olio motore x5 e70 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

olio motore x5 e70

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da uccio69, 28 Agosto 2011.

  1. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    in bmw circa 550 euro.

    se compri kit su ebay spendi molto meno.

    scaricare olio a cambio caldo dal tappo nella coppa

    togliere la coppa

    rimontare la nuova coppa

    togliere tappo laterale a 2 cm dalla coppa per immettere olio con una pompa manuale

    appena olio fuoriesce salire su auto e mettere in moto

    mettere D, R , e sotto pompare olio finche non esce un filino di olio

    andare a fare un giro per strada per essere sicuri del livello

    ricontrollare livello sul ponte con auto alzata e cambio in P o N

    saluti
     
  2. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Sei un grande Conte !

    Anche io sono per fare le cose in economia ;-) !

    Purtroppo però il mio meccanico (peraltro bravissimo ed economico) ha acquistato poco tempo fà la pompa elettrica che svuota, lava, riempie i cambi automatici e dice che è ottima !

    La parte negativa della storia, è che la cifra che vuole si aggira a quella della casa madre che mi hai appena detto (500 euro circa) !

    Pertanto, a parità (o quasi) di spesa, preferirei andare alla Bmw, che sicuramente saranno + esperti !

    Che ne pensì ?
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    usa questo olio?

    Almirol ATF Specifications - Kroon-Oil Gear Oils Automotive - Catalogue - Kroon-Oil

    usa prodotti bluchem come additivi?

    dagli 400 euro che si accorda e fallo fare da lui che è 100 volte meglio che in bmw che non ha macchinario.

    una volta scaricato olio normalmente non cade tutto rimane un pò .

    meglio tutto .

    se hai domande non esitare -

    n.b. bella la tua auto!
     
  4. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Grazie Conte, ti farò sapere.
     
  5. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Ciao Conte, ti confermo che usa Kronoil !

    Ieri mi ha messo il liquido per "lavare" il cambio, dovrò effettuare circa 200 km, e sabato mattina sostituiamo tutto l'olio + additivo microparticelle !

    Insomma un bel lavoro dovrebbe venire.

    Che ne pensi ?
     
  6. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Sabato pomeriggio, ti saprò dire come va il cambio e se troverò differenze (anche se fortunatamente non avvertivo nessun problema, almeno credo )
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    è un lavoro corretto, scaricare un pò di olio , mettere un additivo e poi cambiarlo del tutto col macchinario.

    l'additivo pulisce i residui sulle valvole della scheda che sta sopra la coppa, molte volte qualche bottarella nasce da li.

    me la fai una prova, va in 2 manuale, a 2500 3000 giri metti la 3, mi dici se senti botte o no?

    ho un amico che non sa piu che fare.

    con olio nuovo sicuramente ti durerà di piu, perche sul tuo bisonte il convertitore è vero che regge 700 nm , ma le partenze da fermo non gli allungano la vita anzi.

    anche tutti i componenti meccanici al interno risulteranno puliti.

    onestamente fare girare l'additivo 10 minuti con auto in moto nei centri diagnosi mi sembra una presa in giro, meglio camminarci un bel pò.
     
  8. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Infatti caro Conte, il mio mecca mi ha fatto percorrere + di 200 km !

    Domani mattina vado a sostituire il tutto. (prima di effettuare l'operazione, ti faccio anche quella prova e poi ti dico)
     
  9. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Ciao, lavoro effettuato.

    La cambiata tra 2à e 3à a 2500 giri non dà botte, ne prima ne tantomeno adesso !

    Le cambiate adesso sono molto + fluide, e vengono effettuato con andatura normale a circa 1800/1900 giri, mentre prima 2000/2100 circa.

    La coppa dell'olio molto cara (180 euro) il kroonoil Sp 2092 caro anche lui (14 euro lt X 10/11 lt circa) mano dopera ed additivi (cari anch'essi) siamo arrivati a 480 eurini....tutto compreso ! ( non proprio una passeggiata)

    Ora spero....avendo fatto tutto, che se ne riparlerà al tagliando dei 120.000 km (scongiuri permettendo)

    P.s. Grazie Conte per i giusti consigli !!
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Bene !

    Ora usa ogni tanto nel serbatoio

    Liqui moly diesel cleaner system

    Col pieno due da 300 ml senno uno .

    Consuma meno e tieni tutto pulito !

    Saluti e goditi il mostro
     
  11. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Dimenticavo, la cinta servizi a quanti km bisogna farla? costi ? difficoltà ?

    grazie
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    se ha screpolature evidenti, anzi se hanno son due.

    costi?

    120 euro originali al massimo .

    non ce chilometraggio di solito durano parecchio,difficoltà nulla.

    cambia invece olio negli assali e nel ripartitore e ricordami i chilometri del auto.
     
  13. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    90.000 km, caro amico.....

    p.s. non è prematuro per assali e ripartitori ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2012
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    prematuro?

    no

    per assale

    con 2 litri fai anteriore e posteriore

    http://www.ebay.it/itm/OLIO-CASTROL-SYNTRAX-UNIVERSAL-75W90-1-litro-ANCHE-NELLA-NUOVA-CONFEZIONE-/270893029685?pt=Ricambi_automobili&hash=item3f127b9935

    ripartitore

    http://www.ebay.it/itm/Castrol-Syntrax-Limited-Slip-75W-140-1-Liter-API-GL-5-ersetz-SAF-XJ-/280766499942?pt=Autopflege_Wartung&hash=item415efccc66

    olio è la vita di tutto, in bmw pensano a far durare le auto con 30 mila km di tagliando e poi si lamentano se tutti dicono che le turbine son sempre rotte.
     
  15. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Ok metterò in preventivo anche questi.

    Olio motore ho messo il Castrol EDGE 0 W30

    Sai che differenze prestazionali ci sono con il 5W30 , 5W40, 0 W40 ?
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
  17. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Che ne pensi del Blu Diesel o simili ??
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    troppo secchi come la benzina, l 'auto faceva troppo battito in testa.

    ho risolto mettendo col pieno due liqui moly system cleaner.

    non sarà mai piu, peggiora la lubrificazione di pompa e iniettori e se ne salta uno son dolori!

    sempre additivi , sempre.
     
  19. gianfrynco

    gianfrynco Kartista

    111
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    67
    X5 35d M packet
    Ok, ma il blue diesel è un ottimo sostituto del gasolio invernale e/o gli additivi invernali.

    Sulla Grand cherokee del 2007 motore 3000 crd mercedes (con centralina modificata da "top tuning" portata a 270 cv) l'ho usato per 2 anni di fila (60.000 km) ma nessun problema, anzi macchina + scattante ed economa.
     
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Non aveva sicuramente gli iniettori pieno elettrici come i nostri .

    Sono bastardelli da fabbrica .

    Ho sentito x5 col triplo del rumore della mia .

    Son molto metallici e a me i battiti danno fastidio .

    Non avendo FAP qualche fumatina la faceva col

    Additivo no .

    Poi la mia non e' legge personale son consigli di prodotti che usano amici di Bmw e che vende Bmw stessa .
     

Condividi questa Pagina