Opinioni sugli incentivi statali | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Opinioni sugli incentivi statali

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da 320d84, 16 Febbraio 2010.

  1. 320d84

    320d84 Aspirante Pilota

    8
    0
    29 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw320d
    Salve scrivo perchè sono esaperato nel vedere la politica di illusioni e false convinzioni che le case automobilistiche stanno generando per colpa di questi maledetti incentivi statali.
    Le nazioni per ridurre l'inquinamento e per rilanciare le case automobilistiche concedono a quest'ultime incentivi cioè sconti che riceverà il cliente per l'acquisto di un auto,ma solo determinati motori definiti ecologici.
    Ora in conseguenza di ciò le case automobilistiche sono condizionate nel produrre motori che devono rientrare negli incentivi...ma non possono rinunciare a le dotazioni, al livello di confort che avevano raggiunto le auto negli ultimi 10 anni; (le auto dagli anni 90 a oggi sono aumentate di peso per la stessa categoria almeno 200-300 kg)mettete ad esempio opel corsa 95 e quella attuale o fiat punto o fiat bravo.
    Quello a cui stiamo assistendo adesso è qualcosa di assurdo. Si vedono a3 1.6 td 105cv, bravo 1.4 gpl 90cv, macchinoni da 1500kg con motori depotenziati e cilindrate di 1.6 td. Prima di questi incentivi un 1.6 non lo avrebbero messo neanche su una punto che infatti aveva il 1.9.
    IO credo che questa non è la strada per risolvere l'inquinamento perchè questi gioielli li fanno girare sui rulli per il consumo non in strada perchè sono sicuro che messi a fianco ad un motore adeguato alla macchina si sforzano di più quindi finiscono per consumare uguale se non propio di più e poi devono lavorare sempre al massimo.Chissà quanto durerà una bravo 1.4 gpl 90cv:-k
    Morale della storia sendo me NON MI FANNO MATRIMONI COI FICHI SECCI
    Se uno si compra una macchina e spende soldi non deve essere influenzato così da pubblicità e sconti.
    Gli incentivi sono sbagliati e stanno condizionando anche le case automobilistiche che pur di accaparrarseli propongono motorizzazioni scandalose oppure rifiutano di fare un 2.2 al posto di un 2.0 per poter fare il risultato del consumo sui rulli e per il co2 emesso anche se gli ingegneri sanno bene che per quell'auto visto il peso sarebbe giusto il 2.2 che sarebbe anche più longevo
     
  2. Zane_ktm

    Zane_ktm Kartista

    96
    1
    30 Settembre 2009
    Reputazione:
    15
    ex pajero, new megane, yaris
    reggiti forte allora...ho letto che tra non molto arriverà la 500 bicilindrica ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Avrei messo un po' di punteggiatura, sono arrivato in fondo senza fiato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    e trovo un po' inutile questo sondaggio...

    Cmq io sono personalmente contrario agli incentivi statali, in quanto il mercato dovrebbe reggersi sulle proprie gambe e non fare affidamento su soldi pubblici... Piloterei i soldi destinati agli incentivi statali verso altre destinazioni, come potenziare il trasporto pubblico o migliorare le strade e le infrastrutture in genere...

    Non credo che le case automobilistiche facciano i loro progetti sulla base degli aiuti statali, ma credo che invece facciano più attenzione alla domanda di mercato, mettendo a disposizione del cliente l'auto che desidera...

    Parlando di BMW, ad esempio il lancio di motorizzazioni in Italia come 316i e 316d non è stato per assecondare gli ecoincentivi statali (che adesso non ci sono nemeno più), ma è stato una scelta per allargare la propria clientela verso utenti più sensibili alle emissioni di CO2 e ai consumi, e che al piacere di guida preferiscono qualche volta un bel risparmio sul prezzo di listino, non rinunciando alla qualità e al marchio BMW...
     
  4. Calza

    Calza Amministratore Delegato BMW

    2.610
    46
    7 Novembre 2007
    Reputazione:
    27.848
    BMW 320d e91
    mi sa che questa non è la sezione giusta però...
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Concordo e, non me ne voglia l'autore, ma anch'io trovo il sondaggio inutile, perché, imho, nessuna delle due risposte è corretta.

    Gli incentivi statali sono uno strumento ricorrente (e opinabile) per risollevare il settore dell'automotive, che da solo, in Italia, crea un indotto da quasi 1 milione di posti di lavoro.

    Il fatto di destinarli all'acquisto delle sole vetture "ecologiche" risponde all'esigenza di farli digerire dalla UE e - aggiungo io - favorire surrettiziamente la nostra azienda nazionale, tradizionalmente specializzata nelle piccole cilindrate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    in ogni caso, come osserva Calza, la sezione è sbagliata.
     
  6. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Arriva fuori tempo questo sondaggio. Gli incentivi non ci sono più.

    Ma la rincorsa a diminuire le emissioni di CO2 non si fermerà, anzi, perchè c'è una legge europea che lo impone.
     
  7. Ale83p

    Ale83p Primo Pilota

    1.417
    40
    14 Settembre 2009
    Reputazione:
    2.595
    BMW 320d Touring, Golf 5 2.0td
    Quoto, com'è giusto che sia!
     

Condividi questa Pagina