olio cambio e differenziale | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

olio cambio e differenziale

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da polifonico, 27 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Non entro in merito alle true vicende personali,che non conosco e percui evito di commentare.
    Anche se nella mia ne ho messo circa 1.3L. se non erro,ma il meccanico se proprio non è un imrovvisato,ha poco da sbagliare,ti spiego rapidamente il perchè,l'olio si toglie dal tappo di scarico e si riempie da quello di livello(con attrezzatura adatta),una volta che l'olio arriva al foro di livello,è appunto... al livello,non è complicato anche il mio gatto sta asserendo che ha capito.:mrgreen::wink:


    Consiglio solo l'olio previsto da Bmw,chiedete info in concessionaria,non fate esprimenti con altri prodotti,questo per i lettori del forum meno esperti,daltronde il forum deve dare una mano.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2009
  2. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Condivido.. =D>
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    mi associo alla moschea:mrgreen: oops:redface:....anch'io cambio tutti i fluidi
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Infatti il mio era sotto il livello
     
  5. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    di che anno e mese è la tua vettura? forse posso aiutarti:wink:
     
  6. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    nelle bmw si può usare il royal purple...bisogna solo vedere se ci va quello 75w90 oppure il synchromax
     
  7. Daitan

    Daitan Collaudatore

    348
    5
    31 Ottobre 2006
    Reputazione:
    3.873
    BMW 318 CI E46
    Eccomi...
    La settimana scorsa ho portato la car a fare dei lavoretti in Bmw..
    Sorpresina:Al posto dei 150 euro pattuiti mi è stato presentato un conto di 220 euro.](*,)
    Vabeh, allafine mi hanno messo 70 euro per fare la diagnosi...Perchè gli avevo chiesto di verificare tutto l'impianto di riscaldamento perchè non funzionava..Però magia dopo la diagnosi il riscaldamento adesso funziona benissimo.
    Il problema era dovuto alla valvola del riscaldamento che si era bloccata, probabilmente l'oro l'hanno semplicemente sbloccata!
    Cmq torniamo al cambio dei liquidi.....
    Sinceramente la mia sensazione dopo la sostituzione dei liquidi è che la macchina risulti essere meno ruvida,la frenata è più decisa e l'innesto a freddo delle marce è meno difficoltoso.
    Se qualcuno dovesse chiedermi: MA NE VALE LA PENA CAMBIARE LIQUIDO DIFFERENZIALE,FRENO E CAMBIO? Io gli risponderei di si!!!

    Cià a tutti.
     
  8. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw
    ne vale la pena sì.....poi ci si lamenta se il cambio diventa duro o magari il differenziale rumoroso.....cambiamogli l'olio !
     
  9. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io ho sostituito l'olio a 32.000km nonostante mi dicessero di aspettare almeno 70-80.000. Non me ne sono pentito e credo che se uno mette un olio di qualità superiore come il Royal Purple in aggiunta ad un trattamento al PTFE come lo Slider, oltre che ad ottenere nell'immediato un abbattimento degli attriti, secondo me ne prolunghi anche la vita.
     
  10. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    cambiato olio cambio e differenziale, quello del cambio era da paura nero con depositi che al tatto sembrava limatura, mentre quello del differenziale era ancora chiaro, l'olio che ho messo non e' della castrol ma bensi della API il EPsint 75-90 gl4 e gl5 per ipoidi con classificazione LT-1, come richiesto dall'etichetta gialla presente che riporta la digitura MTF-LT1, l'unico dubbio che ho anche se ho avvertito da subito un miglioramento della leva del cambio piu' morbida, seguendo le indicazioni della castrol dicono di mettere per i differenziali non a scorrimento limitato con blocaggio viscoso un 75-90, mentre per quelli a scorrimento limitato lamellari/elettroidraulici un 75-140, quindi sulla mia ho messo lo stesso che ho usato per il cambio ho fatto bene?:-k
     
  11. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    La tua non la conosco. Ma nel mio caso chiesi appunto alla Royal se potevo prendere lo stesso tipo di olio in modo da ottimizzare le quantità e gli sprechi (gli americani fanno le bocce da 946ml). Ebbene nonostante il Synchromax abbia una pellicola molto più resistente dell'olio originale, mi è stato sconsigliato di usarlo anche nel differenziale dove serve un olio più "spesso". E si vedeva anche a occhio la differenza. Ora siccome io nel differenziale ho messo un 75w90, credo che a senso anche il tuo vada bene.
     
  12. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ... guardando i consigli della Royal purple non li vedo giusti, in quanto nel mio caso avendo la targhetta gialla con digitura MTF-LT1, loro consigliano il sincromax che e' per trasmissioni automatiche, quando nel mio va un olio MTF 75-90 o 80-90 , per questo diffiderei anche del prodotto a sto punto, non a caso su Castrol.de sono molto piu' chiari sulla quantita' e prodotto giusto da mettere, quindi non so con quale criterio la "royal purple" consiglia in modo totalmente contrario
     
  13. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    fidati, metti il Synchormax se la tabella dice Synchormax
     
  14. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    il mio consiglio è quello di mettere olio Castrol come consigliato dalla casa.
     
  15. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Ragazzi non è che c'è la formula segreta negli oli "della casa". Gli oli devono rispettare degli standard. Poi ci sono quelli che li rispettano e quelli che li superano (Royal Purple). Se mettete il Castrol non sbagliate ma se sapete cosa mettere della linea Royal, di sicuro non fate peggio. Anzi...:wink:
     
  16. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    vi ringrazio dei consigli non metto in dubbio la qualita' di questi lubrificanti, solo che avendo un cambio dove sopra la targhetta riporta la sigla MTF mettere un lubrificante per cambi automatici non so quanto sensato sia, insomma la stessa Castrol dice che va un olio per per cambi manuali in presenza della sigla MTF (manual tranmision fluid), e poi quello che ho tolto benche esausto si vedeva che era per cambi manuali, in quanto quello per cambi automatici lo riconosci subito dalla sua fluidita' e colore ,rosso quando e' nuovo e viola-marrone quando e' esausto ;comunque hanno fatto un bel casino con ste targhette la BMW, non facevano prima a fare delle targhette senza colore riportando solamente il tipo di olio se MTF O ATF , anche perche' esistono solo questi due tipi di olii, benche di cambi BMW c'e ne siano di diversi, poi sul discorso di usare lubrificanti consigliati dalla casa ovvero i Castrol certamente non si sbaglia, ma alla fine parlando di qualita' quasi tutti se non tutti oggi come oggi i lubrificanti sintetici in genere sono ottimi a prescindere dalla marca, piuttosto sto fatto del lubrificante nelle trasmissioni a vita mi sembra come disse fantozzi in un famoso film e' una caxxata pazzesca, in quanto qualsiasi lubrificante nel tempo degrada, poi ammesso e non concesso che sia cosi cambiatelo lo stesso in quanto i lubrificanti nel tempo migliorano tecnologicamente a livello di additivazione, insomma se una volta BMW consigliava un MTF-LT1 oggi sono arivati a MTF-LT3 (che dovrebbe essere la classificazione GL5 per ipoidi) quindi superiore, infine ritornando alla politica BMW di non vendere sfuso l'olio, perche vogliono vendere ciofeche e mi riferisco al Castrol unigrado minerale 80 da 20€ al litro, allora non e' meglio orientarsi a parita di denaro su lubrificanti sintetici di qualita' superiore?, cosi almeno ho fatto io, ma piuttosto penso a tutti quelli che in buona fede che confidano nel marchio dove portano la beneamata nei centri per la sostituzione di questi liquidi pagando chissa' quanto denaro per ritrovarsi poi un olio da 4 soldi pagando 60€ all'ora di mano d'opera, e non sto scherzando quando sono andato in BMW mi hanno detto che per le sostituzioni usano questo olio, invece per i cambi automatici la cosa cambia radicalmente in quanto usano il Castrol TQ-D dexron III che e' di gran lunga superiore benche' sia diverso come lubrificante, quindi c'e da meditare
     
  17. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    ....per carita' che sia ottimo non lo metto in dubbio anche se ripeto dalle indicazione che danno sull'olio da mettere non mi convincono, ma ritornando sempre sul discorso della qualita' dei lubrificanti tutti hanno delle classificazioni valide perche devono superare dei test severi, poi guardando le classificazioni quando un olio e' sintetico e riporta tra le tante classificazioni la sigla GL-4-5 basta e avanza poi quelo che ho usato io e omologato su mezzi militari U.S e sicuro che non si tratta di un olio da 4 soldi http://www.calorsystems.it/schede/336_40184 EPSint.pdf
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Febbraio 2009
  18. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    L'olio per il cambio e per il diff l'ho comprato sfuso in bmw a padova.:wink: Vai con una bottiglia e dal fustino loro di 5 litri te lo..trasferiscono.. 18 € al litro.. ovvio che non ti danno il mezzo litro..
    mtf lt2 cambio
    saf xj differenziale
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Mi piacerebbe capire dove ti dicono loro di cambiare l'olio del cambio o del differenziale..
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Guarda ho la mail originale di risposta della Royal Purple USA. Spero sia chiara:

    Fabio,

    This sticker is on the manual transmission - correct?
    For manual transmissions with the BMW MTF-LT-1 fluid from the factory, we recommend the Royal Purple Synchromax fluid.

    The rear differential on the rear axle uses the RP MaxGear 75W140.

    I agree - the Royal Purple MaxGear 75W90 is NOT the correct fluid for the manual transmission.

    Ciao,

    David
    Royal Purple Inc
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina