Omettere dati del conducente da una multa | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Omettere dati del conducente da una multa

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da SkyLuke, 24 Novembre 2009.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    ma che ti hanno fatto? :mrgreen:
     
  2. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Diciamo che è da quando avevo 14 anni e giravo col cinquantino elaborato che mi ci scontro...e crescendo il mio rapporto con le fdo non è migliorato...anzi...sanzioni maggiori...ricorsi...combatto io!:mrgreen:
     
  3. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    e avevi sempre ragione te, immagino
     
  4. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Dal mio punto di vista..si!2 ricorsi li ho vinti!ma una volta ho passato anche un brutto anno che ricordo con amarezza...1200euro di sanzioni per autovelox pagati solo in quel singolo anno!sapevo già che se avessi fatto ricorso per quelle sanzioni avrei perso..quindi ho pagato..ma senza dichiarare il conducente!Patente e punti quasi immacolati,ma a caro prezzo!:confused:=P~=P~=P~
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    evidentemente puoi
     
  6. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport
    :mrgreen::mrgreen:
    allora nel tuo caso le sanzioni non servono... solitamente una multa e' si un esborso pecuniario.. ma dovrebbe pure servire a farti ricordare che certi comportamenti non son corretti...
    1200 euro di multe per velox in un anno....
    azz
    ed io che mi lamento perche' in 21 anni che guido mezzi a motore ho preso solo una multa da 32 euro perche' la mia ex ha detto dai parcheggia qui... tanto ci metto due minuti a comperare un paio di scarpe :)


    rientrando in topic...
    gli errori si pagano.. e non si cercano escamotage che tra le altre cose se visti come ricorsi eccc... intasano pure gli uffici dei giudici di pace...

    io con la patente non ci lavoro.. ok..
    ma se tu ci lavori dovresti forse avere una attenzione e conoscenza maggiore dei balzelli mangiasoldi che alcuni comuni o fdo attuano per fare cassa :)
     
    A 3 persone piace questo elemento.
  7. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Quoto :wink:
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    "devi dare un po' di reputazione in giro prima di poterla dare di nuovo a BMW Modena".
    mi dispiace..
     
  9. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Ti do ragione sul punto.. in 18 anni di patente ho preso "ben 2 multe" (tutte quest'anno.. ](*,)): velox in moto a 69 km/h su rettilineo extraurbano con limite di 50, e sosta in zona residenti a Bologna con strisce bianche. Pur potendo fare due ricorsi a costo zero ho pagato e amen.. in fondo avevo torto :wink:
     
  10. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Come fa ad essere un atto pubblico un atto redatto da un privato? :wink:

    L'atto pubblico è solo quello redatto da un notaio o altro pubblico ufficiale ai sensi dell'art 2699 c.c..
    Un ricorso o una dichiarazione conducente è fatta da un privato, non da un pubb. uff. dunque non è un atto pubblico, per cui un privato commetterebbe non il 483 (che viene commesso se dichiari il falso in un atto pubblico, ma in tal caso, come detto, l'atto lo faresti tu) ma il 482 c.p. "falsità materiale commessa da privato" :wink:, ma sempre riferito alla dichiarazione mendace su chi fosse alla guida, perchè poi in un ricorso entro certi limiti ci si può inventare ciò che si vuole.

    Comunque: giusto assumersi le proprie colpe, ma in uno Stato dove si assiste continuamente a vere e proprie imboscate con gli autovelox solo ed unicamente al fine di fare CASSA, in uno Stato dove chiedono sempre soldi su soldi e quando magari è la volta che tu hai bisogno della corresponsione pubblica (intesa come "servizio": strade, ospedali, sicurezza, polizia, code agli uffici ecc ecc) in cambio di tutto quello che ti è stato chiesto ottieni... "picche"
    ecco che allora io capisco anche che un cittadino cerchi di evitare di sborsare quattrini.

    Che lo Stato sia "pubblico" e non un vortice succhiasoldi, che mi assista un minimo, e dopo io pago i verbali senza battere ciglio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Novembre 2009
  11. BmwModena

    BmwModena Presidente Onorario BMW

    16.342
    673
    7 Maggio 2008
    Modena
    Reputazione:
    137.134
    X5 G06 Msport

    Ti do i dati per un bonifico :)))

    Grazie comunque :)) :wink:
     
  12. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Non è il fatto del non volermi assumere le mie responsabilità è per il fatto di avere preso una multa in un tratto di strada lungo 17 km per una cazzatina avrei preferito andare a 50km/h in più, la pagherei con molta soddisfazione!!

    I miei soldi allo stato NON ho piacere a darli visto come è gestito e ho avuto una brutta esperienza per una multa con le fdo qualche mese fa.
    Specie perchè chi ci governa mica le paga ste ladrate ma che se ne vadano af*******!!
     
  13. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Il brutto è questo, in uno Stato dove ti senti sempre meno tutelato, riconosciuto e rappresentato i cittadini sentono meno la loro appartenenza alle istituzioni e diminuisce anche il loro senso civico.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Le cose stanno esattamente così!molti limiti di velocità sono palesemente assurdi ma vengono messi su strade che sarebbero omologabili per velocità ben superiori,solo per fare cassa,e non certo per la sicurezza stradale!in questi casi se vengo colto "in fallo",mi sento più che autorizzato ad usare ogni cavillo e scappatoia per evitare la sanzione!rispondo anche a BmwModena riguardo all'intasare gli uffici del Giudice di Pace:se tutti,per ogni multa,si mettessero a fare ricorso...il sistema collasserebbe,i procedimenti andrebbero in prescrizione e non pagheremmo più....come avviene per i reati penali quando scadono i termini...C'è da pensarci...:biggrin:
     
  15. SkyLuke

    SkyLuke Amministratore Delegato BMW

    4.332
    256
    5 Marzo 2007
    Lombardia
    Reputazione:
    273.888
    MX-5 ND 2.0 Sport
    Quoto, loro utilizzano ogni cavillo e ne creano per scappare alla legge (e non parliamo di multe ma di maxiprocessi...)

    Riguardo ai ricorsi... Siamo al limite della burocrazia, c'è un modulo per ogni cosa:evil:
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Mi sento di condividere:wink:
     
  17. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :wink::biggrin:
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.918
    25.153
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    maurì, una cosa è evitare di farsi beccare e un'altra dichiarare il falso. questo è troppo, dai
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.623
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io mi riferivo al "discorso" dello Stato fatto sia da biemdabliu che da BmwE34M50 nel senso che, vista (purtroppo per noi) la situazione in cui viviamo, il cittadino cerchi di evitare di sborsare quattrini "ingiusti" sempre non andando contra legem, ovvio.
    Quello di non dichiarare il falso è giusto e condivido ma, ad esempio, nessuna norma mi vieta di segnalare via sms ad altri automobilisti, un autovelox nascosto e posizionato in maniera subdola. Questo, secondo me, è una "tutela" che il cittadino potrebbe avere...ed ho ustao questo esempio solo per esplicare al meglio il concetto:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. Bach

    Bach

    13.267
    1.899
    24 Gennaio 2007
    Liguria
    Reputazione:
    10.254.462
    Prinz L
    Ragazzi, penso che bisognerebbe assumersi le proprie responsabilità.
    Dura lex sed lex!
    Capisco che spesso ci sono dei limiti piuttosto grotteschi, ma il modo (a mio avviso) di comportarsi non è infrangerli e farsi arrivare multe, poi invece di combattere per i limiti assurdi, accampare scuse e mentire per conservare i punti. Mi sa di comportamento ipocrita, se penso che il limite sia assurdo, mi attivo con altri cittadini e scrivo / manifesto all'autorità competente, forse si otterrebbe di far innalzare alcuni limiti assurdi messi principalmente per fare cassa. Ma, fino che non ho vinto la mia battaglia il limite lo rispetto.
    Io con la patente ci lavoro, se dovessi rimanere senza punti avrei seri problemi sul lavoro, ecco perchè cerco di non trasgredire la legge.
    Ricorrere alla menzogna mi dequalifica nella dignità personale. Non voglio mentire, preferisco assumermi le mie responsabilità.
    Se sbaglio PAGO e non vado a cercare scappatoie illegali, non mi sento furbo a gabbare la legge, piuttosto c'è da sentirsi dei disonesti, anche se al giorno d'oggi il disonesto viene santificato come un furbo da imitare, io non sono di questa opinione, [-X un disonesto è disonesto e basta!
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina