olio castrol SLX e EDGE

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmwowner, 27 Agosto 2007.

  1. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    il 0-30 e' molto fluido , mentre il 5-40 meno, ma in linea di massima il primo lo vedrei su auto che devono sopportare temperature che vanno di molto sotto lo "0" che ne so per paesi scandinavi, mentre il secondo piu adatto ai nostri climi, in quanto il "40" offre piu' protezione in estate, tuttavia benche' le tolleranze sui motori di ultima generazione si sono ridotte, come i passaggi o meglio i condotti, posso ancora capire olii di quella gradazione ovvero 0-30, ma con i nostri climi quella gradazione non so quanto possa davvero offrire in termini di protezione, personalmente li sconsiglio, meglio un 5-40 e tenerlo per 15.000 kilometri che e' piu' che sufficiente, non crediate che i Long Life possano offrire protezione e lubrificazione per oltre 30.000KM, in quanto depositi e morchie che si depositano nel motore, a prescindere dalla qualita' dell'olio, comunque sia fanno decadere la qualita' dell'olio, quindi meglio spendere qualcosa di meno per l'olio e fare intervalli brevi cosi da avere sempre lubrificante fresco nel vostro motore, ovvero meglio fare intervalli di 10.000KM con un buon semisintetico,o 15.000 con un sintetico non long Life che 30.000 con un sintetico LL ,che per quanto buono e resistente, comunque sia accumula morchie!
     
  2. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    in base alla gradazione si puo' capire la composizione dell'olio, quindi 15-40 minerali, 10-40 a base sintetica, infine i 0-30 0-40, 5-40, 5-50, o in particolare il 10-60 tipo Castrol RS,TWS questo particolarmente adatto alla serie "M" Tuttavia questa nuova linea della Castrol, non mi convince molto e ve lo spiego possesori di "M" alzate le orecchie ,insomma se guardate i 10-60 della linea "EDGE" per la serie "M" consigliano un "SJ" classificazione superata da molto anche se valida in quanto sotto la "SG" non ci sono modificatori di attrito, mentre L'EDGE SPORT 10-60 non specifica per la serie "M" ha tutte le migliori e ultime classificazioni SL se non addiritura SM LL04 etc, quindi sta cosa mi fa pensare, come il mitico Castrol TXT davvero valido con caratteristiche che si avvicinavano a un 10-50 quando teoricamente veniva venduto come un 10-40, molto valido particolarmente adatto ai motori multivalvole caldi, usato anche da molti alfisti, bene in esaurimento perche' sostituito dal GTX MAGNATEC che aparte la tecnologia U.M.A al "TXT non gli sta neanche vicino perche' inferiore, pensate che il"TXT" gente che conosco ci ha fatto piu' di 200.000KM con BMW serie 5 E34, ma tanti altri BMWisti che usavano questo olio si sono trovati sempre bene, quindi questa nuova linea "EDGE" e davvero migliore????comunque sia che sia vero o meno gente titolata e esperta in questo campo, dice che la Castrol non sceglie gli olii migliori dalle raffinerie dai vari processi che vengono fatti, quello che salva poi il prodotto sono gli additivi, come la Bardhal che compra l'olio dalla TAMOIL, quindi spendere di piu' perche' per la marca forse? fateci un pensierino.
     
  3. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    In genere sono 5W30 gli oli che rispettano la specifica BMW longlife 04
     
  4. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    si certo, ma da usare su quali autovetture??, non di certo su quelle di qualche anno fa', e poi tenerlo per 30.000KM ,gente il motore e' vostro, in concessionaria BMW piu' di tanto a loro la questione non gli interessa, insomma alla BMW il Castrol SLX ti dicono che te lo cambiano ogni 30.000KM, che l'oilo del cambio non va mai sostituito, del resto devono pur vendere auto, quindi il cliente BMW deve cambiare auto ogni tot tempo, non so se rendo l'idea[-X
     
  5. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    Di balle ne dicono tante, questo è vero.

    Però un 5W30 si può usare anche sui 2.5 turbodiesel BMW di 8 anni fa....
    Poi se magari un motore ha leggermente perso compressione allora meglio un 5W40.
     
  6. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    si certo, ma su un motore che ha 8 anni con molti kilometri, un 0-30 pensi che vada bene? si forse in inverno ma in estate?, insomma forse il SLX andra' bene sui motori di nuova generazione con tolleranze ristrette e forse perche' saranno piu' freddi, ma il discorso vale su motori datati? io dico di no, su motori di vecchia generazione, metti le ampie tolleranze di accoppiamento gia' in origine sommando a questo l'usura un 0-30 non credo che non sia l'ideale, insomma per fare un esempio, parlando della linea Castrol, il TXT 10-40 veniva messo su tutta la serie E34, E39 della serie 5, come anche nella serie E36 serie 3, perche tale olio era concepito per motori multivalvole caldi, insomma l'unico olio che io abbia conosciuto 10-40, che come caratteristiche si avvicinava a un 10-50 tanto denso era o meglio molto viscoso pero' la qualita' di questo olio era la sua scorevolezza non il solito 10-50 che ti incollava le fascie elastiche,(non per altro gradazione ormai sparita) per cui con questo volevo far capire il concetto, che ogni olio della Castrol segue paralelamente la tecnologia motoristica in particolar modo la BMW, quindi se ora vi recate in un centro BMW ,per sostituzione olio vi dovrebbero mettere il SLX su autovetture di ultima generazione, mentre su quelle vecchie usano il GTXmagnatec, anche se poi di quanto ho saputo mettono il SLX a tutte, tanto questo costa di piu' e l'autovettura e' vostra, concludendo se fate uso del SLX su auto vecchie, difficilmente gripperete, ma se volete tenervi la vostra beneamata trattandola bene, usate olii adeguati, pertanto vi invito a consultare il sito della Castrol che vi indica l'olio giusto per il vostro motore, anche se la consigliano la nuova linea "EDGE" che attualmente neanche nei centri BMW si trovano, perche' usano o "SLX" o GTXmagnatec.......dimenticavo non lavoro alla Castrol e non voglio nemmeno farle pubblicita', ho preso il prodotto come riferimento.
     
  7. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    allora raga...alla fine, coh oli dovrei mettere al prossimo tagliandone? il castrol ci siamo...quale però...e parlo di differenziale, di cambio e di motore, grazie...ho una e34 del 92...se vado in bmw mi ridono dietro cos ta macchina...io le dico sempre, non ascoltarli, non sanno quello che fanno...però è dura ...sembra che la mia car se ne sbatta altamente però io un po meno
     
  8. devilfm

    devilfm Kartista

    204
    1
    15 Marzo 2009
    Reputazione:
    36
    BMW 120D 177cv
    ragazzi io ho preso il castrol RS 0w-40, ma ancora devo fare il cambio dell'olio. che dite ho fatto bene a prenderlo?
     
  9. 330xd

    330xd Amministratore Delegato BMW

    3.832
    119
    7 Aprile 2007
    Reputazione:
    25.584
    330d e91 Lci/Suzuki Gsxr 1000/Tuono 1000
    era un topic de due anni fa.....
     
  10. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Anche la tua auto credo debba utilizzare il castrol iperfluido 0w30 con speciche BMW LL04,almeno così mi sembra di ricordare,vedi un pò il libro d'uso e manutenzione. :wink:

    Va bene comunque,vuoldire ha usato il tasto cerca,per questo va lodato.:wink:
     
  11. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    si, infatti ho usato il tasto cerca...grazie della lode
     
  12. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    Ragazzi dalla lettura di questo post non è venuta fuori una conclusione....
    riepilogando c'è chi consiglia il nuovo EDGE contro il vecchio SLX o RS e chi preferisce uno 0w 30 ad uno 0W 40 o addirittura 5w 40

    Per quanto mi riguarda posso dire che io quando farò il cambio fai da te monterò sicuramente uno 0w 40 a fronte di uno 0w 30 che ha da precedente cambio in concessionaria.

    Vorrei dire soltanto che spesso siamo molto pignoli sulle cure da fare ale ns bimbe ma dimentichiamo che nel periodo di garanzia quando finiscono nelle mani delle concessionarie siamo sicuri dell'olio che ci mettono? e se ce lo mettono o cambiano?
    Sicuramente loro attingono dai bidoni che quanto a deposito sul fondo.....
     
  13. paoverbmw

    paoverbmw Aspirante Pilota

    4
    0
    4 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    X5 3.0d
    cosa mi dite del Bardahl 0w30? tra un pò dovrei fare il cambio olio alla mia X5 3.0d del 2002 - ho sempre usato il ROLOIL 0w30 ma vorrei cambiare
    cosa mi consigliate?
    grazie
    Paolo
     
  14. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.327
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    La tua morosa lavora ancora in Castrol?:-k
    Se si, potremmo fare un gruppo di acquisto?:wink:
     
  15. falcodellastrada

    falcodellastrada Primo Pilota

    1.012
    5
    17 Dicembre 2004
    Reputazione:
    49
    BMW E60
    a proposito di olio Castrol.........
    corre voce in giro che la nuova linea (di sigle soprattutto) sia
    stata una scelta obbligata della Castrol a fronte di lattine da 1 e 4 contraffatte.
    Qualcuno ne sa qualcosa di più?
    Comprandole su ebay come hanno fatto alcuni amici si rischia in quanto mai e poi mai riusciremmo a capire se è vero olio sintetico oppure olio di colza o miscela di riciclati?
     
  16. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    pure il castrol adesso...ma che casino dimondo sta venendo fuori ragazzi...io ho messo il 5w-40 preso al brico center a 16 euro...in offerta, 5 litri...4 più uno
     
  17. damich

    damich Kartista

    182
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    9.545
    Bmw Z4 35i ~ BMW 120d
    Io ho comprato oggi l'olio e in BMW mi hanno dato il Castrol SLX BMW LL04 0W-30, costo € 24,00. Però mi hanno regalato anche la custodia col velcro da mettere nel bagagliaio.

    A me sembra tanto comunque e non ho capito, alla fine della fiera, se convenga:

    - acquistarlo da un rivenditore, sapendo che mi venderà l'EDGE;

    - cambiare olio e prende 0W-40 perché, con l'olio 0W-30, consumo 1 litro di olio ogni massimo 8.000 km;

    - rabboccarlo ogni volta che si accende la spia o aspettare che effettivamente ne manchi parecchio.
     
  18. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    allora...mi sono sbagliato, avevo acquistato mesi fa il 15w 40 castrol edge al carrefour, ora ho ricambiato filtro e olio (una scemata) e ho messo il 10 w 40 magnatec...come consumo la mia lo consuma solo se la stiracchio, ma ultimamente non accade, ho fatto 800 km in autostrada e non si è mosso dal massimo...comunque io lo prendo al carrefour...vedo che ce lo trovo sempre e mi trovo di molto bene...ora evo cambiare il filtro aria
     
  19. nivola

    nivola Top Reference

    18.822
    11.327
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ho risposto in rosso:wink:
     
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sì, lei lavora ancora in Castrol, ma non è più la mia morosa.......
     

Condividi questa Pagina