olio cambio ogni 100.000 km?giusto?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da andreaz4, 24 Febbraio 2009.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    E' pazzia fidarsi...ho visto il legno spezzarsi e sbriciolarsi sotto al peso, fossi in te non mi fiderei del tutto.

    I cavalletti invece se ben posizionati sono molto piu' sicuri.

    Ma comunque sia, la sicurezza non e' mai abbastanza, il solo metodo sicuro al 100% e' la cara vecchia buca da officina, ormai ben poco usata.

    Entri con la macchina e lavori da sotto in totale sicurezza.

    Un mio amico la aveva a casa sua e la usavo per cambiare lo scarico sulla golf o far altri lavoretti
     
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ma checacchio stai dicendo?

    Sbriciolarsi sotto al peso? spezzarsi? guarda che sono piane al terreno, una sopra l'altra, è il metodo più sicuro in assoluto!

    Hai un'idea della resistenza a compressione del legno o parli per sentito dire? no, tanto per capire.
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Come ti ho gia' detto, ho fatto lavori nel box con questo metodo con risultati alquanto preoccupanti in cui il legno invece ha ceduto.

    Se non i cavalletti, piuttosto utilizzavo dei cerchi che avevo danneggiati, alzavo la macchina col cric e poi la facevo poggiare sui cerchi in ferro, a prova di cedimenti.

    La forma del punto di appoggio sul cerchio poi garantiva che non si potessero spostare da sotto le ruote.

    Il mio e' un consiglio, ti metto solo sull'avviso, in anni di lavori nei box il legno ha ceduto in qualche occasione, quindi non metterci la mano sul fuoco.

    Anche io la pensavo come te, ma mi son dovuto ricredere e quel che mi interessa non e' convincerti, il mio e' solo un consiglio, mi interessa averti sempre qui sul forum sano e intero :wink:
     
  4. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Scusami, ma te sei proprio fuori. Pensare di schiacciare un tavolato di legno massiccio col peso che scarica una ruota..... Forse con un centinaio di quintali si comprime di un centimetro.

    Cmq fine OT và, meglio è..
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Al di la' del fatto che tu ti fidi e io no, quindi ognuno fara' come meglio crede, se hai gia' queste tavole nel box e le usi non avendo altro fai pure se ti sembra conveniente, ma se le devi pigliar apposta, a me sembra decisamente piu' pratico aver nel box un cavalletto che occupa pochissimo spazio ed e' studiato ad hoc per questo utilizzo.

    Quel che hai dimenticato di precisare e' il legno di cui son fatte queste tavole, non tutti i legni son altrettanto ideali per questo utilizzo ed alcuni in apparenza solidi cedono.

    Dando certi consigli devi partire sempre dal presupposto che altri non hanno esperienza e potrebbero cacciarsi in situazioni pericolose utilizzando magari un tavolato in legno inadatto :wink:

    Comunque buon lavoro
     

Condividi questa Pagina