BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 - Olio nella vaschetta | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E90/E91/E92/E93 Olio nella vaschetta

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Brunop77, 23 Settembre 2018.

  1. Brunop77

    Brunop77 Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Settembre 2018
    Macomer, provincia di Nuoro, Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw 320 d e91
    Salve a tutti,cercherò di essere chiaro e sintetico! Ho trovato molto olio nella vaschetta dell'acqua,ho portato l'auto dal meccanico che ha cambiato lo scambiatore di calore e spurgato un paio di volte la vettura..l'ho ritirata 3 giorni fa e ho percorso circa 400 km ma la vaschetta è ancora piena di olio...premesso che l'auto va benissimo e non ci si accorge di questo problema(165mila km) dite che potrei avere qualche altro problema o devo solo avere pazienza? Grazie a tutti
     
  2. paul520

    paul520

    12.276
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Sposto in sezione Meccanica ed Elettronica BMW....
     
  3. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Io mi preoccuperei...
    O non ha sistemato bene lo scambiatore o l olio viene da altre parti...ovvero dal motore
     
  4. SigBoris

    SigBoris Secondo Pilota

    729
    212
    25 Gennaio 2014
    Reputazione:
    787.872
    X3 3.0D 2004
    Mi dispiace ma controlla almeno il livello dell'olio.
    Sarebbe buona cosa sapere cosa esce dallo scarico,prima di smontare il motore.
     
    A alexgi68 piace questo elemento.
  5. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Ma il meccanico è di fiducia???
    Guarda i video su Youtube cercando scambiatore olio bmw per capire il lavoro svolto
     
  6. Brunop77

    Brunop77 Aspirante Pilota

    3
    0
    21 Settembre 2018
    Macomer, provincia di Nuoro, Italia
    Reputazione:
    0
    Bmw 320 d e91
    Il livello dell'olio è al massimo,l'auto non da nessun sintomo di problemi al motore tipo surriscaldamento,fumo bianco o olio sporco di antigelo è questo che mi fa impazzire...mi ha detto che c'è un altro pezzo attaccato allo scambiatore(in plastica) potrebbe essere danneggiato quello??
     
  7. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Vai su realoem e metti il tuo num di telaio.
    Poi cerca lo schema dove è lo scambiatore così vedi i pezzi da cui è composto.

    P.s. comunque ha cambiato tutto o solo le guarnizioni ?
     
  8. fabry73

    fabry73 Primo Pilota

    1.319
    70
    17 Gennaio 2011
    Reputazione:
    64.737
    bmw 320i 2.2 170cv
    Io prima di fasciarmi la testa farei prima un bel lavaggio di tutto l'impianto di raffreddamento anche perché se l'olio ti é andato in circolo non si tolgono i residui da soli,va scaricato tutto il liquido poi lavaggio e rimetti tutto pulito
     
  9. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Lui dice che ha spurgato..
    Ma non sappiamo se intende lavato...
    Per un lavoro fatto bene si dovrebbero addirittura cambiare i manicotti...
    Come minimo un paio di lavate a tutto l impianto servono.
     
  10. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.666
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
  11. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Dovremmo capire cosa c è dentro la bottiglietta...quel prodotto sembra essere disincroatante..
    Credo sarebbe più utile un pulitore in grado di "catturare" la base oleosa.
     
  12. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Il pulitore deve essere alcalino
     
  13. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.666
    2.418
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    721.109.505
    Auto a pedali
    Era solo un esempio di cosa intendessi per pulitore
     
  14. oldfox

    oldfox Collaudatore

    270
    18
    8 Gennaio 2014
    Reputazione:
    29.992
    f34
    Alla vecchia panda infila un tubo del l acqua nel manicotto e poi aprii a tutta forza...
     
  15. Mody

    Mody Aspirante Pilota

    8
    8
    14 Dicembre 2023
    Sassari
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91
    Salve a Tutti, riprendo questa discussione iniziata da Brunop77 nel Settembre 2018

    Scusate la lungaggine della descrizione ma è doveroso fornire tutti i dettagli del caso ...

    Ho avuto ( in eredità ) una "SPLENDIDA" 320D E91 LCI 135KW del 2010 con `APPENA` 214.000 KM

    Motore N47D20C


    La vettura era già ricoverata presso un'officina ( a me sconosciuta ) per un problema relativo
    alla presenza di Olio nella vaschetta di espansione.
    Chiedo al meccanico di riferirmi quali interventi erano stati effettuati sul 320D dalla sua officina.
    Primo importante intervento "SOSTITUZIONE DELLA CATENA DI DISTRIBUZIONE" ( un anno addietro circa )
    Secondo intervento (in corso) sostituzione dello scambiatore Olio/Acqua.

    Al ritiro della macchina il meccanico consiglia di fare qualche centinaio di KM e successivamente
    riportarla per un ulteriore lavaggio.
    Dopo aver effettuato 200 KM circa, la vaschetta era nuovamente colma di emulsione ed il meccanico
    riferisce che trattasi di residui ancora presenti nel circuito ed effettua un ulteriore lavaggio.
    Pochi chilometri dopo la vaschetta era ancora colma di emulsione.
    Non conoscendo il meccanico e non fidandomi del lavoro svolto, porto la 320D c/o il mio meccanico di fiducia
    ( circa 40 anni di rapporto soddisfacente ).
    Consiglio del nuovo operatore ... Sostituire lo scambiatore unitamente al carter Filtro Olio ed alla
    flangia del liquido che và direttamente al blocco motore ( Annesse e connesse TUTTE LE GUARNIZIONI ).
    Una volta sostituito il tutto, mi occupo personalmente del lavaggio del circuito
    ( Rimozione Valvola termostatica ed unitamente a prodotto specifico ed acqua a 40 gradi circa effettuo
    circa 5 cicli di lavaggio alternati alla percorrenza di 40/50 Km con sola acqua).
    Negli intervalli della percorrenza tengo sotto controllo l'OLIO e mi rendo conto che , anche se in misura contenuta, il livello cala , dimostrando la trafilazione dello stesso nel circuito di raffreddamento.

    IL FAP è perfettamente pulito, lo scarico non presenta la minima incrostazione e/o emissione di fumo di alcun genere.
    ( In itinere avevo già fatto sostituire,
    per manifesta intenzione di tenere la vettura in ordine, il COLLETTORE DI ASPIRAZIONE e l'EGR, le sospensioni)

    OLIO sempre sostituito 1) Al cambio Scambiatore e 2) al cambio carter filtro olio. L'Olio in coppa è pulito e trasparente.

    Ho anche effettuato un TEST CO2 in vaschetta per verificare eventualmente la presenza di gas di scarico , TEST NEGATIVO.

    Non mi rimane "PURTROPPO" che pensare ad una "FILATURA" del monoblocco ma non ho esperienza in merito ...

    Chiedo gentilmente ( SE POSSIBILE ) LUMI ai più esperti... Mi dispiace molto non riuscire a sistemare la vettura
    che è perfetta ( Prestazioni eccellenti sia come potenza che come consumi ) Carrozzeria in ordine ed interni praticamente nuovi.

    Spero vivamente che ci sia qualcuno in grado di darmi qualche dritta..

    Ringrazio anticipatamente chi vorrà dedicarmi qualche minuto del proprio prezioso tempo ....
     
  16. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.497
    1.795
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    365.513.148
    118D F40
    A me è capitato una volta con una honda: purtroppo era la guarnizione della testata ....
     
  17. Mody

    Mody Aspirante Pilota

    8
    8
    14 Dicembre 2023
    Sassari
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91
    Oggi è ricoverata in BMW :cry::cry: Attendiamo l'ardua sentenza .. ( Smontano la TESTATA ) .. seguono aggiornamenti ...
     
  18. Peloponnesiaco

    Peloponnesiaco Primo Pilota

    1.090
    1.012
    24 Novembre 2019
    Veneto
    Reputazione:
    708.502.893
    BMW 330d F31
    Proporranno la sostituzione completa del motore...
     
  19. Mody

    Mody Aspirante Pilota

    8
    8
    14 Dicembre 2023
    Sassari
    Reputazione:
    0
    BMW 320D E91
    Ad onor del vero sono stati molto cortesi ed attenti ai miei desiderata ... Ho concordato al massimo una "SPIANATURA" della testata con prova di TENUTA e sostituzione guarnizioni varie. Di sostituzione completa motore ne abbiamo parlato ma, il costo è "PROIBITIVO" circa 11K Euro ... Attendo responso in settimana ...
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.388
    1.389
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Facci sapere il loro responso.
     

Condividi questa Pagina