olio motore land rover freelander td 4 del 2002 (motore bmw 116cv) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

olio motore land rover freelander td 4 del 2002 (motore bmw 116cv)

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da fabietto79, 21 Giugno 2012.

  1. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    In effetti anche il Motul 8100 X-Max 0w30 ha una bella scheda tecnica con tutte le specifiche richieste da libretto, anche la BMW Longlife-01.
    Che ne pensate? Come gradazione è anche tra quelle presenti nel libretto IMG_4620.jpeg
     
    A nivola piace questo elemento.
  2. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vai di Motul!!! =D>
     
  3. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Al di la che la scheda possa essere "bella" o meno, sappi che un ACEA C3 è meglio di un ACEA A3/B4 anche con un TBN pari a 12,5 (bisogna verificare quanto questo dato mantiene il suo valore nel tempo), sono importanti i quantitativi di ceneri solfate presenti:

    upload_2023-12-30_18-43-48.png

    upload_2023-12-30_18-44-58.png
     
  4. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.393
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Vado un po' controcorrente ... Anche mio padre ha un Freelander del 2004 con lo stesso motore, oltre 150.000km, tenuto da sempre al mare a Milazzo (la ruggine che hanno fatto di dischi qualche anno fa era impressionante).
    Non si è mai preoccupato di quale olio, tagliandi e via, ha avuto i classici problemi della egr e della pompa carburante (2 volte mi sembra) e la macchina va bene.
    Non credo che l'utilizzo di un olio piuttosto che un altro, se dentro le specifiche (di oltre 20 anni fa), possa cambiare nulla.
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Ho acquistato il Mannol Energy 7511 5w30 che rispetta le specifiche ACEA A3/B4 (come richiesto dal libretto di uso e manutenzione), la API SN-CH (che dovrebbe garantire un olio più pulente rispetto alla più diffusa SL-CF) ed in più rispetta anche la specifica BMW Longlife 98, che male non fa.
    Ho acquistato in unico kit anche il flash per pulire il motore prima del cambio olio e l’additivo per l’olio, tutto Mannol.
     
  6. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Se per un motore M47DR (in BMW è un M47D20) è applicabile la specifica LL-98 hai fatto un'ottima scelta, soprattutto in un'ottica di sostituire l'olio una volta all'anno o ogni 10/15.000 km.
    Tramite un forum FreeLander ho trovato un link che rimandava ad una tabella TIS in cui erano riportate le LL-01 e LL-04, verifica solo che la specifica scelta sia riportata a manuale.

    Pensa che c'è un tizio con il tuo stesso avatar che pone le stesse identiche domande sul forum africaland:

    upload_2024-1-2_1-54-23.png

    spero che QUESTO e QUEST'ALTRO possano tornarti utili ...
     
    Ultima modifica: 2 Gennaio 2024
    A Fabio64 piace questo elemento.
  7. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.604
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    Si dice che ognuno di noi ha un sosia al mondo :biggrin:
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  8. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Il libretto d uso del Freelander non obbliga ad alcuna specifica BMW, quella è più una fissazione mia.
    Comunque il motore è Euro 3, quindi quello che ha debuttato nel 2.0 col M.Y. 2000, quando ancora la BMW LL-01 non era entrata in vigore.
    Comunque in una discussione su altro forum, il proprietario di una BMW e45 del 2002 sempre con motore M47 riferiva di aver riportato sul libretto il rispetto della specifica BMW LL-01, ma anche la BMW LL-98 era accettata.

    https://lnx.ilpuntomanutenzione.it/...-115-cv-motore-204d4-quale-olio-motore.14142/
     
    Ultima modifica: 2 Gennaio 2024
  9. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    L'ho scoperto a mie spese visto che mi sono scaricato il libretto di uso e manutenzione:

    upload_2024-1-2_12-47-14.png

    e che se l'avessi letto precedentemente sarei arrivato alla stessa conclusione pur non avendo un Freelander.

    Vedi ciò che ho scritto sopra ma tieni a mente che di norma, anche se non nella totalità dei casi, quando una specifica viene superata la successiva copre le precedenti.

    Il TIS riporta chiaramente di fare riferimento alla LL-01 e alla LL-04 per tutti i motori in declinazione M47:

    upload_2024-1-2_12-59-10.png

    ma non è errato ciò che sostieni.

    Mi chiedo pertanto, visto che sembri abbastanza ferrato in materia, il motivo per cui tu debba postare sia sul sito deputato al Td4 che qui e mettere in discussione le risposte che ricevi su entrambi i forum.
    Ovviamente la mia è una curiosità accademica, nulla di personale, puoi anche astenerti dal rispondere.

    Potesse interessarti ho scaricato il manuale in inglese.
     
  10. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    Pensa che Putin sostiene il contrario :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A Fabio64 e THOMAS73 piace questo messaggio.
  11. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Grazie per l’interessamento.
    Secondo me scrivere su più forum non può che essere una fonte di conoscenza maggiore, in quanto è possibile incrociare le esperienze di molti utenti.
    Per esempio, se non avessi letto (e non scritto perché non sono iscritto) il forum di puntomanutenzione.it non avrei mai scoperto certe cose, idem se non mi fossi iscritto qui.
    Pertanto credo sia legittimo porre quesiti ed informarsi da più fonti, credo non ci sia nulla di male, si possono cogliere molte più sfaccettature, pareri e punti di vista.
    Inoltre non credo di aver messo in discussione alcun parere che mi è stato fornito, ho semplicemente fornito ulteriori spunti per la riflessione.
    Del resto la scelta di un olio 5w30 di marca nota, così come consigliato, ne è la testimonianza.
     
    Ultima modifica: 2 Gennaio 2024
  12. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    upload_2024-1-2_17-3-8.png
     
    A Fabio64 e nivola piace questo messaggio.
  13. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.050
    8.444
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Mah,pare sia uno dei più contraffatti….

    https://www.inforicambi.it/magazine...ro-di-olio-lubrificante-per-motori_14764.html

    nella foto ce n’è un bilico pieno…..
     
    Ultima modifica: 2 Gennaio 2024
  14. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Ma nell’articolo non si parla di olio contraffatto bensì di olio commercializzato illegalmente con evasione fiscale.
    Se la Guardia di Finanza avesse sequestrato merce contraffatta lo avrebbero scritto nell’articolo, dove invece si parla solo di evasione iva e reati fiscali.
     
    Ultima modifica: 2 Gennaio 2024
    A Fabio64 piace questo elemento.
  15. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    Questo è ciò che ho letto in un forum inglese sulla Rover 75 2.0 cdt, anch’essa equipaggiata a suo tempo con il motore BMW M47:

    https://the75andztclub.co.uk/forum/showthread.php?t=152422

    Come hai potuto constatare anche dal libretto in inglese del Freelander che hai scaricato, anche Rover raccomandava l’uso di un olio addirittura in gradazione 10w40 o 15w40 o comunque con specifica ACEA A3/B3, quindi per quest’ultima consigliava di fatto un olio BMW LL-98.
     
  16. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.050
    8.444
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ti hanno già risposto che la LL04 é una specifica superiore e che risponde e supera le precedenti LL98 e 01 che ormai sono specifiche obsolete,i numeri infatti sono gli anni in cui sono diventate operative e cioè 1998-2001-2004,nelle mie da vent’anni ho sempre messo 5W30 C3 LL04 e sono ancora qua che corrono,secondo me ti fai un sacco di pare per nulla…
     
    A rsturial, &rew e nivola piace questo elemento.
  17. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.565
    11.015
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    OT ON: @Fabio64 , mai utilizzato, anche per breve tempo, 0w-30? Per mera curiosità. OT OFF
     
  18. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.050
    8.444
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.102
    Tante ma vecchie
    Ciao caro,lo 0w30 ce l’ho di fabbrica nella F20 mentre nella e87 col M47 l’ho avuto per circa 50k km cioè due cambi olio ma solo perché in conce tengono ormai solo quello,ora che vado da un mecca generico uso nuovamente il 5w30 ma sinceramente tra i due non ho rilevato consumi di olio minori o superiori o chissà che cosa,a me basta che siano a specifica LL04 ed anche il tanto vituperato Mobil Super 3000 XE1 5w30 che uso adesso fa il suo e costa il giusto e comunque in un’auto con 350k km non credo valga la pena mettere chissà che oli “spaziali” (cambio olio ogni 15k km),ciao!
     
    A nivola piace questo elemento.
  19. chrichri

    chrichri Kartista

    208
    9
    12 Aprile 2011
    Reputazione:
    10
    speriamo serie 1
    In effetti molti cataloghi online dei più famosi fornitori di olio motore consigliano lo 0w30, vedi Castrol.
    Comunque sono riuscito a reperire in rete un manuale d’uso di una BMW 320d del 2007, quindi con l’ultima evoluzione del motore M47. Le specifiche consigliate per l’olio sono quelle in foto, per cui la preferenza va ad un olio LL-04, in alternativa un olio LL-01 oppure LL-98 oppure A3/B4.
    Quindi è vero che anche un olio con specifica BMW LL-98 può essere usato su M47, pur non essendo la prima scelta.
    A maggior ragione per un motore come il mio prodotto nel 2004, Euro3 e senza FAP un olio BMW LL-98 può essere considerato compatibile secondo me. IMG_4644.png
     
  20. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.437
    3.461
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.213.318
    120d XD, E91 LCI 320d
    In effetti sei giunto alla conclusione cui ti avevo portato qualche post addietro.
    Ti ribadisco che la specifica ll-98 va bene ma l'olio DEVI sostituirlo ogni 12/15.000 km o 12 mesi.
     

Condividi questa Pagina