Non lo so l'ho vista li e il proprietario accennava a qualcosa di elettrico curvando dal vano motore poi non ho seguito tutto. Cmq ogni casa ha i suoi problemi e nessuno si salva. Perlomeno sulla zetina abbiamo una bella linea, butteremo il motore e terremo la scocca e la riempiremo di fiori in giardino.
Di regola meglio non comprare auto nuove appena uscite, lasciando che passi del tempo e che si risolvano difetti e problemi di prima produzione. Ma anche informarsi bene prima di prenderne una usata, perche' son passati gia' degli anni e se c'eran difetti congeniti anche gravi leggendo in rete si possono evitar problemi. Ad esempio prendendo la cooper s seconda serie 175cv con il grosso problema al motore comune a tutte, fuori garanzia, uno si prende un bel rischio.
In realtà FCA da lavoro in Italia a molte persone, tra cui molti miei amici, quindi sinceramente non vedo questa figa all'estero. Poi ripeto, preferisco bruciare una lampadina ogni 3 mesi piuttosto che rompere una catena in 5 anni. Gusti...
anche io ho visto uno di fianco una z4 parcheggiata in centro.... penso abbia fuso il motore, ma non ne sono sicuro, perchè passavo a 90 all'ora e non o seguito bene la situazione.
È una idea! Pensa che 2 anni fa ho chiesto per svuotare vano motore e36 e farla elettrica. Costo 20,000 eurozzi senza batt e mettendo quelle andavi a quasi 30. Come comprare auto nuova. Il problema era che aveva poca autonomia ossia 190km max e se non erro non superava cpme velocità i 120kmH. Tradotto 'na m...da da 30mila testoni. Ho lasciato perdere. Dobbiamo arrivare ad autonomie di quasi 400km poi ne parliamo, chiudiamo un occhio sulle prestazioni ma deve esserci autonomia.
Su questo sono dd'accordo con te ma tu sai bene non stiano parlando di lampadine. Oggi il 50% o forse piu della motricità è dato da elettronica. Se non c è motore nom vai e se non c è elettronica ok non vai. Sono tanti i mezzi fermi. Sui dipend fca non sono informato per cui ti dò beneficio del dubbio ma vorrei un bel effetto trump con dazi 30/50% sulle auto che fca porta dentro. Poi ne parliamo. Se vuoi essere italiano rrsti in italia e paghi tasse in italia e sennò restatene fuori.
Certo che ultimam ste z4 ti stanno bene là.....e i difetti di catena e il fumo causa turbina e il tipo con la z4 motore fuso.... Toglimi una curiosità hai o hai avuto z4? Acquirente deluso venduta dalla disperazione? Andavi ai 90kmh in città? Ma bravo!! E avevi una Ferrari pure? Ps se ti fermavi e chiedevi se era una 6 o 4 cil, anno e km avresti potuto portare un bel contributo al forum possessori z4
Non mi risulta FCA abbia gravi problemi di elettronica sulle sue auto. Anche perché le centraline usate pensi che siano diverse da BMW? I produttori di centraline sono quelli.. Marelli, Bosch, valeo, etc. Cambia io design del software, ma una centralina Bosch si rompe su FCA allo stesso modo di VW o BMW. Io lavoro nel campo, non parlo per luoghi comuni o per sentito dire. E tu?
La seduta e' "conciata" come lo era la mia pelle oregon sulla Z4 E85 con gli stessi chilometri, invece il mio schienale era rimasto molto piu' "tirato". Quegli aloni piu' scuri (tendenti al tortora) sul bracciolo e sullo fascia dello schienale sono "reali" o solo un effetto della foto? Nel caso siano reali potresti voler leggere questa discussione, tra le tante: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/cura-interni-in-pelle.325769/#post-7860538
Quel problema della seduta è salva con il misto pelle-alcantara ho notato. I pelle totale purtroppo appaiono tutti cosi e non è bel vedere. Finora li avevo visti cosi dai 50 ai 60milakm probabilmente inizia gia molto prima. Li in bmw hanno fatto altra cappellata.
Comunque secondo me dipende tanto anche dalla pelle. Perche' ad esempio questa, con 160.000km, sembra ancora bella in forma (ma non e' la pelle base e secondo me anche l'imbottitura dei sedili e' meno cedevole, perche' piu' rigidi). https://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=251583363