OMOLOGAZIONI False fatte in MCTC...OCCHIO!!! | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

OMOLOGAZIONI False fatte in MCTC...OCCHIO!!!

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da BMWX6, 9 Febbraio 2010.

  1. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2010
  2. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    He he he.....è sempre così difficile in Italia poter fare le cose in regola e secondo la legge onde evitare di mischiarsi in situazioni del genere!?!

    Secondo me in questo paese abbiamo certe leggi che su alcuni argomenti dovrebbero essere più aspre e su altri argomenti potrebbero essere meno intransigenti!

    Ora, per quanto riguarda il caso specifico dell'articolo in questione, personalmente ritengo che l'art 78 del CDS italiano debba essere meno aspro in materia in quanto il tuning alle nostre autovetture non possa fare altro che abbellirle,tamarrarle,potenziarle,aumentarne anche la sicurezza se vogliamo...ed è per questo che sta gente è stata arrestata! Perchè evitavano ai ragazzi che volevano modificare la propria auto di fare un'inutile trafila in MCTC, sborsare tantissimi soldi per poi nulla o quasi potersi vedere aggiornato sulle loro carte di circolazione.....ma hanno sbagliato metodo di "agevolare"i poveri clienti ed è giusto che paghino.

    Tutto sarebbe più facile se in Italia certe cose così banali fossero meno rognose e non ci fosse tanta burocrazia in mezzo!

    W la Germania, o la Svizzera se vi pare, allora dico...come per i limiti di velocità anche per la semplicità con la quale un veicolo tedesco può essere modificato a piacimento dal proprietario senza tante storie e senza il rischio di incappare in situazioni spiacevoli come quella in questione!

    A tanti miei colleghi prudono le mani se vedono una vettura svizzera o tedesca o di altro paese che sia essa modificata ma questa gente le mani se le deve grattare perchè ad un veicolo estero l'art.78 non è contestabile!!!!

    Allora cosa facciamo???

    Radiamo per esportazione tutte le nostre Biemme che vogliamo modificare,le immatricoliamo in Germania,le modifichiamo a piacimento,le radiamo dal PRA tedesco e le reimmatricoliamo in Italia belle e modificate e con il libretto aggiornato????? Tanto in Italia...non passano nulla a revisione....

    E poi che dire di certi rivenditori che vendono al ragazzino che non sa tanto di ste cose ma vuole avere la macchinetta carina articoli tuning "omologati"????

    Omologati si,ma non per la circolazione su strada pubblica...forse su pista!

    Del resto devono vendere....

    Prima neanche io ero a conoscenza di queste "beghe" ed il primo giorno che arrivai alla Stradale con una Punto tamarrata così tanto da fare il rombo di un 4.200 gt....:mrgreen: venni minacciato dal comandante di essere multato dai miei stessi colleghi!

    In meno di 24 ore la Punto tornò bella e originale....

    Solo successivamente capii che se me ne fossi infischiato avrei fatto meglio!!!

    Ed allora ho "personalizzato" anche la mia Biemme poi se qualcuno si sente di contestarmi 389.00 euro di verbale e ritirarmi il libretto...faccia lui (o lei).

    Io personalmente non condivido e resto in attesa che qualcosa in merito possa cambiare!
     
  3. sav_devil

    sav_devil Kartista

    87
    1
    4 Giugno 2009
    Reputazione:
    12
    320d ///M(devil)
    ma non so perche in italia il tuning sia illegale visto l'america, germania e svissera niente di queste cose sia illegale. la ma vecchia 320d(SILVER) era tutta modificata esteticamente(ma cauladata e scritto tt le modifiche sul libretto e ho pagato anche) ma non ho ancora capito xk tuning sia illegale solo in italia guardando il percentuale di incidenti capitato dalle normale macchine k modificate(tuning)#-o
     
  4. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ho letto e mi sento di condividre il discorso di Edo in merito alla normativa ed al buon senso. Premetto che il tuning, oggi, mi è "indifferente" nel senso, cioè, che se vedo una macchina "tunizzata" non mi esprimo in giudizio o commenti. Sono fondamentalmente un liberale: fate quello che volete ma non venite a ledere la mia sfera personale; come io non rompo gli zebedei a nessuno, gradirei che si facesse lo stesso con me..(ma spesso, ahimè, ciò non accade...ma questo è un altro discorso:D).

    Tornando al topic, concordo quando si dice che le modifiche che vengono apportate alle vetture sono il più delle volte migliorative e questo dovrebbe già far riflettere sul fatto che, in questo settore, il buon senso dovrebbe farla più da padrone.

    Ho sottolinetao "oggi" poichè, nella mia gioventù, ho modificato la mia precedente vettura e tali modifiche (assetto e freni) avevano, di fatto, migliorato notevolmente la sicurezza globale della vettura.:wink:

    In conclusione, anche in questo settore, mi piacerebbe che fossimo un pò filogermanici (come in altri casi:wink:) e, spero tanto che, un giorno, ci si possa arrivare. :biggrin:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ragazzi si sa com'è...se tutto fosse ben chiaro e legale, non ci sarebbe il bisogno di una via illegale...

    ma di fatto farsi fare un libretto falso, a che serve? l'omologazione è tale se ad es. in un incidente si tiene conto di ciò, la scritta sul libretto grossolana serve solo a prendere per i fondelli il povero agente di turno che non è tanto esperto in materia...
     

Condividi questa Pagina