Qualche giorno fa, mentre camminavo il check mi ha segnalato che mancava olio motore, cosa mai accaduta perchè la mia 530d con 250000 Km non ha mai consumato olio. Ho rapidamente rabboccato e dopo due giorni mi sono accorto che gocciolava olio motore dal tubo del troppo pieno della boccia di espansione dell'impianto di raffreddamento. Qualcuno mi ha parlato di corrosione del blocco motore, qualcun'altro della guarnizione della testa (strano) ed infine ho sentito parlare del "separatore". Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
quello che ti ha parlato di corrosione non salutarlo più. Quello che ti ha parlato della guarnizione della testa, è quello che ci ha azzeccato, anche perchè del separatore non ho nessuna notizia e secondo me non esiste. Se cede la guarnizione della testa, puoi avere una svariegata serie di sintomi: dall' olio nell' acqua, allo scarico nell' acqua (e li vedi i manicotti che diventano dei palloncini), all' acqua nella camera di combustione, con allegato motorino di avviamento che si blocca perchè non riesce a comprimere l' acqua.... Facci sapere che dice il meccanico.
prima che riesca ad accadere questo hai già sfondato tutto! cmq è la guarnizione della testa andata, è da sostituire. facci dare un'occhiata
no no tranqui! la mia ora è in quelle condizioni! ho un tds con 12 anni e 400k km, con guarnizione andata, perchè lo scarico va nell' acqua. Non la sistemerò vista l' età, ma ti assicuro che se non si fa andare in pressione l' impianto (ho fatto un forellino sul tappo del radiatore da 1mm), è molto molto difficile accorgersi del danno sotto. La macchina gira bene, parte bene, e spinge come ha sempre fatto.. per cui la tua affermazione, secondo me... non è vera!
Amici, ancora non ci credo: ho portato la mia belva in concessionaria dove hanno testato il famigerato scambiatore il quale funzionava perfettamente, allora sono pasati alla guarnizione della testa e non era nemmeno quella, allora hanno fatto la prova idraulica della testata che ha dato esito negativo (era in perfette condizioni). Risultato: blocco motore da cambiare con un preventivo di 15000 euro!! Venerdì scorso ho rottamato la belva.... sono in lacrime, mi è rimasto qualcosa che venderò su internet.
""""""inchia!!!!! 15000€ per il motore???? PoRc@z.... mi spiace per te.. ma io non l avrei rottamata.. non è una e39.. piuttosto l' avrei portata a casa senza motore, e con 1/5 della spesa avrei trovato un motore rigenerato e fatto mettere su. Oppure fatto riparare il blocco che non mi sembra sia esploso, al massimo avrà una crepa tra due condotti vicini... solo che ora non si mette piu la camicia di ottone come si faceva una volta.. ora si buttano via 15000€ di motore e macchina allegata... perchè?? perchè ormai ha 250.000km... Maandateacagaresulleortiche... per quello che costano, a 250.000km queste macchine dovrebbero essere a fine rodaggio... che schifo, ho il nervoso io per te, vedi tu... scusate lo sfogo..