Olio LONG LIFE o no? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Olio LONG LIFE o no?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da bmwluxf, 26 Febbraio 2010.

  1. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Ah allora non è una leggenda metropolitana:evil:

    Io vado dal mio meccanico che mi compra lui il castrol giusto long life, a lui fanno un prezzo onestissimo, e lui mi fa a me lo stesso, e l'olio è nei fustini da 1L che mi fa vedere prima di metterlo!

    Il mio meccanico è uno giusto per davvero=D>=D> E sò sempre cosa mette........:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  2. Sirius7

    Sirius7 Primo Pilota

    1.081
    13
    7 Novembre 2008
    Reputazione:
    109
    Mini Cooper S
    Il rischio non è proprio il tuo mestiere:haha:haha

    Sono d'accordissimo con te!=D>=D>
     
  3. e34power

    e34power Direttore Corse

    1.981
    92
    31 Ottobre 2004
    Reputazione:
    103.752
    Car
    Grazie! tu pensa che ho un amico che lavora per un grosso ricambista della zona e guarda caso la concessionaria bmw della zona acquista grosse quantità di fusti di 10w-40.......sapete a quanto? 2,50 euro al litro. ho detto tutto! Per non parlare dei ricambi. Se l'auto è fuori garanzia e si porta in conce al 90% filtri freni e roba varia viene presa dai ricambisti e rimessa in fattura al prezzo dell'originale! Per esempio le pasticche ant per il mio 330d scontate textar o ferodo dal ricambista costano circa 45€ scontate in bmw più di 120€....
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.762
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    tutti i long life in generale

    io uso il Mobil1 5w50 e lo sostituisco assieme al filtro ogni 10 000km,la gradazione influisce poco sulle prestazioni dei motori sia diesel che benzina

    diciamo che un 5w50 protegge molto meglio che un 0w40,poi come qualcuno diceva gli oli normali costano meno dei long life,perche' vanno sostituiti prima

    pero' sostituindo l'olio ogni 10-15000km sia il motore che la turbina durano molto di + e l'interno motore rimane pulito e non tutti ingrassato dai recuperi dei gas dell'olio

    i long life son fatti per tagliandi lunghi e per farti sostituire l'auto prima in quanto gli organi si rovinano prima

    ricordatevi che l'olio motore e' come il sangue per le persone:wink:
     
  5. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    non posso che essere più che daccordo su questo!.. quello che voglio dire io è che ormai quasi ogni motore ha le sue specifiche, e per il 163 ed il 177 cv gli unici olii con le specifiche della casa son tutti longlife!:sad:

    poi se uno li cambia ogni 15.000 km, tanto di cappello che fai la cosa più giusta! (non ditelo a nessuno ma lo cambio ogni 18.000, una volta all' anno:wink:)

    di contro chi arriva a 30.000, ma li fà in due anni allora lì sbaglia di grosso!
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.762
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    oggi tutti guardano solo il business...le bmw di oggi non arriveranno mai a 20 anni o + come quelle di una volta;-)
     
  7. vaiper

    vaiper Direttore Corse

    2.338
    43
    15 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.059
    E90 320D 163CV MAPP+SP BOOSTER
    quindi cosa consigli di mettere mi sembra di aver letto che consigliavi un tipo di olio long tedesco in un altro post
     
  8. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    E fino a qui eravate tutti d' accordo =D>
     
  9. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Ecco.... appunto :eek:
     
  10. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    No, tranquillo. Il mio meccanico personale lo conosco da decenni. Non mi ha detto di mettere uno normale perchè non ha quelo originale long life. Mi ha solo espresso il suo parere a riguardo, dicendomi che secondo lui era meglio metterne uno NON longlife e cambiarlo più spesso.

    Se voglio mi prende quello di mamma BMW.

    Ti assicuro che mi fido molto di più di uno che mi fa vedere cosa fa che non delle superfighe officine BMW !

    Mentre prendi un caffè gentilmente offerto e guardi il plasma nel salottino.... di la in officina... :rolleyes: boh !
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.601
    2.762
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    esatto le officine bmw lasciano a desiderare,meglio il meccanico di fiducia
     
  12. drugo37

    drugo37 Primo Pilota

    1.161
    18
    28 Settembre 2008
    Reputazione:
    7.678
    BMW 330d E93 294cvMASERATI GTS
    Guarda che il royal 0w-40 ha le stesse scaratteristiche del castrol 0w-40, è longlife e va benissimo per i motori diesel!!!!

    Leggi qua!!!

    http://www.autogold.it/dettagli.asp?sid=10574738520100227085005&idp=425&categoria=4

    (nn voglio fare pubblicità a nessuno)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2010
  13. sardos69

    sardos69 Presidente Onorario BMW

    8.959
    590
    15 Dicembre 2007
    Reputazione:
    322.820
    Sport
    posso intromettermi nella discussione ....perche interessante..grazie

    signori ma alla fine x un 330d modulato che olio consigliate?

    solitamente io uso il castrol edge 5/30 ..ma vorrei cambiare olio x il semplice fatto che lo sostituisco ogni 10.000/15.000 km ..
     
  14. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    non per essere pignolo.... ma primo non risponde a specifiche europee ma americane... secondo se dico che ha una decina d'anni è proprio perchè veniva usato nelle competizioni una decina di anni fà, terzo non è un long life in quanto se ti guardi le specifiche scritte dietro la scatola non compare assolutamente la dicitura 502 -503-504-505...

    poi è totalmente a base sintetica, non sintetico al 100% in quanto ha un additivo apposito, non mi ricordo il nome, per arrivara al punto di fuoco record per olio motore (perferttamente inutile, ma fà figo scriverlo)

    ti posso aggiungere che protegge poco a basse temperature...è un olio mooolto fluido, ottimo per motori che girano alti, e di contro ha una durata limitata a max 10.000 km, non nego sia un ottimo olio, ma ripeto, nello specifico del 2000 o 3000 diesel bmw è un controsenso usarlo, contiene additivi che dovrebbero essere presenti in quantità limitate (zolfo e quant' altro) nocivi per il nostro DPf.

    quindi non è che lo reputi uo olio scadente... ma senz' altro non adatto al diesel BMW...

    se ti dicono di usare olio motore specifico per dpf, un perchè ci sarà:wink:

    poi se come diceva sopra MC, lo cambi ogni 15.000 allora molto meglio di tenerlo sino a 30.000...

    ah, aggiungo anche che il 200ed il 3000 devono consumare un pò di olio, nell' ordine di grandezza di 0,5-1 lt ogni 20.000 km, più o meno...

    è volutamente fatto per lubrificare e raffreddare parti della camicia dei cilindri...
     
  15. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    bhè.. se ti fidi e è un buon meccanico allora va bene così.. la mia unica raccomandazione è di usare un olio specifico per quel motore... e a meno di smentite io non ne ho mai trovato che non avessero la dicitura long life:sad:

    poi ne trovi di ogni marca e prezzo:biggrin:...però ricordati di cambiarlo tassativamente una volta all' anno...:wink:
     
  16. bmwluxf

    bmwluxf Collaudatore

    356
    6
    29 Gennaio 2006
    Reputazione:
    60
    330D E 92 Attiva +Smart 600cc
    Ok, mi sembra di capire che un ottimo compromesso è un long life cambiato più spesso dei 30.000 o 2 anni, giusto ?

    Ci sono differenze apprezzabili in termini di qualità tra una marca e l'altra ??
     
  17. visa78

    visa78 Collaudatore

    372
    9
    23 Maggio 2009
    Reputazione:
    66
    320d touring 163 cv
    che sia castrol, o motul,bardhal,mobil,txt.... e ce ne son altre di marche molto ben considerate... per un utilizzo normale una vale l'altra!

    aggiungo, liberamente tratto dal forum e da internet le specifiche Api dei ,lubrificanti motore americani

    Specifiche API:

    Le specifiche dell’American Petroleum Institute sono le più diffuse a livello mondiale. Sulla base di diversi test, condotti su motori di fabbricazione americana, le norme API classificano i lubrificanti in diversi livelli qualitativi. La prima distinzione viene fatta tra oli per motori a benzina (classificati tramite le norme S, da "spark") e diesel (C, da "compression"). Successivamente gli oli sono suddivisi in livelli prestazionali contraddistinti da lettere crescenti con la severità dei test e dell’anno di emissione.

    Specifiche S: Oli per motori a benzina

    Livello

    SA, SB, SC, SE, SF

    SG

    SH

    SJ

    SL

    Anno di emissione

    1920 (SA), 1980 (SF)

    1988

    1992

    1996

    2001

    Caratteristiche

    Specifiche obsolete, ormai di scarso interesse per il parco veicoli europeo.

    Obsoleta per il settore auto, ma ancora utilizzata in campo motociclistico per motivi di compatibilità con le frizioni a bagno d’olio.

    Obsoleta, tuttavia oli API SH sono ancora molto diffusi sul mercato e richiesti per modelli di auto dei primi anni ‘90.

    Specifica per lubrificanti di prestazioni medio alte ancora largamente richiesta per auto prodottte prima del 2002.

    Livello in corso di validità, rispetto agli oli SH ed SJ, gli oli SL garantiscono maggior stabilità alll’ossidazione, maggiore controllo dei depositi, minore volatilità e superiore protezione dall’usura a freddo.

    Specifiche C: Oli per motori diesel:

    Livello

    CA, CB, CC, CD

    CF

    CE

    CF-4, CG-4

    CH-4, CI-4

    Anno di emissione

    1940 (CA), 1955 (CD)

    1994

    1984

    1991 (CF-4), 1996 (CG-4)

    1998 (CH-4), 2002 (CI-4)

    Caratteristiche:


    Specifiche obsolete e ormai di scarsa o nulla rilevanza.



    Livello in corso di validità per diesel leggeri. Poco utilizzata dai costruttori europei, largamente presente sui libretti di auto diesel giapponesi e coreane.


    Specifica per lubrificanti destinati ai diesel pesanti costruiti negli anni '80.

    Specifiche per oli ad alte prestazioni riservate ai diesel pesanti.

    Specifiche per lubrificanti ad alte prestazioni, destinate ai diesel pesanti dell’ultima generazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Febbraio 2010
  18. Viso

    Viso Collaudatore

    254
    4
    28 Settembre 2007
    Reputazione:
    29.806
    BMW 330d E92
    Tipo di Olio

    Colgo l'occasione per fare una domanda.

    Devo fare cambio olio su 330d E92.

    Non ho dubbi sul mettere olio longlife 04.

    Ho trovato in Germania il Castrol Edge sport 0W-40 a circa 8 euro al litro compreso di spedizione e in alternativa olio marcato BMW, 5W-30 con stesse specifiche, a 6 euro al litro.

    La macchina ha 75000 km. Cosa mi consigliate?

    E' indifferente?

    Grazie.
     
  19. Rot07

    Rot07 Direttore Corse

    1.955
    47
    5 Gennaio 2010
    Reputazione:
    4.147
    BMW E93 330d MSPORT
    Io uso solo ed unicamente auto/moto Bardahl :wink::wink: Sarà che l'azienda dista pochi chilometri da mè è lo pago veramente la metà che dal service :wink::wink:
     
  20. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Quoto, li uso anch'io!
     

Condividi questa Pagina