olio cambio e differenziale | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

olio cambio e differenziale

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da polifonico, 27 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ..... per cataloghi non so cosa intendi ma se prendiamo per ipotesi quello della Castrol dove in base alla marca e modello consigliano l'olio piu' adatto, per la BMW consigliano o il 75-90 (con differenziali non a scorrimento limitato o con bloccaggio differenziale) o 75-140( specifico per Differenziali a scorrimento limitato - multipiastra/lamellari/elettroidraulici) , ma su differenziali autobloccanti un 75-90 basta ,poi se si vuole il 75-140 offrira maggior protezione per gli amanti del drifting o i possesori di "M" dai mooolti cavalli, quindi per il discorso consumi quella viscosita' nel differenziale non credo che possa influire piu' di tanto, percio' detto questo non bisogna pensare che un 75-90 lubrifichi meno di un 75-140, in quanto questa gradazione viene usata su mezzi pesanti , percio' queste due gradazioni si differiscono proprio per la tipologia del differenziale, proprio come avviene per il cambio ovvero esistono quelli ATF (quello rosso usato anche nell'impianto del servosterzo) che hanno una gradazione bassa (molto fluidi) rispetto ai MTF (75-90 sint o 80-90 minerali) ma non per questo non lubrificano a dovere
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2009
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    quindi tua opinione sul 75w140 al posto del 75w90?
     
  3. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    che si puo' mettere senza problemi anche su differenziali che non richiedono tale gradazione, poi se non sbaglio in BMW danno solo quello per i differenziali almeno qui da me ,se poi altrove danno il 75-90 non saprei, nel mio caso con 2 litri di 75-90 ho fatto sia il cambio che differenziale
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2009
  4. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    proprio cosi come avevo detto nei differenziali dove non e' richiesto questa gradazione comunque sia offre molta piu' protezione a caldo, poi su motori spinti tipo le M metti solo quello
     
  5. Pacca

    Pacca Aspirante Pilota

    26
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d E87 Attiva-320 E21
    Ciao, anche io vorrei sostituire l'olio del cambio e del differenziale su un 120d del 2005 con etichetta recante la scritta MTF-LT2.
    Per li diff. riesco a trovare il suo SAF-XO.Per il cambio un meccanico che conosco mi ha detto che l'alternativa commerciale è il TAF 75W-90.Leggendo il forum molti parlano dell' SMX-S 75W-85 che viene dato anche dal sito castrol.de. Ora non so come fare;mettere il TAF come dice lui o insistere per usare SMX-S?
    Il TAF a livello di caratteristiche è migliore dell' SMX-S?
    Voi cosa mi consigliate perchè non vorrei sbagliare.
    Grazie.
     
  6. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Consiglio spassionato? metti quello che prescrive la casa.
    Io ho soltanto sbagliato a portare a casa il saf xj altrimenti ci andava il saf xo..
    Per il cambio metti l'mtf lt2.. è il suo originale.
    E se così non fai tieni la gradazione 75w90, no75w85..
     
  7. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    .....non sei costretto a mettere per forza il Castrol peraltro caro, ci sono altre marche che producono oli sintetici per la trasmissione ,per cui cerca un 75-90 che abbia come specifica GL-4 e Gl-5 cosi con lo stesso ci fai cambio e differenziale, mentre il 75-85 rendera la leva del cambio leggermente morbida , ma meno protezione, poi considera che questa gradazione sono in pochi a farla, te ne potrei citare uno del costo di 12€ al litro dove viene messo sulle WV si tratta della linea grenn star poco conosciuta o il castrol che costa http://www.greenstar.it/
     
  8. Pacca

    Pacca Aspirante Pilota

    26
    0
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d E87 Attiva-320 E21
    Grazie,per le risposte.
    Lo so che il castrol non è uno dei più economici ma dato che i lubrificanti usati dalla bmw sono castrol vorrei continuare a mettere quelli.Cmq da quanto ho letto sopra posso usare il TAF 75W-90 come mi ha detto il meccanico.
    Ciao.
     
  9. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ......non sbagli col Castrol ,poi lo usavo sul Delta intrgrale che avevo diversi anni fa
     
  10. manomanino m

    manomanino m Collaudatore

    446
    7
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    -64
    M3 E46 DOPPING
    che sintomi da il differenziale per capire che ormai bisogna cambiare l'olio?
     
  11. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    non ci sono sintomi , lo fai in base al kilometraggio:wink:
     
  12. manomanino m

    manomanino m Collaudatore

    446
    7
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    -64
    M3 E46 DOPPING
    ho 123.000 km.....devo farlo?
    eppure rumorini o cose del genere non ce ne sono....
     
  13. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io lo farei. L'ho fatto a 32.000 esagerando. Ma secondo me se ogni 50-70.000 si cambia, male non fa.
     
  14. manomanino m

    manomanino m Collaudatore

    446
    7
    25 Aprile 2008
    Reputazione:
    -64
    M3 E46 DOPPING
    dimmi per favore che tipo di olio ci va,litri ed eventuale additivo se non sbaglio...grazie..
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    io la mia versione l'ho data qualche post indietro. Royal Purple MaxGear 75W90 per il differenziale e Royal Purple Synchromax per il cambio (se corrisponde l'etichetta), che io e molti altri reputano il miglior olio per cambio e differenziale a livello mondiale. Poi io ho usato lo Slider Hyperlube CD (trattamento n.1 al PTFE specifico per Cambio e Differenziale come si può capire dalla sigla), rispettivamente al 5% nel differenziale e al 2% nel cambio(NB:Lo Slider originale non esiste più. Esiste un prodotto uguale che ha un nome diverso per motivi di copyright e prodotto da uno degli sviluppatori che lavorava per la Slider, utente anche di questo forum).
     
  16. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ......se hai un M3 E46 come da avatar, metti il Castrol SAF-XJ 75-140 , tra l'altro in BMW danno questa versione con l'aggiunta di nuovi additivi a differenza di quello commerciale , poi su quell'auto devi mettere prodotti specifici come per il motore il 10-60 della Castrol TWS prima Edge ora, ma non quello sport che non e' specifico per le "M", comunque nel tuo caso con un motore cosi potente devi avere viscosita' alte , come appunto il "140" e 60 nel motore, personalmente non metterei altro sulle "M" la quantita' da mettere nel differenziale dovrebe essere 1.2Lit...comunque sta discussione e menzionata anche nella sezione E46http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=144984&page=5
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2009
  17. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    olio originale

    Con la presente volevo informare tutti coloro che volessero sostituire l'olio del cambio in particolar modo i cambi con etichetta gialla con digitura MTF-LT1, di mettere solo quello benche BMW lo dia con difficolta, quindi riporto la mia esperienza, sostituito l'olio con uno sintetico della gradazione 75-90, il cambio tra 1° e 2° a freddo risultava molto duro piu' di quando avevo prima il suo originale di primo riempimento, dopo a caldo la cosa migliorava ma sempre con un certo indurimento dei selettori, non convinto di aver messo l'olio giusto mi reco alla BMW, chiedendo il suo ovvero MTF-LT1 (dove c'e l'hanno ancora benche piu' di qualcuno afferma che e' stato sostituito dal MTF-LT2), quindi siccome lo vendono sfuso perche loro hano taniche da 5 litri, mi faccio dare un litro (dovete avere con voi una tanichetta), quindi mentre mi travasano l'olio nella tanichetta vedo che e' molto fluido, rispetto al 75-90 che avevo messo, quindi questo per far capire che la gradazione del MTF-LT1 a occhio non e' un 80 o 90, ma bensi di gradazione inferiore, la stessa cosa o verificato quando l'ho messo dentro con la pompa a siringa insomma si presenta fluido come un olio motore, pertanto consiglio a tutti di mettere il suo, per evitare brutte sorprese , tra l'altro sul web ci sono molte dichiarazioni su forum tedeschi sull'argomento , c'e chi sostiene che sto MTF-LT1 abbia una gradazione simile a quello dei fluidi ATF ovvero quelli rossi dove appunto sono molto fluidi, (che a sto punto col beneficio del dubbio posso confermare visto che l'ho messo) c'e chi sostiene invece che si tratta di un 75-80, poi in Germania molti usano il smx che da noi non e' reperibile ma comunque sia dalle traduzioni molti con quell'olio lamentano durezza nel cambio, quindi stessa cosa dovrebbe essere per noi con un Castrol TAF-X specifico per cambi, morale della favola per questi cambi non esiste una corrispondenza con fluidi commerciali, anche se molti dicono che vada bene un syncromax della RP o addirittura della redline l'ATF D4, quindi ripeto per evitare soprprese o meglio danni che verrebbero fuori non subito, consiglio di mettere il suo, mentre per quelli automatici con etichetta arancione ,verde e nera se non erro la questione e' piu semplice in quanto su quel tipo di cambio anche alla BMW danno il Castrol TQ-D dexron III, per cui si puo reperire altrove magari per meno soldi, ma purtoppo per quelli con etichetta gialla si e' costretti a mettere solo quello che hanno in BMW, spero di esere stato chiaro, visto e considerato che sull'argomento se ne discute da molto tempo
     
  18. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    che è stato sostituito lo dice il TIS... forse hai beccato una rimanenza o te l'hanno passato per LT1 ma in realtà era LT2...:wink:

    Io ho comprato proprio il bidoncino ad 5L a 18€/L, ne ho fino a che campa la macchina...
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    L'mtf lt2 è già a sua volta sostituito dal lt3!!!
    Non hanno nessunn problema a reperirlo però..
     
  20. economi74

    economi74 Secondo Pilota

    700
    16
    28 Ottobre 2007
    Reputazione:
    3.186
    bmw e46
    Vi riporto la risposta ottenuta dalla Royal Purple in riferimento all'uso del Synchromax al posto del MTF-LT-1:

    The RP Synchromax is our recommendation for the BMW MTF-LT-1 fluid. Synchromax has a similar viscosity as an ATF with the added performance additives of our Synerlec technology to give improved anti-wear protection for a manual transmission.

    As for your rear differential - Max Gear 75w90 is a great choice and you can use Max Gear 75w140.

    You English is just fine, I am forwarding this email to our distributor in Italy to assist you in locating the product.


    Direi che allora si puo usare considerando che lo da per molto fluido tipo un ATF e visto che, quando ti hanno riempito la tanica, hai potuto notare una certa fluidità, giusto? Allora non è poi cosi sbagliato quello che dice la RP!!!
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina