olio cambio e differenziale | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

olio cambio e differenziale

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da polifonico, 27 Dicembre 2008.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Ho avuto 2 anni fà la bella idea di far cambiare l' olio del differenziale in una officina non bmw, però è un preparatore molto conosciuto nella mia zona e mi sono fidato, ho fatto male perchè ora ho il differenziale che fà rumore, chissà che olio mi ha messo. In questo forum ho letto in una discussione simile che l'olio al diff. non si cambia mai e credo ora che sia giusto, visto la mia esperianza( con la e36 è successa la stessa cosa) ora provo a cambiare ancora l'olio con il castrol SAF-XO 75-90 sperando di rimediare.Qualcuno quì sul forum c'è riuscito.
     
  2. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Io l'ho cambiato già 2 volte(anche al cambio),la prima circa 2 anni e mezzo fa,la mia auto è perfetta,ovviamente va rimesso solo l'olio specifico,non similari e non alternativi,l'olio Bmw per il differenziale,pare abbia una speciale formulazione,con all'interno un additivo specifico,studiato apposta per i differenziali Bmw,quindi pare NON sia il saf-x0 che vendono normalmente i ricambisti.IMHO
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Da un errore nell'acquisto, forse ho preso un'olio che "protegge" di più..

    ti consiglio di mettere il saf xj 75w140, quello per diff a slittamento limitato.
    in particolare a caldo dovrebbe garantire uno strato più spesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  4. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    quindi pare NON sia il saf-x0 che vendono normalmente i ricambisti.IMHO

    Ho letto quì che l'olio raccomandato da BMW è proprio il saf. xo, se non è allora quale sarebbe.
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Quello che vendono in concessionaria,portandogli i dati dell'auto(telaio e libretto).punto.

    A me lo hanno venduto sfuso,prelevato dal fusto in officina Bmw,se invece volevo il saf-x0 classico,come dici tu (in flacone da litro),lo pendevo a metà prezzo dal mio ricambista generico,e facevo anche prima,ma non l'ho fatto perchè pare non sia esattamente lo stesso olio,poi giustamente ognuno fa come preferisce.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  6. Mauro

    Mauro Secondo Pilota

    524
    7
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    69
    3.18i E 46 Touring
    Quando avevo la e36 sono stato in conce a chiedere l'olio per il differenziale e mi hanno risposto che non lo vendono.
    poi quando non ci sono alternative si fa quello che si può
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Novembre 2009
  7. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Se nel conc. della tua zona non te lo vendono,non so che dirti.
     
  8. giorgiozeta

    giorgiozeta Secondo Pilota

    751
    17
    8 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.277
    Panda 100HP
    Curiosamente la Quaife raccomanda di usare nei propri differenziali lsd olio normale e non quello per autobloccanti...secondo voi come mai?
     
  9. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    la diff con l'olio normale è che nei diff a slitt limitato l'olio deve "resistere" di più, da qui il grado (140) più alto... è un pò più "duro" e lega di più, farà consumare uno 0.001% in più e la macchina andrà uno 0.001% in meno..
     
  10. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    L'olio per i differenziali che danno in BMW sono il saf-xo 75-90, o il saf-xj 75-140+FM booster,in pratica quest'ultimo ha un additivo specifico per i differenziali delle "M" , quindi per i differenziali che vogliono un 75-90 una marca vale l'altra purche sia sintetico
     
  11. Steve///

    Steve///

    17.626
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    A mio avviso l'olio va preso solo in Bmw,ed una marca non vale l'altra,però giustamente ognuno ha la propria opinione e con la sua auto ci fa quel che crede.
     
  12. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    " In assenza di indicazioni mettere olio per diff con la scritta "EP" extreme pressure" ...
     
  13. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    a me, a diff dell'olio cambio, mtf -lt2, vwnduto sfuso senza nessun problema, per l'olio del cambio mi hanno venduto le confezioni da litro del castrol saf... quello usano anche loro mi dicono... :-k
    non credo non volessero darmi quello loro se ne avessero avuto uno "suo"... quello del cambio si e questo no??
     
  14. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    per il cambio (etichetta gialla) solo MTF-LT2 o 3, i SAF-XO o XJ solo per differenziali, in pratica di quel che so il MTF-LT2 o 3 e' di gradazione 75-80, mentre per i differenziali la gradazione e' superiore
     
  15. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    .....tranne per il discorso cambio in quanto specifico (in alternativa ci sarebbe il Fuchs titan sintofluid 75-80 che in Germania usano da un pezzo), o il saf-xj additivato FMbooster per i differenziali delle M, quindi parlando di un 75-90 commerciale sintetico non mi pare che ci siano differenze con quello che ti danno in BMW il saf-xo, la Castrol acquista olio da terzi quindi alla fine vorrei sapere dove stanno tutte ste differenze con altri fluidi, personalmente sono dell'idea che trovi di meglio sul mercato ovvero Mobil1 perche reputo migliore, in quanto quando senti a freddo come a caldo la distribuzione (nel mio caso pseudoidraulica) bella silenziosa o meglio ovattata, qualche dubbio su Castrol sorge, poi visto che si parla di cambio prenderlo in BMW l'olio non si sbaglia, la casa ti dice che questi fluidi dal 1997 sono a vita "timelife", personalmente ho cambiato diverse volte su altre auto i fluidi del cambio dopo tanti kilometri e tanti anni, ma non ho mai visto un fluido cosi esausto dopo 60.000km e otto anni di vita come sulla biemme
     
  16. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    i fluidi GL5 lo sono tutti, mentre alcuni fluidi per cambi quali il Castrol TAF-X 75-90 GL4+, ma c'e ne sono altri sempre su questa specifica GL4 hanno una carica "EP" limitata, mentre quelli per i differenziali GL5 per "ipoidi" hanno una carica superiore, poi tutti i sintetici hanno specifica sia GL4 che GL5, tranne il TAF-X con sta specifica insolita GL4+
     
  17. sheilwar

    sheilwar Kartista

    219
    6
    7 Settembre 2007
    Reputazione:
    31.034
    BMW 320i e46
    Ragazzi ma per il differenziale si può utilizzare il royal purple max gear 75w 90? Ho una bmw 320i del 99, quell'olio lo avevo acquistato per il cambio ma purtroppo mi sono accorto in ritardo che non è l'olio adatto per il mio cambio dato che per la mia è richiesto MTF-LT 1. Potrei quindi utilizzarlo per il differenziale?
     
  18. giampyk

    giampyk Secondo Pilota

    837
    7
    4 Febbraio 2007
    Reputazione:
    2.926
    bmw316i kompact E36
    direi di si, sempre che non vada un 75-140, ma di quel che so quella gradazione va sulle M
     
  19. bmwista2007

    bmwista2007 Direttore Corse

    2.249
    15
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    213
    bmw

    chiedi a chi li vende
     
  20. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Io nella mia ho messo il RP MaxGear 75W90 nel differenziale. Chiedi direttamente al sito americano. Sono rapidissimi nelle risposte.

    P.S.
    Per il cambio credo ti serva il RP Synchromax
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina