opinioni su V-power, sull' M3 conviene?

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da caffevictoria, 5 Febbraio 2010.

  1. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    La e46 fa molti km con un pieno se camminata in modo umano. :biggrin:
     
  2. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    La differenza non la senti passando dalla 98 alla V-power ma la senti quando fai diversi pieni con la v-power e poi ripassi alla 95 o alla 98.

    Si sente soprattutto a basso regime dove i cv sono pochi e si riescono a percepire meglio le differenze, che poi dopo abbia 420 o 428cv di certo non te ne accorgi.

    La differenza fra blu-super e v-power è che la prima utilizza l'mtbe per aumentare fittiziamente il numero di ottani, ha comunque i suoi vantaggi sulle auto mappate perchè non crea delle pericolose detonazioni impreviste.

    La v-power ha degli additivi metallici che apportano una maggiore quantità di ossigeno, in pratica è una benzina ossigenata, quindi è come creare una leggerissima sovralimentazione che risulta particolarmente proprio dove il motore respira male, ossia a basso ed alto regime.

    Dato che la M3 ha una mappa obiettivo sulla carburazione, una benzina ossigenata fa diminuire i consumi a velocità costante ma li fa aumentare a pieno carico.
     
  3. antoniom3

    antoniom3 Presidente Onorario BMW

    6.974
    703
    30 Settembre 2008
    Reputazione:
    323.146
    M3 E92 manuale di lusso 316d E91
    no tranquillo... pure la mia... anzi, io leggo anche 4.7/4.8....#-o#-o:mrgreen:

    anziiiii.... adesso saranno un migliaio di km che non lo resetto e con tre turni in pista di mezzo mi segna 3.8....:rolleyes::rolleyes::mrgreen:
     
  4. ork

    ork Collaudatore

    323
    0
    28 Novembre 2009
    Reputazione:
    10
    E93 M
    anche la mia è così, dipende molto njon solo dal piede, ma anche dal tipo di percorso che fai abitualmente: io per esempio abitualmente percorro strada extra urbana piuttosto tortuosa ricca di saliscendi, all'incirca una quindicina di km. tieno conto anche che incide molto anche il tempo che stai fermo per riscaldare la macchina specialmente se poi guidi per pochi km.

    piccolo OT anche a voi succede che con la macchina ancora fredda il motore in salita attorno ai 2000 giri non è molto regolare e tende a sussultare?
     
  5. dariochen

    dariochen Secondo Pilota

    563
    17
    3 Febbraio 2007
    Reputazione:
    599
    ex M3 E46 MAN & SMG2 ora e91 320d
    Esclusivamente 100 ottani... questi motori non meritano di meno... in Slovenia 1 litro di OMV 100 ottani si paga 1.230 euro circa... non male, ed è un'ottimo 100 ottani di produzione austriaca.=D>
     
  6. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    esatto ho fatto pochissimi km, 5 al gg per andare in ufficio praticamente nn fa neanche in tempo a scaldarsi](*,)

    anche la mia a freddo si sente che si "lamenta" parecchio:mrgreen:

    il bc dice 4.7 di media
     
  7. barone

    barone Presidente Onorario BMW

    7.661
    898
    2 Maggio 2004
    Reputazione:
    444.223
    ///M3smg ; 500del72
    400 km con un pieno!!!

    ma quanti litri ci vanno alla vostra?
     
  8. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Si capita ma non devi scaldarla da fermo se non per 15 secondi.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    63 litri, da quando ho mappato sto sui 450km a pieno invece dei 400.
     
  10. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    a me avevano detto che detonava......#-o#-o#-o](*,)
     
  11. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    io ste prove dei consumi non le ho ancora fatte, o almeno ci provo ma la tentazione di dare gas e troppo forte:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  12. M6EDDY69

    M6EDDY69 Secondo Pilota

    878
    18
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    52.419
    M6V10 - R8V8S TRONIK
    Io per la mia M6 spesso uso sia la Blu SUper dell'agip e sia una benzina a 100 ottani venduta da una compagnia diffusa qui in puglia che sia chiama Basile Petroli. Qualcuno conosce quest'ultima? C'e da fidarsi? Io la uso sulla mia audi 3200 e sembra andar bene
     
  13. tex335

    tex335 Secondo Pilota

    813
    12
    28 Gennaio 2008
    Reputazione:
    507
    ex M3e92 - X6 35d
    cioè non più di 15 secondi? perchè Nicola?

    come detonava?:mrgreen:
     
  14. caffevictoria

    caffevictoria Kartista

    180
    2
    23 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114
    M3 E 93; speedster
    Semmai.. non detona....
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    su motori sportivi solo V-Power ragazzi... o se la trovate va bene anche TAMOIL WR100 che costa decisamente meno della carissima Shell ](*,)

    Io quando non trovo la 100 ottani faccio la Agip 98 + additivo al metanolo che mi alza 2-3 punti su un pieno.

    Mai girare con meno di 98 ottani se volete preservare i pistoni e il motore in generale.
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    è davvero così dannosa la 95 ??

    che addittivo hai?? Dacci dettagli :lol:
     
  17. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    teniamoci bene a mente che che questi motori sono sviluppati per andare a 95-98 ottani...
     
  18. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    ma che danno il meglio di sè e maggiore affidabilità con la 100
     
  19. Gabo

    Gabo

    40.383
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza

    [​IMG] 


    JUSTICE BROTHERS
    OCTANE BOOSTER con METANOLO






    Nelle benzina normali è presente una piccola quantità (meno dell' 1%) di additivi perELEVARE il NUMERO di OTTANO. Gli altri vengono utilizzati per: RIDURRE la tendenza alla formazione di DEPOSITI (nella camera di combustione, sul piede dell'isolante della candela, sul raccordo stelo-fungo delle valvole di aspirazione), PROTEGGERE il carburante dal rischio di OSSIDAZIONE, ALLONTANARE il rischio di CORROSIONE di parti metalliche e RIDURRE il pericolo di formazione di ghiaccio.






    Per il COLORE vengono utilizzati dei compoesti ORGANICI solubili neglio IDROCARBURI (es.: per la benzina verde si utilizzano 2 additivi: uno è azzurro e l'altro è giallo, la quantità è di 2mg/litro l'uno).






    Come ANTIOSSIDANTI si utilizzano ALCHIL-P-FENILENDIAMMINE e gli ALCHILFENOLI (circa 10mg/litro)






    Per l' ELIMINAZIONE dei metalli si utilizzano dei derivati del SALICILADEIDE. I metalli causano la formazione di depositi carboniosi causando possibili autoaccensioni. I prodotti utilizzati, sormalmente, sono a base di FOSFORO e BORO. Questi ultimi modificano il carattere chimico dei residui e degli additivi).






    Per il pericolo di CORROSIONE si utilizzano degli additivi come SULFONATI e FOSFATI derivanti dai prodotti petroliferi e da AMIDI di ACIDI GRASSI. Questi ultimi hanno anche il vantaggio di poter detergere.






    Sono presenti ancheADDITIVI OSSIGENANTI di derivazione ORGANICOMETALLICA unitamente alla presenza degli SCAVANGERS. Questi ultimi (di norma sono DIBROMOETANO o di DICLOROMETANO) sono miscelati al MTBE (METIL-TER-BUTILICO) per garantire il numero di ottano ideale. L' MTBE deriva dal METANOLO e dall' ALCOOL BUTILICO e viene utilizzato in una percentale di circa 1 - 3% (del volume della benzina).






    Indicativamente il peso della BENZINA VERDE è:



     




    • 39.99% IDROCARBURI PARAFFINICI (circa 54)



    • 18.66% IDROCARBURI AROMATICI (circa 36)



    • 2.92% IDROCARBURI NAFTENICI (circa 23)



    • 3,54% ADDITIVI MTBE




     




    L'Octane Booster rimuove completamente tutti i depositi naturali all'interno della camera di scoppio che possono causare l'autoaccensione. Questa caratteristica permette di far bruciare meglio il carburante allontanando qualsiasi possibilità di autoaccensione e/o detonazione






    Il JB OCTANE BOOSTER contiene un idrocarburo ossigenato che permette di far bruciare tutta la quantità di benzina all'interno della camera di scoppio garantendo una potenza superiore.






    Vi indico alcune caratteristiche del METANOLO (confrontandolo con la Benzina Verde):



     




    • RON (numero di ottano): 108-135 Metanolo, 95 Benzina Verde



    • POTERE CALORIFICO: 19900 Metanolo, 42700 Benzina Verde



    • RAPPORTO MISCELA: 6.46 Metanolo, 14.4 - 14.7 Benzina Verde



    • MASSA VOLUMICA: 796 Metanolo, 735 - 760 Benzina Verde



    • CALORE LATENTE: 1100 Metanolo, 289 Benzina Verde







    La presenza del METANOLO garantisce un'AUMENTO del NUMERO di OTTANO circa 6 PUNTI grazie all' ELEVATO potere OSSIGENANTE del composto.






    Il METANOLO ha un ELEVATO potere ANTIDETONANTE (grazie all'elevato numero di ottano) ma ha anche un'importante indice di CALORE LATENTE DI VAPORIZZAZIONE che garantisce un superiore RAFFREDDAMENTO INTERNO.






    Aumento delle le prestazioni immediato (sono riscontrabili immediatamente)






    J.B. E' IL LEADER negli USA per i PRODOTTI CHIMICI delle AUTO







    I RISULTATI SONO GARANTITI DAL MARCHIO JB e DALLA PRESENZA DEL METANOLO














    Compatibile con benzina normale, benzina verde, catalizzatori e antiparticolati














    RISULTATI INEGUAGLIABILI DA QUALUNQUE ALTRO ADDITIVO IN COMMERCIO






    GARANTISCE RISULTATI ECCEZIONALI ANCHE SU KART, SCOOTER E MOTO






    MODALITA' D'USO:






    USO STRADALE: aggiungere una lattina in 60-80 litri di benzina






    USO AGONISTICO: 1 o 2 lattine in 40 litri di benzina




     
  20. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    è dimostrato?
     

Condividi questa Pagina