Ma porca.... mettere una fila di led no? pensare a qualcosa di più carino, più armoniso.. dove cacchio l'hanno trovata quella forma dei due faretti-cacca lì dentro?? ma si drogano??? scusate lo sfogo ma a volte penso che siano degli idioti sti designer o chi per loro..
Non conosco i prezzi e non ho visto l'auto dal "vivo" però le prime impressioni sono ottime!!!!!! poi il v6 diesel da 260cv mi intriga una cifra...magari con sotto un bel 4x4 permanente e un automatico caxxuto
La scorsa settimana mi avevano fatto vedere molto velocemente una Insignia berlina nel concessionario Opel dove presi la mia 3er, e devo dire che mi colpi molto. Ne ho parlato con mia moglie.......... e ieri siamo andati in un altro concessionario Opel e abbiamo visto sia la berlina che la SportTourer. Molto belle entrambe, è stata folgorazione per entrambi, ma soprattutto per mia moglie, che è si appassionata di auto, ma di solito asseconda la mia malattia, senza lasciarsi prendere troppo. Sono solito su una SportTourer veramente Full Optinals. 2.0 CDTI 160 Cv Cosmo - Automatica Colore Grigio/Blu interni Pelle Beige Siena, Navi con DVD, Cerchi da 20", Fari AFL+, Opel Eye (sistema che legge i segnali stradali) e tante altri gadget che nemmeno ricordo. Prezzo 36.000 € - senza nessuna trattativa. Con gli stessi soldi prendi una 3er base e una 5er te la sogni. Unico neo.........e per me non da poco ........ per ora le versioni Diesel hanno solo la trazione anteriore. Ma non dispero è in arrivo entro fine 2009 il 2.0 Bi-TurboDiesel 190cv con la possibilità di avere la trazione 4x4 :wink: Lo scrivo in tutta sincerità......... se quando deciderò di cambiare la mia 3er non troverò la sostituta che mi aggrada nel marchio.......... La Insignia sarà la mia prima alternativa :wink:
Sempre se in autunno 2009 l'Opel esista ancora. Io ho assistito al lancio a Londra dell'Insignia....davvero bella macchina, ma la Opel è inguaiata fin sopra ai capelli.
in generale non è male ma la fiancata non mi piace: 1) l'effetto vasca da bagno della scalfatura della fiancata nell'anteriore; 2) l'eccessiva spiovenza del tetto nella zona posteriore; penso anche e soprattutto alle difficoltà di ingresso ed uscita e alla sensazione diclaustrofobia dovuta al finestrino posteriore basso e stretto. Cosa che su una 3r non succede. Se qualcuno inserisce un'mmagine della fiancata della 3er capite subito cosa intendo.
Non c'è nessuna difficoltà ad entrate nella parte posteriore. Io che sono alto 1.88 sto molto comodo sia dentro, che per salire Il tetto spiovente è dato per creare un'immagine dinamica da berlina sportiveggiante, e per rendere la berlina simile il più possibile alla 5p:
Vero.......... Credo puntino molto su questa nuova media, per un possibile rilancio. Ma tu credi che davvero rischino di sparire ?:wink: Ps = Ho letto della crisi GM e delle voci di una loro possibile seprazione da loro.
Io sono salito anche dietro sono alto più o meno 1.90 e sono robusto E non ho avuto nessuna difficoltà........ e non mi sentivo "chiuso" o stretto.
Il rilancio di un marchio generalista non lo si fa con una macchina da 25.000€, purtroppo... La separazione è già in atto, la GM non sarà più azionista di maggioranza. La Opel d'ora in poi dovrà arrangiarsi da sola o quasi per lo sviluppo di nuovi modelli. Il problema è che non ha liquidità, e se non trova al più presto un nuovo partner industriale, entro fine 2009 rischia di chiudere baracca. Il governo tedesco da quello che ho capito non ha intenzione di aiutarla.
Purtroppo.......... davvero.......... l'auto in questione è davvero bella, ma è anche scontato che per il segmento di appartenenza, non potrà fare grandissimi volumi. Se è già in atto......... allora la faccenda si fa davvero seria.......... E tu pensi che si separerebbero, se non avessero già delle alternative........? Se devo sparire comunque resto con GM.
io non ci sono salito sulla Insignia, ma avendo di recente girato moltio autosaloni ho verificato dipersona che questo tipo di padiglione comporta difficoltà di accesso nel dover reclinare il capo, pur essendo alto solo 1.80. Stesso discorso dicasi per la sensazione di claustrofobia: sono abituato all'ariosità delle BMW, come la e90, e non mi piace la sensazione di oppressione che mi danno questi padiglioni spioventi ne' i finestrini laterali bassi.
L'unica cosa che non mi aggrada esteticamente è il fatto che per avere un bell'aspetto devi montare per forza i 20". Grazie passaruota enormi.
Non sono auto paragonabili, una è una classica berlina (E90), l'altra è una berlina dalla linea estremamente filante, concorrente più di Passat CC
La differente impostazione è una scelta progettuale: Opel, con l'Insignia, entra nel mercato delle medie e con quel mercato deve confrontarsi. Mentre la Passat CC è una derivazione in chiave CLSsiana di una berlina "tradizionale" offerta da VW e ribvolto ad una clientela di nicchia, la Insignia è l'unica proposta della Opel nel segmento. A chi si rivolge un prodotto del genere? Di norma alla famiglia media, con prole e bagagli al seguito e possibilità di gite in quattro, due coppie: in questo senso trovo errata questo tipo di progettazione che, sia chiro, oggi la fa da padrona; penso alla Fiesta, ad esempio, e tante altre sue èmule.
Il problema è che oggi le berline non se le fila più nessuno, quindi serve qualcosa per risvegliare quel segmento. I dati di vendita della Passat CC vs Passat sedan a livello europeo confermano questo