olio cambio e differenziale | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

olio cambio e differenziale

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da polifonico, 27 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Indirettamente mi dai ragione: il Synchromax è più fluido di un 75W90 ma allo stesso tempo tramite il Synerlec offre maggiore protezione. D'altronde dai test si vede chiaramente come confrontato a oli simili, aumenti la lubrificazione, diminuisca la temperatura (indice pricipale del minor attrito) e aumenti la protezione su parti metalliche a contatto.
     
  2. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    non conosco il prodotto che sicuramente e' valido, se lo danno sia per gli automatici come per i manuali sembra logico pensare che sia di bassa viscosita', per questo compatibile con cambi MTF-LT1-2 o 3, ma ripeto visto che ste auto tedesche hanno la loro filosofia se cosi posso definirla, vista l'esperienza ho messo il suo e basta, ieri sera quando avevo sopra ancora il sintetico 75-90 sono uscito e faceva freddo penso intorno allo "0" o qualche grado sopra, quindi siccome son partito senza scaldare , ni son buttato giu da una discesa in terza, a quel punto ho sentito un sibilo mai sentito prima provvenire dal cambio, al che preso quasi dal panico mi fermo, mentre ero fermo stavo pensando a cosa poteva essere successo, ma nel frattempo il motore era entrato in temperatura, ripartito e il sibilo era sparito, quindi ho pensato che la causa poteva essere l'olio troppo viscoso, che poi con la temperatura molto bassa quel 75-90 in qualche modo aveva creato attriti questo non saprei, e mi riferisco al sibilo ma penso di si ovvero ingranaggi poco lubrificati la causa del sibilo, per cui questa mattina subito sono andato a prendere il suo e l'ho messo, la leva e ritornata morbida in cambiata tra la prima e la seconda a freddo, insomma il comportamento del cambio e' ritornato normale, per cui da questa esperienza ne ho dedotto che bisogna mettere quello che ti dicono, anche se poi per l'olio motore la questione e' diversa, concludendo prima di BMW ero abituato a pensare che per le trasmissioni manuali ci andava un olio con gradazione convenzionale di 75-90 o 80-90 minerale, e sugli automatici un ATF (rosso), ma per le Biemme con etichetta gialla ci vuole il suo
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2009
  3. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ....non sono un tecnico o ingegnere , tuttavia esistono un sacco di teorie condivisibili o meno sull'olio, c'e chi sostiene che esitono oli a alta viscosita' e densita' bassa ovvero fluidi, dove in parte condivido, esempio se prendiamo un olio per trasmissione di gradazione 80-90 minerale, si puo notare come questo risultera molto piu denso di un sintetico a parita' di gradazione, e la prova la puoi fare prendendo i due prodotti e agitarli per capire qundo sono chiusi nel flacone:mrgreen:,o il Mobil 1 5-50 molto viscoso ma a bassa densita', come sono scettico a mettere il SLX ora Edge di bassa viscosita' idem per la sua densita' su una E36 (la mia) o piu vecchie per via delle tolleranze di accoppiamento piu' ampie rispetto alle ultime nate benche' BMW dica che si puo(testuale da TIS), poi il resto delle teorie varie che si possono leggere sul web non mi interessano perche il piu' delle volte sono caxxxte, poi non bisogna pensare che un olio a bassa viscosita' non possa offrire protezione in quanto esiste un rapporto tra tolleranze di accoppiamento come dicevo e gradazione, e qui rientro nel discorso, se sulla mia E36 che nasceva col 10-40 allora mettevano in BMW il Castrol TXT , mettere un 5-30 o 0-30 lubrificante standart BMW come puo starci?, per tale motivo vado di 5-40 , la stessa cosa dicasi per il cambio se le tolleranze sono quelle dove viene prescritto un MTF-LT1 che non conosco la gradzione, ma che deve essere a bassa viscosita' almeno a vederlo, un 80 o 90 crea problemi come appunto mi e' successo sperando che i sincro non abbiano risentito dello sbaglio ma ho fatto pochi kilometri
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Se la tua auto prescrive il 10W40 puoi mettere anche un 5W40 o uno 0W40. Saranno più rapidi a entrare in circolo a freddo ma per contro noterai un consumo eccessivo proprio perchè non previsto dalle tue tolleranze. Riguardo all'olio cambio la tua esperienza dimostra che 1) la gradazione non era perfettamente corretta 2) l'olio che hai usato non era di qualità eccellente.
    Io anche stasera sono tornato a casa con -1 e il Synchromax funzionava che era un piacere :D
     
  5. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46


    E tu mi confermi avere l'etichetta gialla, cambio manuale, giusto? Insisto perche lo devo prendere e non vorrei buttare 40 euro e un sacco di tempo. Grazie
     
  6. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    MTF-LT-1
    Etichetta gialla

    Cambio: 1,8 kg Royal Purple Synchromax + 40ml Slider CD
    Differenziale: 1,2 kg Royal Purple MaxGear 75W90 + 60ml Slider CD
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    anche io ho il 3.0d.. ma io ho etichetta arancione e mtf lt2...
    cmabio manuale..
     
  8. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    E che cambia tra etichetta gialla e arancione???????????
     
  9. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Ahhh che con quella arancione puoi mettere anche olio ATF per cambi automatici
     
  10. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Però aspetta!!! Dal TIS dice che l'etichetta arancione dovrebbe essere accompagnata dalla scritta ATF oil!!!
    E non MTF-LT-2!!!
    Ecco perche consigliano, da TIS, olio per cambi automatici in cambi manuali!!

    Sempre piu complicata.....
     
  11. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46

    E scusa Fabio, quante bottiglie hai comprato per riempire rispettivamente 1,8 kg e 1,2 kg, considerando che le "bocce" della RP sono da 946ml??

    Grazie
     
  12. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    2 per il cambio e 1 (sbagliando) per il differenziale. Infatti mi era stato detto che il differenziale doveva avere 1kg. Così pensai: 946+60ml di Slider e ci siamo. In realtà con la macchina sul ponte ci siamo resi conto che ne mancavano ancora circa 200ml. Così ho rimesso dentro un po' di quello originale.
    Per fare bene devi comprare 2 e 2. Se hai un amico che necessita del 75W90 e lo cambia insieme a te, magari con 3 bocce vi servite tutti e due.
     
  13. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    che la gradazione non era la sua questo e chiaro, curioso sarebbe da parte mia sapere perche dici che l'olio da me usato non era buono quando si tratta di un sintetico 100% con un sacco di omologazioni, dove in genere i sintetici sono sempre buoni , comunque quello che ho tolto lo mettero nella moto BMW dove so che quella gradazione va senza problemi, considera inoltre che questo olio APIlube EPsint per uso professionale, la MAN li da per percorrenze fino 160.000km questo per far capire che potrebbe durare anche di piu',comunque di listino al pubblico con iva canta 36€ con iva, ma l'ho avuto a prezzo che non dovrei dire (di officina) a 20€ al litro , quindi la BMW che fa pagare 20€ al kilo sti oli che benche' non si conosca la gradazione ma almeno sono sintetici ,pertanto trovo che siano onesti, poi la Castrol dai negozianti sti lubrificanti non vengono via per meno di 30€ al kilo tipo il taf-x
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Febbraio 2009
  14. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Gyampik, di dove sei?
     
  15. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    che sappia io vale solo per la targhetta verde , ovvero nasce con l'ATF ma se fa rumore si puo' mettere un MTF che credo facciano riferimento a quello loro ovvero MTF-LT1 o 2 o 3, ma potrei sbagliarmi, comunque siccome sta storia e' complicata#-o basta andare da loro e chiedere.
     
  16. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    di Trieste e tu?
     
  17. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Conosco bene trieste ma sono di roma. Di trieste o in provincia. E se di trieste, quale quartiere?
     
  18. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Deduzione solamente. In base a quello che avevi descritto poco prima.
    I sintetici non è detto siano sempre buoni. Ci sono gli additivi che fanno la differenza.


    Onesti è una parolona. Direi che seguono la legge del mercato. In realtà loro lo pagheranno al massimo 1/5 di quanto lo fanno pagare a te, specie se hanno il fusto grande e te lo vendono sfuso.
     
  19. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    hai la donna triestina ?
     
  20. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Avuta anche quella, ma ci ho lavorato per un periodo..... entro due anni ritornerò la. Ma con moglie e figli.... niente piu mule...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina