vabbe tanto per il superbollo ti ha fregato di nuovo. Anzi che sei riuscito a venderla! qui si ha difficolta a piazzare certe auto se non per francia o piu lontano.
Ciao, vedo che sei molto preparato, quindi se mi consenti vorrei approfittare della tua competenza Tra qualche mese (5/6) dovrò fare il tagliando dei 90.000 alla mia X5 3.0d del 2007 con centralina cntech aggiuntiva. Di solito mi rivolgo al mio meccanico di fiducia sia per l'acquisto dei ricambi che per la manodopera escludendo, per vari motivi, la concessionaria bmw. Per il prossimo tagliando, siccome mi sembra di aver capito che è d'obbligo il cambio d'olio al cambio automatico, vorrei acquistarmi da me tutto il necessario e poi farmi fare la sostituzione dal meccanico. A tal proposito volevo chiederti: - Quanti lt di olio vanno nel cambio? - Perchè consigli di acquistare anche la coppa dell'olio? Non sarebbe più comodo svuotare quella che c'è già? - Se non chiedo troppo, potresti farmi una lista della spesa del materiale necessario per il prossimo tagliando? Se mi metti qualche asta ebay tanto meglio :wink: Grazie.
filtro olio,aria,gasolio,due per clima, olio motore 8 litri, se sai comprare 150 euro ti costa. nel cambio ci vanno circa 9 litri, il problema è che dalla coppa non cade tutto l olio. per quale motivo? perche in parte rimane nella frizione(converter). e come si fa a scaricarlo tutto? centro cambi automatici a circa 4 500 euro. perche cambiare la coppa? nella coppa c'e' un filtro di cartone che si sporca velocemente dallo smeriglio del convertitore e dai resuidi metallici in circolo, piu pulito è piu dura il cambio meno sforza la pompa del cambio. quanto ne cade olio senza andar da un centro? 5 6 massimo 7 litri. bisogna però conoscere la procedura senno potresti sbagliare livello, in caso chiedi che te la dirò .
Grazie, il problema è proprio questo, non saprei da dove iniziare perchè non sò cosa comprare, perciò ti chiedevo il link di qualche asta ebay!! Capito tutto, cambio coppa, e si risolve tutto con ulteriori soldi risparmiati. A tal proposito va bene acquistare dal link dell'asta ebay che hai poco più su indicato? Mi sembra che con circa 220 euro ti danno i 9 lt di olio + la coppa nuova. Premesso che non farò io il lavoro, bensi il mio meccanico, penso che sapere un qualcosa in più non faccia mai male anche perchè così potrò dargli qualche suggerimento :wink:
il kit va benissimo a tutti gli amici miei li faccio sempre comprare da lui. olio te ne resta mica ci va tutto. io lo faccio una volta l'anno al infuori dei km , anche se da me con 3000 ti revisionano il cambio per interno e non 6000 che vuol bmw. per adesso tutto perfettissimo anche se l'automatico mette l'ansia.
Originariamente Scritto da Mike73 Grazie, il problema è proprio questo, non saprei da dove iniziare perchè non sò cosa comprare, perciò ti chiedevo il link di qualche asta ebay!! (Capito tutto, cambio coppa, e si risolve tutto con ulteriori soldi risparmiati. A tal proposito va bene acquistare dal link dell'asta ebay che hai poco più su indicato? Mi sembra che con circa 220 euro ti danno i 9 lt di olio + la coppa nuova. ) Mi sembra strano che con 220 euro, ti danno la coppa + il filtro +9 litri di buon olio !! Sola la coppa in bmw costa quasi 180 euri !!!! Io ho speso per tutto (coppia+9lt croonoil+mandop), + 1 lt di additivo lavaggio + 1 lt di additivo microparticelle, 480 euriniii.....
Non vorrei non aver capito bene, ma l'asta è questa: http://www.ebay.it/itm/Olwechselkit-Automatikgetriebe-BMW-X5-X3-E70-E83-OL-65-/370478432336?pt=DE_Autoteile&hash=item56423c4050
Si, ottimo, sarebbe 250 circa compresa spedizione, poi ci dovretsti aggiungere un litro di additivo lavaggio, + 1 litro di additivo microparticelle (diciamo 40 euro circa) + la manodopera. Intorno ai 400/450.....va bene....sono le 50 euro che risparmi se compri su ebay....+o -
Nessun additivo perché se se ne va dal meccanico normale non ha macchinario che cambia tutto l olio . Quindi scende quel che può e lo Mischia col nuovo o quel costo . Fatto io parecchie volte .
Buonasera Conte, l'additivo diesel di cui parlavi sul link era questo? http://www.ebay.it/itm/270731232856?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649 Grazie e complimenti per la competenza. P.S. anche io la penso come te e cioè che bisogna sostituire l'olio piu' di frequente anche perchè, oltre ai microresidui, anche se è di ottima qualita' dopo un po' di strapazzi rischia di diventare.... acqua.
si va bene quello. ascoltami ho finito di far storie per i cambi olio . ognuno fa come meglio crede, io impazzisco con i mezzi per passione da quando son nato, e quelli piu grossi li ho sempre guidati ovunque, però quando vedo che la gente mi da contro solo perchè gli consiglio come far durare di piu un auto, beh mi passa la voglia di scrivere. non ho nessuna competenza, non son ne ingegniere ne meccanico, ma se qualcuno ha costrutito la mia auto non è nato insegnato, se l ha smontata e montata lui, posso farlo anche io , quindi studio monto e smonto da sempre. se hai bisogno scrivi msg private
prima di comprare la mia x3sd che ha il tuo motore avevo letto sul forum che un utente ha rotto la catena distribuzione. causa possibile mai cambiato olio oppure si inchioda la pompa di iniezione. ecco io cambio l olio prima anche perchè voglio stare tranquillo , spendo 100 150 euro ogni 10 mila km , sinceramente non son nulla in confronto. poi son stato uno dei pochi che pur avendo il collettore aspirazione con le farfalle ricoperte in plastica le ha tolte , perchè ho detto ma chi lo dice che una non salta e mi sfonda un pistone? bene ci son stato da solo 30 minuti , non l avevo mai fatto e dormo tranquillamente . poi ho parzializzato l'egr, col pc bmw si può fare , basta chiedere in conce , ma loro usano solo la legge del Tis non hanno inventiva tranni casi rari di meccanici super dotati(di mente). non ho mai avuto un problema con la mia auto, per me è il miglior motore , meglio di quelli nuovi con le catene vicino al cruscotto. il gasolio gli piace, ma spinge come un dannato. non esiste suv che sta dietro al cayenne turbo a spostare fino ad alte velocità . la mia cariola lo sa fare e io voglio che finchè c'e' lho io sia al 110% di efficenza. ora vorrei un touring o un coupè , anche un 330d, per il semplice motivo che ne ho due X3.
Ciao Conte, gentilmente mi sapresti dire dove sono ubicati (ho sentito che sono 2) i filtri antipolline dell'aria condizionata ? Grazie
apri cofano motore , guarda a sinistra, c'e' una griglia vicino tergicristalli, aprila, li trovi li. se hai il clima 4 zone se non erro c'e' ne un terzo di ricircolo al interno dietro vano portaoggetti lato passeggero.
Quindi mi confermi che sono esterni e sono 2 ? Il mio clima non è a 4 zone, ma mi sembra strano che non sia cmq presente quello interno per il ricircolo.