura. È meno incline alla rottura, ma ci sono casi recentissimi, anche del 2013 e con poco meno di 60 mila km.