Davide aiutami a capire: non sono mai riuscito a comprendere i lavori di Picasso nonostante sia stato più volte a Barcellona
Mah , credo dipenda un po' da quale Picasso prendi in considerazione , il figurativo rosa , il figurativo blu , il cubo-dadaista , il decoratore di ceramiche o lo scultore . Quest'uomo straordinario realizzo' oltre 3.000 opere , ed i diversi stili spesso ritornano , non ne abbandono' mai definitivamente uno per dedicarsi ad un altro . Forse è piu' semplice se provo a fare un paragone con l'altro mostro sacro spagnolo della prima meta' del Novecento , Salvador Dali' . Questi era ossessionato dalla ricerca tecnica e checche' se ne dica molto spesso le sue opere erano prive di scopi pedagogici , piu' che altro un pretesto per stupire tramite bizzarri accostamenti (surrealismo) , un modo per far comprendere fino a che punto il suo genio riuscisse a far convivere acque fluttuanti sospese nel vuoto con cigni danzanti su sfondi Sud-mediterranei . Pero' in tutto questo io percepisco il sogno , la delicatezza dell'onirismo , il trascorrere del tempo , spesso l'abbaglio maligno della luce . Si' è trasportati in un mondo dove tutto appare possibile , il tempo e lo spazio si distorcono , l'ossessione per Galarina , per il misticismo , forse un modo per esorcizzare le proprie insicurezze , la tossicodipendenza , la follia . Il tutto confexzionato con tale perizia tecnica da rendere superflua un'interpretazione logica . Un Dali' si guarda e basta , non c'è niente da capire in realta' , quasi fosse un sunto appunto del caos e del sostanziale mistero della vita . Artisticamente amo quest'uomo , che negli ultimi 30 anni di vita non fece piu' nulla . A tal proposito un intimo amico di mio padre , il grande scrittore e giornalista Giovanni Arpino , una volta tra un cognac e l'altro disse al mio vecchio : ''Sono andato a cena con Salvador Dali' . E' un genio , ma non sa piu' come si fa'...'' Picasso , all'opposto , fece della ricerca formale la spina dorsale della propria poetica . Dopo aver ampiamente dimostrato come in effetti nel figurativo era gia' stato detto tutto (con gli impressionisti e l'uso della luce come componente essenziale) , dapprima inizio' a dipingere tutto secondo colori predeterminati , prima su toni rosa poi blu . Si iniziava a percepire la realta' sotto altri aspetti , iniziando dal colore , pur mantenendo una sostanziale attinenza di forma col reale . Poi comincio' ad osare di piu' , distorcendo le figure , insinuando in esse proporzioni volutamente sballate , eccedendo col tornire arti e forme femminili . Infine destrutturo' completamente l'immagine in grossolane figure geometriche , come se la realta' potesse essere interpretata attraverso schemi ricorrenti , attraverso l'uso della ragione e della matematica . Picasso è l'ordine , Dali' il caos .Anche se ad uno sguardo superficiale potrebbe sembrare il contrario . Per Picasso non era piu' necessario l'artifizio tecnico per rappresentare al meglio la realta' poiche' la Nemesi con essa poteva essere riassunta semplicemente con poche linee e tocchi di colore eseguiti con sopraffina maestria . Tanti dicono : ''Quello lo saprei fare anch'io'' . Io dico :'' Quello forse lo sapresti copiare...'' . D'altra parte chiunque di noi saprebbe copiare lo spartito d'arpeggio di Starway to heaven , ma l'idea , quella solo uno l'ha avuta ! Tutto cio' che ho scritto potrebbe benissimo essere confutato da qualsiasi professore , ma francamente non ho dubbi che le cose stiano a grandi linee cosi' :wink:
Grazie, illustrazione esaustiva dell'arte dei due grandi maestri. Proverò a guardare Picasso in modo diverso :wink:
Iperrreralismo , esempi : I seguenti quadri sono realizzati ad olio su tela , il terzo a tecnica mista (acrilico ed olio presumibilmente) , il quarto olio su tavola , il quinto è un disegno , mentre il sesto ancora ad olio su tela . Gli autori sono Gigli per il sottostante , Ventrone , Chiodi , Benedicenti , Boyer e Mammoliti . Tutti Italiani .
Denis Peterson , acrilico ed olio su tela , dimensioni intorno ai 40 x 60 Can’t lose What You Never Had - 18″x38″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Above Us Only Sky - 27″x40″, Acrylics and Oils on Canvas © 2004-2008 Closer to the Edge - 24″x18″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Not Again - 20″x30″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Hotel Rwanda - 28″x22″ Acrylics and Oils on Canvas , © 2004-2008 Halfway to the Stars - 24″x36″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Journey of a Thousand Nights - 20″x60″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Tombstone Hand, Graveyard Mind - 24″x36″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 The Wall series - The Wall - 60″x40″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Toothbrush and a Comb - 60″x40″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Dust to Dust - 40″x40″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Apocalypse - 16″x23″ Acrylic inks, medium and watercolor pencils on paper, © 2004-2008 Vortex of Despair- 40″x60″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Cardboard Dreams - 38″x56″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Members Only - 38″x50″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Alice in Wonderland - 23″x57″ Acrylics on Canvas, © 2004-2008 Too Young Then, Too Late Now - 40″x56″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Neon Lights - 54″x34″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Weight of the Stone - 38″x56″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Active Driveway No Parking - 37″x50″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2000-2008 Backyard Dreams - 20″x36″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Long Way From Home - 36″x72″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Hard Luck and Trouble - 24″x36″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Madonna and Child - 56″x38″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Diogenes - 96″x48″ Acrylics and Oils, © 2004-2008 Grazie stupida legge sul copyright amerregano... Comunque digitate Denis Peterson in rete o Hyperealism paintings + Denis Peterson e rimarrete esterrefatti , credetemi !
Se qualcuno di voi pensasse ancora di avere una buona tecnica , credo sia il caso di abbassare un pochino le ali...
Denis Peterson , acrilico ed olio su tela , dimensioni intorno ai 40 x 60 There Are No Words - 16″x20″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 I’m in Trouble Don’t You See - 37″x29″ Acrylics and Oils on Canvas, © 2004-2008 Low Tide - 22″x24″ Acrylics and Oils on Canvas , © 2004-2008 grazie stupida legge sul copyright amerregano