olio motore migliore | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

olio motore migliore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da f.bmv, 31 Dicembre 2009.

  1. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    troppo presto no, ho guardato l'orologio :wink:

    ma se è specificato a motore caldo non penso sia un caso, magari la quantità che rimane nel circuito (filtro tubazioni ecc) è consistente...

    La dilatazione tra freddo e caldo penso sia veramente minima specialmente in olio così fluidi (0W-40), non penso si possa vedere la differenza.:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Luglio 2010
  2. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    eppure ti dico che cambia ... non certo un litro però ...

    prova ... misuralo a freddo (diciamo dopo almeno una nottata) ...
     
  3. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    riproverò adesso che ho cambiato l'olio... prima a freddo era sempre un po' oltre il massimo....(come dicevo) a caldo (con la regola dei 5 min) era normalissimo.

    Ti farò sapere.:wink:
     
  4. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Il livello va misurato a motore caldo cioè almeno 10km di strada percorsi e a 5min dall'arresto del motore, da freddo a caldo varia di circa metà astina, cioè se sta fra min e max a freddo, passa a max a caldo. L'importante per non sbagliarsi è mettere la quantità precisa riportata a libretto. Gli olii che sinceramente per uso stradale ritengo migliori sono il Castrol edge oppure il Mobil 1 rigorosamente con specifica ll04.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Alex1244

    Alex1244 Collaudatore

    303
    4
    21 Marzo 2010
    Reputazione:
    53
    BMW 530d E60
    nella mia E60 il meccanicco di fiducia, un amico, che ha tutti i tipi di olio, mi ha messo- 8lt di elf Solaris LSX 5W-30 costox lt. € 8, ho già percorso 10mila km ed è sempre al max.
     
  6. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    anche la mia sostituendo filtro olio ci va 9kg.dopo 27000km è a1 mm dalla tacca max.
     
  7. Hife

    Hife Secondo Pilota

    747
    33
    9 Aprile 2010
    Reputazione:
    114.050
    BMW 530d e61
    il che potrebbe voler dire che hai esagerato un po' con la quantità :wink: probabilmente era sopra al max all'inizio... a meno che non hai buttato 1/2 litro per fare uscire tutto quello vecchio come si dicevo nei post precedenti...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Luglio 2010
  8. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    eh anche secondo me ...

    ... in generale si dice che è meglio tenerlo verso il minimo che verso il massimo ...
     
  9. tonytorri

    tonytorri Kartista

    173
    0
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e46)
    Ciao raga.

    Devo sostituire l'olio alla mia 525e60 (2500cc).

    Io in casa ho AGIP 7008, che lo metto sia nel nel 320 e46 sia nella Golf.

    Volevo trovare le specifiche ACEA per capire se è compatibile con la E60 ma non riesco a trovarle mi sapete aiutare???????
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il 7008 non è il long life per ww?

    0w 30? dovrebbe andar bene pure per bmw.

    i miei amici ne ha trovati diversi, purchè rispettino le caratteristiche son bene o male tutti la stessa cosa.

    per esempio ho visto un elf 0w 30 , per bmw fap, 9 euro litro da un rivenditore.

    io l amico ingegniere c'e' lho e quando li vede caricare tutti dallo stesso tubo , io una domanda sui prezzi me la faccio.

    in sintesi , da unvenditore

    agip 7007 o 8 23 euro litri (1 litro)

    stesso olio (200 litri) 7,50 euro litro

    quasi quasi mi faccio la scorta decennale.
     
  11. tonytorri

    tonytorri Kartista

    173
    0
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e46)
    Il fatto è proprio quello.

    Io 1 anno fa circa ho acquistato un barile di agip7008.

    Allora l'AGIP dava i dati ACEA e li avevo confrontati con la GOLF e le BM e era perfetto.

    Adesso dovevo fare il primo cambio olio al 525 acquistato in seguito.

    Solo che adesso L'AGIP da solo le specifiche WW, perche per le BM ha fatto il FORMULA FUTURE.

    E io cosa ci faccio con un barile di olio che costa una fortuna?

    Comunque su un sito inglese sono riuscito a trovare le specifiche ACEA e è OK.

    Per il discorso tutti uguali non sei il primo che melo dice, pero preferisco ugualmente seguire le specifiche, alla fine dei conti non costa molto assicurarsi che sia compatibile.
     
  12. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    secondo te esiste uno 0w 30 con specifiche che non son per il bmw?

    ma cosa ha il bmw di speciale?

    le punterie idrauliche ? li hanno tutti , poi?

    se mi dici di un 10w40, ti dico, no.

    ma poi le specifiche sono per non otturare il fap! che lo scrivino !!

    tipo w 505 contro w 506.01 o 507.

    amici miei utilizzano total,shell,elf , ma tutti sti problemi di sorta anche con longlife 01, mai avuti.

    cosi come agip truck 15w40 va per miriade di mezzi industriali e non......

    Allora se ad ogni uccello che passa gli spariamo..........

    buttiamo un fusto...........macchè!

    a motori benzina

    b diesel leggeri

    e diesel pesanti

    b3 si cambia prima

    b5 dura di piu

    ma il gasolio è uguale a quello americano ? no

    quindi i 30 mila km che dicono son troppi.
     
  13. tonytorri

    tonytorri Kartista

    173
    0
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    10
    bmw 320d (e46)
    Che non sia un esperto penso si sia capito, infatti chiedo sempre consigli, e quasi mai ne do.

    Da quello che so, una volta si guardava solo la viscosita.

    Poi sono iniziati a comparire altri parametri, e sono nate le specifiche ACEA, che dovrebbero essere internazionali.

    Cosa hanno le BM di speciale?????????????

    Forse niente, però io guardo le specifiche anche per altre vetture.

    Ad esempio prima del 525 avevo un Vectra e sul libretto di uso e manutenzione era specificato che non andava bene gli oli con acea A4/B4,cioè proprio quelle dell'AGIP 7008 ma andava bene quelle del'AGIP 7004.............(specifiche inferiori......).

    Il motivo non lo so.

    Poi è ovvio che non butto il barile pero, se come specifiche non era compatibile lo usavo sulle altre vetture, sicuramente mi sarebbe spiaciuto..........

    Poi il fatto dei 30000 Km è relativo.

    Io personalmente ne faccio 15,massimo 20000 poi lo cambio.

    Poi hai ragione è la qualità del gasolio che fa la differenza.
     
  14. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    le specifiche acea b5 son per i cambi olio che durano per piu km.

    olii specifichi con additivi pulenti, semisintetici o anche sintetici , ma non credere che un motore bmw abbia piu di un audi, perche quando cambiano marca quello che avevano prima non andava bene per gli accordi commerciali.

    chi ha test che le ww con agip andavano male?

    col castrol vanno meglio? quanti km fanno in piu? i pezzi quanto si usurano di meno?

    i fap quanto si otturano di meno?

    e chi fa solo città?

    come vedi non ci sono standard o perlomeno un 0w30 è un olio cosi specifico per non dare problemi alle punterie, che non potrebbe essere fuori specifica.

    poi ce quello piu commerciale e quello professionale........ma per la pista, non per l uso normale.

    poi se c'e' l esperto olii che si faccia avanti, ma l amico ingegniere è sempre li, a vederli caricare nello stesso tubo , stesse spefiche.

    e nel ferrari usano shell che poi rimarchiato su certi mezzi non vetture, diventa miracolosamente un altra marca.
     
  15. Sysko

    Sysko Kartista

    76
    2
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    31
    BMW 530XD F11
    Secondo Voi, il Mobil 1 New Life 0W-40 può andare bene per il mio E61 2.5 Disel? Dovrei giusto fare il cambio olio e sarei orientato verso questo prodotto!????? Qualcuno mi potrebbe dire se viscosità e sopratutto il prodotto è adatto? Ed anche quanti litri dovrò acquistare!?

    Grazie in anticipo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Dicembre 2010
  16. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Xkè vuoi prendere mobil hai trovato un prezzo più conveniente?:-kIo ti consiglio castrol edge sport 0w40 è il top..X quanto riguarda i litri io x la mia ne prendo 9 ne vanno 8,5l..
     
  17. Sysko

    Sysko Kartista

    76
    2
    23 Dicembre 2010
    Reputazione:
    31
    BMW 530XD F11
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2010
  18. giomez3

    giomez3 Secondo Pilota

    642
    13
    27 Agosto 2004
    Reputazione:
    29.123
    530d e39 Touring
    Nel mio 530d uso sempre e solo Motul 5/40, non è longlife... preferisco cambiarlo ogni 10.000 km:wink:

    Il consumo, fin qui, è pari a 0! la macchina ha 86.000 km
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Dicembre 2010

Condividi questa Pagina