opinione primo test z4 23i | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

opinione primo test z4 23i

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da iceoair, 17 Gennaio 2016.

  1. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ti ho risposto sopra...Ho preso questa che ho perche' cosi' l' ho trovata, era molto ben accessoriata, in una configurazione estetica che mi piaceva e seminuova, mi è bastato questo e non ho badato alla motorizzazione, anche perche' provenivo da una Golf con 140 cv e le prestazioni m' interessano relativamente, se avessi trovato una 30i o una 35i, avrei preso una di queste, nel 2012 mi pare che nemmeno ci fosse il superbollo e comunque non ci ho pensato, poi ho fatto l' esempio del signore con la 316d per dirti che le prestazioni non è che interessino a tutti...
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    partendo dal fatto che questo discorso dobbiamo farlo sul nuovo, dove uno sceglie una motorizzazione più piccola solo e soltanto perchè non si può permettere la successiva (i dati di vendita e le statistiche si guardano sul nuovo, mica l'usato)...

    ad ogni modo il discorso è ribaltabile sull'usato in quanto possiamo dire che chi la prende usata è perchè non si può permettere la nuova.

    inoltre dai su, non ci credo che non trovavi una sola 30i o 35i che ti piacesse...semplicemtne non trovavi una 30i o 35i che ti piacesse E CHE RIENTRASSE NEL TUO BUDGET!!!
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.776
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    e ritorniamo ai luoghi comuni.

    il 2500cc 6 cilindri è un gran motore, che è stato montato su praticamente tutta la gamma bmw per oltre un decennio (@beckervdo saprà essere più preciso di me) e ti assicuro che ha un'elasticità proverbiale. è un motore che in terza ti permetterebbe di fare qualunque strada di città praticamente senza cambiare marcia.

    io non devo vendere niente a nessuno. quando ho dovuto farlo, in un periodo di crisi nera per le cabrio usate, l'ho venduta in meno di un mese.

    nel mercato delle auto non è sempre un discorso di possibilità. mica tutti comprano macchine proporzionate al proprio reddito? non è che se qualcuno compra una panda è perchè non può comprare la punto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Non litigate suvvia.... ho gia' prenotato il test drive in bmw ma nessuno al momento mi ha cacato. Ma rispondono? Sono seri? O se ne fregano? Bah vedremo....

    Certo forse chi ha girato su un 4 cilindri aspira o aspirava quasi sicuramente al famoso 6 cilindri bmw... e' naturale. Io sono anni che giro sul 6 cilindri... ma quando mi siedo su un 4 (intendo normale non sportivo) mi pare che mi manchi solo la catenella da tirare. Quando sono sul 325 non ce n'e' per nessuno.... anche se ha tanti anni e km. Gli altri stanno dietro e guardano. Poi che dire... non ho mai provato il 4 cilindri sportivo bmw e da come me ne avete parlato mi incuriosisce. Appena riesco a provarlo vi diro' le mie impressioni nuovamente. Vediamo se mi trovo d'accordo con la maggiorparte di chi ne parla bene dicendo che la 20i e la 23i piu o meno sono li.

    Certamente e' un discorso di budget di primo acquisto altrimenti la comperavo nuova ed il problema non sussisteva. La 23i potrei comprarla velocemente... la 20i direi che aspetto un annetto che si svaluta e va al prezzo di una 23 recente. Per la cilindrata entriamo anche in parametri fiscali... spesometro etc etc. Chi ha un'attivita' in proprio deve starci attento. Io devo guardare tutto nel contesto e far girare le cose al meglio.
     
  5. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Scusami ma non ti viene in mente il pensiero che uno scelga l' usato semplicemente perche' vuole buttare meno soldi, vista la svalutazione iniziale di queste auto? Oppure che a qualcuno non gliene freghi niente delle prestazioni e soprattutto non voglia sbattersi a cercare un' auto a centinaia di km da casa? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Se avessi letto attentamente quanto ho scritto, ho riferito di aver valutato anche l' ipotesi del nuovo ma il concessionario mi ha proposto l' esemplare attualmente in mio possesso con soli 7.5k km, pieno di accessori ed in una configurazione particolare total black che subito mi ha fatto innamorare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">.
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non posso che quotarti!=D>
     
  6. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
  7. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    e io che ho detto???

    ma perchè non leggete quello che scrivo???

    mica ho detto che è un brutto motore, ma che il 2000 type-R è molto più aggressivo!!!

    ma cosa centra??

    io sto parlando a parità di modello ma tra motorizzazioni diverse, non tra modelli diversi.

    a parità di modello, l'unico motivo per scegliere la motorizzazione più piccola è solo quello economico!!!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    e a te non ti viene in mente che "il pensiero di buttare meno soldi" sia un fattore economico???

    quello che ripeto ormai da svariati post!!!

    se ne avessi di più non ti porresti nemmeno il pensiero.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.776
    25.101
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.145.352.662
    car2go
    allora non mi spiego come Paolo-CS, che purtroppo non scrive più, per affiancare la sua 360 CS, prese una 30i e non una 35is. davvero non me lo spiego :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Davvero non capisco cosa c' entri il 2.0 type-R Honda, trattandosi di auto di tipologia completamente diversa, per quanto riguarda il resto, il marmo di Carrara è piu' mordido di te...Hai ragione, ho preso una 23i usata perche' sono povero!:mrgreen:
     
  10. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    opinione primo test z4 23i

    Non c'entra nulla, ho voluto semplicemente ribadire cosa si intende con aspirato cazzuto, a differenza del 2500 bmw che è tuttosommato un motore tranquillo, potente ma tranquillo.

    Se vuoi offenderti fai pure, ma io non ho assolutamente detto quello che stai dicendo te...non ho assolutamente detto che chi prende la 23i (come la 20i) è povero, ma che chi non ha scelto una motorizzazione più potente lo ha fatto solo per motivazioni economiche...se te vuoi illuderti del contrario o sentirti in qualche modo offeso io non so che farci...
     
  11. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Non mi offendo affatto, anche perche' non è una colpa o una vergogna essere poveri, è che insisti nel fare affermazioni non vere[-X](*,), personalmente non me ne frega niente di avere un' auto da 200cv invece che da 300 e poi i concessionari della mia citta' ai quali mi sono rivolto, questa era la migliore che mi hanno offerto e questa mi sono preso, senza che avessi voglia di sbattermi per andare a cercare in altre regioni;).
     
  12. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    opinione primo test z4 23i

    Un conto è non fregartene nulla dei cavalli, un'altro è preferirne una con meno...
     
  13. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.288
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    opinione primo test z4 23i

    Beh, sì.

    "Non potersi permettere" significa non avere la capacità di spesa.

    Si può benissimo avere la capacità di spesa ma preferire un usato o una versione più economica perché semplicemente non si desidera spendere oltre "X" in un'automobile.
     
  14. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    dai su ragazzi, ma di che parliamo????

    se non vuoi spendere oltre ad X per un'auto siamo sempre nel campo di "non comprare oltre per motivazioni economiche!!!"

    è perchè uno sa cos'ha in tasca e mette delle priorità di spesa a ciò che compra...com'è giusto che sia...

    ritorniamo sempre al punto di partenza, che mi sono stancato di ripetere...la 23i era l'entry level della Z4 e la gente che l'ha presa mentre era in produzione l'ha fatto solo perchè non poteva/voleva spendere di più per la motorizzazione successiva (di certo non perchè avesse delle caratteristiche migliori delle altre, se non quella di consumare meno)...

    ora, pensare che una motorizzazione del genere entri nella storia del marchio e prenda valore storico in 20 anni è quantomeno un'illusione....
     
  15. enri87

    enri87 Primo Pilota

    1.005
    8
    6 Gennaio 2013
    Reputazione:
    22.495
    SLK 200 r 172 / EX Z4 e85 3.0i
    Ciao, questi nuovi turbo non fanno rimpiangere aspirati piu cavallati per prestazioni, certo il 6l suona nettamente meglio. Tra la z4 e85 3.0i da 231cv e la slk 200 r172 1.8 turbo da 184 cv ci sono 47 cv di differenza ma sembrano molti meno. Come allungo ovviamente non ce n'è, la z allungava benissimo e con un gran sound, ma la slk ha molta più coppia in basso e nel uso di tutti giorni é meglio e consuma meno. Il cambio automatico vecchio del 23 i scartalo a priori che é obsoleto e lento.

    Se fossi in te proverei un 30i almeno come aspirato.
     
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Infatti, non me ne frega proprio nulla, in autostrada vado a non piu' di 130;).
    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Vabbe', se qualcun altro vuole continuare...](*,)](*,)](*,)... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.288
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    opinione primo test z4 23i

    Una spesa è ovviamente una scelta economica.

    Che chi compri una entry level lo faccia perché "non si può permettere" (cioè "non ci ha li soldi") un modello superiore è una affermazione facilmente confutabile.

    Conosco una persona ricchissima che va in giro con la Panda a metano, tanto per fare un esempio. Non credo avesse altre priorità di spesa quando l'ha comprata.
     
  18. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.288
    612
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    opinione primo test z4 23i

    ...e lì, se ti va proprio male, usi una cinquantina di cavalli
     
  19. iceoair

    iceoair Guest

    Reputazione:
    0
    Bmw non mi ha ancora contattato per il testdrive: ma solitamente sono cosi' lunghi?

    Intanto aggiorno... le z4 4 cilindri dal fine 2013/inizio 2014 sono euro6, quelle prima euro5

    Qualcuno sa dirmi perche' il 20i e' come il 28i mentre non viene accomunato a questa accoppiata anche il 18i che sempre di cilindrata 2.0 si tratta? Non potrebbe essere sempre il 28i ulteriormente strozzato via centralina come per la 20i?
     
    Ultima modifica: 27 Gennaio 2016
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Di questi tempi le studiano tutte per rientrare nelle normative di emissione, compreso taroccare centraline ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    C'e' anche da dire che alcuni motori nascono gia' euro 6 e son omologati euro 5, ma non essendo ancora partita l'omologazione euro 6 possono omologarli solo euro 5.

    Lo stesso motore senza modifiche quindi viene omologato euro 6 appena entra in vigore la nuova normativa.

    Per alcuni modelli infatti basta mandar richiesta alla casa che rilascia il certificato per aggiornare il libretto da euro 5 a euro 6.

    in altri casi a parita' di motore per abbassare le emissioni riducono le prestazioni, oppure il motore era gia' depotenziato e compensano il calo di potenza delle emissioni aumentando un po' i cv e lasciandolo a potenza invariata.

    In genere lasciano meno cv anche per incentivare la vendita del restyling, cambiando due patacchine e mettendo 5/10cv in piu', che in realta' eran in meno sul modello precedente appena uscito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Gennaio 2016

Condividi questa Pagina