Ognuno fa in propria coscienza, anche perchè dipende da quanti km fa all'anno. Però aumentare la frequenza dei cambi rispetto alle prescrizioni della casa mi pare un pò forzato, soprattutto sui benza aspirati.
Bisogna parlare costruttivamente, lo scontro non serve a niente. Son guerre di religione. Ovviamente qualcuno avrà ragione, oppure la ragione starà nel mezzo, ma è inutile insistere, altrimenti non è confronto ma scontro. Ci sono talmente tanti problemi in giro che questa è acqua fresca. :wink:
Di regola sul 6L benzina cambio l'olio (0W40 sintetico) max ogni 15.000 km e/o 18 mesi (scadenze che poi nel mio caso coincidono). Il cdb mi richiederebbe l'oil service ogni 22.000 km circa, ma preferisco ravvicinare i tempi perchè l'olio invecchia, i km percorsi sono pochi ma ci son tante partenze a freddo e molto stress (quando voglio andare tranquillo prendo l'auto di mia moglie, o meglio, viceversa, prendo la mia quando sono in "botta" ), l'olio non ha gradazioni da percorrenze infinite e, tutto sommato, male non le fa... Il costo son max 150 euro in più ogni 45.000 km/48 mesi, il che significa una spesa totale di 300 euro in tutta la vita della macchina: meno di un pieno e mezzo di benzina. Sul 4L benzina rispetto (quasi) le indicazioni del cdb (max 20.000 km e 18 mesi). (Ah, vado dal meccanico di fiducia perchè l'olio lo scelgo e lo compro io ; ultimamente uso il Bardhal...)
Ciao Mauro:wink: Quindi, se non ho capito male, i prezzi sono quelli dell'anno passato? Una precisazione: nel 2008 avevano fatto un errore inserendo solo una delle cinghie in OATC. Infatti io ne pagai una a prezzo pieno e l'altra con OATC. Poi, nel 2009, tornarono tutte e due in OATC:wink:
Tranquilli che lunedì mi informo. Come ha già scritto biondo74 è un ricambista, tra l'altro allergico a internet, quindi niente negozio on-line.
Nella sfortuna sono stato fortunato!!!!!!!Mi è partito il cuscinetto reggispinta l'altro ieri!!!!Almeno il pacco completo frizione non mi costa un occhio della testa!!!! Io fossi stato in loro "BMW" avrei messo in OATC anche bracci e silent block.
Si trova a 200 euro di ottima marca (credo la stessa identica originale) , poi bisogna vedere cosa ti prende un meccanico per il montaggio.
ma si possono fare anche fuori dall'inspection usufruendo dell'oatc?..chissa dal meccanico invece quanto mi chiede
Ragazzi, non facciamo confusione. Stiamo paragonando il lavoro di un'officina ufficiale con il meccanico di fiducia che , magari, ci è amico, allenatore o padrino di cresima :wink: Non per difendere la BMW però consideriamo che: dichiarano al fisco gli incassi hanno personale che fa dei corsi obbligatori (ovvero costi) hanno una preparazione superiore sulle BMW (non tiratemi fuori il caso specifico, nella media nazionale è così per forza) hanno tutti gli strumenti, manuali, supporti apposta per le macchine se sbagliano potete chiedere un risarcimento appellandovi alla BMW (anche se molti non lo fanno) perché sono comunque dei rappresentanti della Casa Per la cinghia della mia macchina chiedevano 45 euro l'anno scorso, nel 2010 non so. Non mi sembra così esagerato. Se vado dal generico tra parti e tempo quanto mi costa? Ci vorranno 20-25 euro di parti e altrettanti di manodopera, sperando che faccia il lavoro a puntino. Concludo: io sono felice che ci sia l'OATC. E' una possibilità di scelta e quando si può scegliere è meglio che non avere scelta. Del resto OATC non cancella i meccanici "di fiducia" :wink: