vista di sfuggita, versione all'apparenza "normale", mi sembra riuscita, forse un po' voluminosa nel posteriore, ma nel complesso non male. Spero di vederla con più calma un giorno di questi.
Quando sono andato io non ne avevano per strada, ma nel frattempo magari hanno immatricolato il parco test, prova a chiedere...
vista così non è che mi faccia impazzire.....appare un pò anonima con qualche vaga somilglianza con altre macchine gli interni IMHO sono orripilanti..... sinceramente, giudizio solo estetico, pensavo meglio dalle prime foto.....
Beh pero' diciamoci la verita', 50 tra tasti e manopole varie sulla parte centrale della plancia sono troppi, senza se e senza ma. Di questo passo per guidare un'auto moderna ci vorra' il brevetto di volo :wink:.
Fuori un po' anonima...dentro invece piuttosto carina, se la batte con la Golf secondo me....interessante il 1.6Turbo da 180cv!
me gusta,aspettando il 160cv diesel,di partenza 24.000€,potrebbe essere molto interessante,gl'altri diesel,sono abbastanza fiacchi a bassi giri ed un bel pò rumorosi.
Quattroruote l'ha provata in versione 1.4 Turbo 140CV Cosmo. La faccio breve: è una balena obesa, non va una fava, non ha baule e beve come un secchiaio. Unici pregi sono il comfort (confermo che i sedili sono superlativi) e la linea. P.S: L'hanno confrontata con la Bravo 1.4 150CV e la Golf 1.4 122CV Fiat Bravo 1.4 T-jet 150CV 0-100 in 8,8 70-120 in 15,5, consumo medio 11,6 km/litro VW Golf 1.4 TSI 122CV 0-100 in 9,5 70-120 in 19,3, consumo medio 11,8 km/litro Opel Astra 1.4 140CV 0-100 in 10,00, 70-120 in 28,3 (!!!!!!), consumo medio 11,1 km/litro
Peso vettura in prova: 1.571Kg Non va una fava: vedi sopra Non ha baule: 275 litri su un'auto di 4.42m (Golf 22cm più corta ha 70 litri in più) Consuma come un secchiaio: consuma più della Bravo che cammina il doppio