...I tubetti li ho messi nuovi solo davanti perchè gli originali non montavano...Dietro sono originali...
Acciaio/ergal, scomponibili, ventilazione tangenziale, pinze monolitiche, 6 pistoni ant./4 post. In GT3 il carbonio sui freni è proibilto. In entrambi i casi le pastiglie sono Ferodo Racing: DS2.11 per gare sprint e DS1.11 per endurance, uguali davanti e dietro.
per mia esperienza sulla s2000 tar-ox si è dimostrata molto disponibile , infatti ci ha fornito un kit maggiorato anteriore a 6 pompanti e posteriore sulla pinza orignale honda ad un prezzo notevole. Oltretutto dopo vari turni di pista ancora le pastiglie anteriori sono in buono stato , non ho subito deformazioni ai dischi e non ho piu avuto segni di affaticamento. il tutto senza necessità di distanziali. Vero che la S pesa meno della eMmona però non direi che tar-ox va cosi male :)
posso chiederti quanti giri consecutivi hai fatto prima di fare raffreddare l'impianto? te lo chiedo perche con la lotus a varano ero riuscito a fare 16 giri sul passo del 1.21 quindi abbastanza tirati e l'impianto non aveva dato nessun segno di cedimento in frenata , ovviamente margine ce ne era ancora , poi i dischi si sono ovalizzati al 17esimo giro pero quello è un altro discorso
...Ora non ricordo con precisione ma credo almeno 5-6 giri tirati sul 1.33-34, ogni tanto rallentavo ma più per paura che per necessità, nel senso che i freni erano perfetti e pensavo anche un pò alle gomme, era il primo pomeriggio e c'erano 30 gradi...