opinioni sui consumi che non rispettano le nostre aspettative

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Luis120dM, 17 Febbraio 2010.

  1. Menelao

    Menelao Kartista

    86
    1
    28 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 Futura
    Quindi diciamo che alla larga dopo lo 0 si potrebbero fare altri 50km +o– adesso che mi restano 23 km di autonomia...tenterò l'impresa epica...incrociando le dita....dunque aggiorno che teoricamente fa 550 km con 50€...

    "casso"...fosse gratis... sarem ki a pesar pomi sui consumi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    guarda che se la finisci spendi l'equivalente di qualche migliaio di km:)
     
  3. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    potranno influire per l'1 o 2% sul consumo.. sono piccolezze tralasciabilissime.. il bc non se ne accorge della differenza..

    per quanto riguarda l'autonomia io non l'ho mai fatto, non lo farò mai e ti sconsiglio di farlo.. se rimani senza carburante con il diesel, non è come il benzina, che è sufficiente rifare il pieno e via.. puoi danneggiare la pompa ad alta pressione e devi fare lo spurgo del motore.. questo è un giochetto che rischia di costarti piu di 500 euro.. senza considerare che arrivando così a secco, stai raccattando tutti i depositi di sporcizia del gasolio che si formano nel fondo del serbatoio.. io raramente arrivo al di sotto dei 50 km di autonomia indicata..
     
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    qua pero mi tralasci un fattore fondamentale che è il fatto che le gomme sono masse non sospese, che incidono in maniera assolutamente diversa (in particolar modo sul confort e sulla dinamica del veicolo) dalle masse sospese e minore massa non sospesa vuol dire anche minori consumi...:wink:

    http://flyingpigpedia.wetpaint.com/page/Masse+sospese+%2F+non+sospese

    oppure cerca su google masse sospese, capirai bene la differenza...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2010
  5. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Ma una riduzione delle masse non sospese può incidere anche sui consumi?
     
  6. sail4fun

    sail4fun Secondo Pilota

    830
    16
    9 Ottobre 2009
    Reputazione:
    218
    bmw 118d futura
    parrebbe di no almeno dal punto di vista del peso
     
  7. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.931
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    In teoria si, però c'è da considerare che nella quasi totalità dei casi si passa da gommature a sezione stretta a gommature a sezione molto larga.

    Le differenze, in ogni caso, nel peggiore dei casi non superano il 10% passando da una gommatura da 16" ad una da 18".

    A velocità costante, 130 km/h, in autostrada il 120d 163cv dovrebbe segnare, di body computer, tra i 16.5 e i 17 con un litro di instantaneo. Il 177cv invece arriva a indicare 18.5 - 19.2 di istantaneo.
     
  8. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Si si questo è certo, chiedevo se a parità di gommatura e quindi di impronta a terra (e quindi di assorbimento) i consumi potevano aumentare per via del maggior peso delle gomme runflat rispetto alle gomme tradizionali :-k

    Secondo me è un parametro del tutto trascurabile, ma è una mia opinione
     
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.931
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    La differenza c'è, indiscutibile. Il problema è che, secondo me, è nell'ordine del decimo di litro, per cui decisamente trascurabile. :wink:
     
  10. Luis120dM

    Luis120dM Kartista

    90
    0
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw120dM
    beh ormai si sa che la mia ha qualcosa che nn va
     
  11. Framarr86

    Framarr86 Presidente Onorario BMW

    11.281
    542
    11 Marzo 2009
    Reputazione:
    110.672
    120d, Z4 3.0i Ruolo:Casinista
    leva il freno a mano prima di partire.. magari consumi meno sia di carburante che di freni :mrgreen:
     
  12. Luis120dM

    Luis120dM Kartista

    90
    0
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw120dM
    allora faccio prima a spingerla a mano haha
     
  13. brunbrum

    brunbrum Secondo Pilota

    699
    61
    16 Ottobre 2009
    Reputazione:
    54.191
    Fiat 500
    a parte che capisco poco chi compra un'auto usata consapevole che era modulata.... ma vabbè questa è una mia considerazione personale.....

    per quanto riguarda il problema mi sa che c'è un malinteso, il nostro amico dice che il consumo medio gli segna 12,5 ma poi dice di non riuscire ad azzerarlo.... ergo cosa guarda a 130 in autostrada? dovrebbe guardare il consumo instaneo ma mi sa che invece lui guarda il consumo medio.... ho capito male? se invece guarda il consumo instantaneo e a 130 gli segna 12,5 allora ha qualcosa che non va (e non mi sorprende visto che era modulata)
     
  14. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    oppure fatti trainare:biggrin:
     
  15. Luis120dM

    Luis120dM Kartista

    90
    0
    17 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw120dM
    l'ho portata in concessionaria e mi hanno detto ke qualche problema c'è ma dato che era tardi l'officina era già chiusa quindi lunedi ci torno e vi aggiorno
     
  16. skeggia 76

    skeggia 76 Collaudatore

    387
    13
    2 Agosto 2009
    Reputazione:
    36.829
    serie 1 120 d pack m
    questa settimana devo portare a vedere anche la mia (nuova)

    da un paio di settimane che và in maniera strana:-k...

    fino a 6000 km è stata legatissima con consumi medi al peggio intorno al 15,8 regolari e stabili

    ...poi di botto è diventata una caffettiera ruspante e i consumi sono scesi fino ad arrivare anche sotto i 12 ...10...8 :eek: con variazioni frequenti e molto instabili e a fatica saliva sopra i 14 ...ma andava ,molto aggressiva =P~

    adesso anche con guida molto spinta a fatica scende sotto i 16,5 e cmq l'allungo manca di pepe come due settimane fà

    qualcuno ha idea di che può essere ?
     
  17. Serie one20d M

    Serie one20d M Kartista

    244
    2
    25 Ottobre 2009
    Reputazione:
    25
    BMW serie 1 120d M
    Per me puoi andare tranquillo anche la mia pur nn andando particolarmente forte anzi molto tranquillo cn 10 euro di gasolio fatica ad arrivare a 100 km poi fai tu il calcolo cn il gasolio a 1.120 al litro per me sn circa i 14 cn un litro ma cm ti ripeto andando molto piano invece se schiacchio cn 25 euro sn riuscito a fare anche 120/130 km....ma è sempre cosi quando ti dicono dei consumi deve avela guidata piede di fata oppure lo dicono a livello teorico ma poi anche in pratica se vai a vedere anche su un giornale cm al volante i consumi dichiarati sono 20 e passa poi in effettivo sn 14 di media tra città e autostrada....adesso la mia a 5000 km spero che sbloccandosi man mano consumi meno in teoria dovrebbe essere così
     

Condividi questa Pagina