Olio Bardhal Technos C60 | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Olio Bardhal Technos C60

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Daniele150cv, 7 Agosto 2013.

  1. Nicol@

    Nicol@ Primo Pilota

    1.434
    21
    9 Agosto 2008
    Reputazione:
    11.881
    BMW 118d 143CV ATTIVA MY09
    Io ho messo il motul che il problena catena era già presente. Certo è che dopo aver messo il motul il rumore catena era leggermente ridotto (5w30). Inoltre con il motul il motore girava meglio che con il castrol: elequente il fatto che accelerado fino a 3000 giri e lasciando poi, il motore calava di giri più lentamente rispetto al castrol. Questo sta a significare che c'erano meno attriti.
     
  2. Axty

    Axty Collaudatore

    421
    21
    24 Dicembre 2010
    Faenza (RA)
    Reputazione:
    2.235
    F20 118d Msport, ex E87 118d
    io ho preso la macchina a 67k km senza la documentazione dei tagliandi certificati.

    ho preso l'olio agip formula future 5w30, che era scritto in un elenco sul forum di oli adatti alla serie 1 e ho fatto il cambio dell' olio dopo 26k km.

    il cambio successivo l' ho fatto dopo 18k km (111k km) sempre con l' agip e il rumore ho iniziato a sentirlo a circa 120k km.

    quindi direi che un cambio fatto con un olio diverso rispetto al precedente non dovrebbe influire sul problema della catena
     
  3. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    @ nicola

    al di là che il Motùl è tra i migliori....scusa....ma non c'entra nulla, le considerazioni che hai espresso sono dovute al fatto che all'inizio il lubrificante immesso nel ns motore a parità di gradazione è per forza di cose più viscoso di quello stressato che abbiamo sostituito...è normalissimo che la rumorosità si attutisca, diverso il discorso con il Bardhal e con il fullerene, le nanoparticelle aderiscono ai componenti meccanici all'interno del ns motore creando una patina che " teoricamente " facilitano o riducano qualcosina gli attriti.....il contraltare sta che di particelle di fullerene in un lt. di olio ne è presente un quantitativo limitato (per via dei costi) che comunque porta dei vantaggi sino ad un certo kilometraggio di percorrenza.....a questo punto o si opta per degli additivi speciali per aumentare il livello di protezione con lo stesso schema o sarebbe meglio sostituire l'olio ogni 10-15.000 km a seconda dell'uso e dello stile di guida più o meno sportivo, alla fin fine portare il service lubrificante alla soglia dei 30.000 km per risparmiare qualche euro non ha senso...specie per chi vuole stare tranquillo, poi la sfiga può colpire chiunque ....è vero che il problema è strutturale e progettuale ma le statistiche relative alla rottura vera e propria non sono così drammatiche rispetto alla rumorosità che invece spesso viene confusa per una imminente rottura della catena.....un minimo di rumore è fisiologico, io uso il Bardhal consigliatomi da un amico del forum e la mia auto sembra essere un benzina riguardo la rumorosità....:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Settembre 2013
  4. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Olio Bardhal Technos C60

    Grazie ragazzi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Purtroppo caro Maurizio il dubbio mi è lecito. .. non so se l'ho scritto qua o in un altro 3rd ma la mia ha presentato il problema a circa 108k km ... Esattamente 1000 km dopo che avevo fatto il tagliando cambiando olio (da 0w30 edge prof. della conce a 5w30 edge fst) e aggiunto quella porcata al teflon... anche di quella ci sono studi e controstudi che ne dimostrano efficacia e miracoli... ma io continuo a pensare che sia stata la rovina della mia catena... oltretutto perché il problema si presento' non in maniera graduale ma da subito molto forte dopo quel tagliando :eek: .. capisci ora che anche se questo si chiama diversamente (c60 fullerene) io mi guardi bene prima di avventarmi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. Guest 116

    Guest 116 Secondo Pilota

    641
    50
    31 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.257
    Audi A3 td sb
    che dirti Daniele...hai la mia comprensione e solidarietà per l'accaduto ed hai il diritto di avere dubbi su tutto, probabilmente il problema della tua catena era già scontato......qualunque cosa vessi introdotto nel motore, nel passion si cerca di trasferire le esperienze personali agli altri per cercare di ottenere il meglio dal ns mezzo anche a seguito dei consigli altrui , certamente l'uso del bardhal c60 non vuole essere una difesa assoluta....ma solo una minuscola difesa meccanica visto che i test sulla nanotecnologia abbiano avuto riscontri positivi, si rimane comunque nel campo dell'aleatorio .....come bucare una gomma o meno.....statistica....certo che se vado in giro con pneumatici usurati a quest'ultima gli vado incontro :wink:...
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Olio Bardhal Technos C60

    Lo so ma proprio grazie ai dati di riscontro su più persone uno può capire meglio se ci possono essere diciamo "cause scatenanti" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Axty

    Axty Collaudatore

    421
    21
    24 Dicembre 2010
    Faenza (RA)
    Reputazione:
    2.235
    F20 118d Msport, ex E87 118d
  8. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Il prezzo è giusto io a banco dal ricambista la pago 12€

    Cmq il bardhal è un ottimo olio l ultimo exceed è low-saps invece che mid-saps quindi senza scendere in tecnicismi è meglio x chi ha il dpf.

    Come 5w40 l ho usato x un 100.000km e devo dire che è davvero ok, come 5w30 invece il bardhal non mi è affatto piaciuto e sono andato di mobil1 esp 5w30.

    Quindi il mio consiglio è:

    5w40 bardhal

    5w30 mobil
     
  9. Axty

    Axty Collaudatore

    421
    21
    24 Dicembre 2010
    Faenza (RA)
    Reputazione:
    2.235
    F20 118d Msport, ex E87 118d
    R: Olio Bardhal Technos C60

    In che senso è meglio? Con il Low saps il motore consuma meno, oppure l'olio protegge di più il motore rispetto al mid?

    Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk
     
  10. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    Ho scritto dpf no motore!

    Low SAPs" (Sulfated Ash, Phosphorus and Sulfur ovvero "basso contenuto di ceneri solfatate,fosforo, zolfo") eviteranno la prematura ostruzione del filtro DPF grazie alle bassissime concentrazioni di questi elementi.

    Basta cercare in rete e c è scritto tutto..........:terror2

    Sempre più spesso noto che si conoscono le marche e gradazioni ma no cosa c è dentro e xchè di alcune diciture!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2013
  11. Axty

    Axty Collaudatore

    421
    21
    24 Dicembre 2010
    Faenza (RA)
    Reputazione:
    2.235
    F20 118d Msport, ex E87 118d
    ops, avevo capito male, pensavo che con "x chi ha il dpf" volessi intendere per quelli che hanno la macchina con dpf
     
  12. Axty

    Axty Collaudatore

    421
    21
    24 Dicembre 2010
    Faenza (RA)
    Reputazione:
    2.235
    F20 118d Msport, ex E87 118d
    Ho messo ieri il bardahl technos c60 5w40, 10k km dopo l'intervento alla distribuzione.

    Spero che conti qualcosa

    Inviato dal mio ST21i utilizzando Tapatalk
     
  13. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Olio Bardhal Technos C60

    Non ci saranno miracoli questo credo tu lo sappia :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> si spera bene però :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Dovevo leggerla prima questa discussione,giusto oggi pomeriggio ho comprato 10litri di olio Castrol 5w30 per fare i tagliandi alle altre macchine in famiglia ed ora leggendo e cercando su internet scopro che poco distante da casa c'è un ricambista che vende questo famoso olio Bardahl Tehcnos C60 a circa 12e al litro,più o meno quello che ho pagato del Castrol!

    Credo comunque che lo comincerò anche io ad usare nella Bimmer,ora il meccanico dovrebbe mettermi il Motul che mi aveva anche consigliato,sono curioso però di testare questo Bardahl,ne sento troppo parlare e troppo bene,inoltre credo in questi piccoli progressi chimici (fullerene).

    Non lo propongo al meccanico in quanto lui non è molto per la quale,mi ha consigliato o questo Motul di cui vi ho parlato che è un buon compromesso oppure mi ha parlato di un Castrol sport che costa 20 e rotti euro al litro,troppo per me che lo cambierò ogni 15kkm (chilometraggio consigliato da lui e che ritengo ragionevole).

    Comunque vi darò un mio parere su questo Motul che spero di testare presto una volta ripresa in mano la macchina.
     
  15. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    io dopo essere passato dal castrol 0w30 al castrol 5w30 long life la macchina per i primi 200km picchiava in testa

    che vuol dire nelle bimmer ?

    ok anch'io voglio provare quest'olio dove s'acquista in modo economico ( ebay ) chi mi passa il link ?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Gennaio 2014
  16. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Olio Bardhal Technos C60

    Ilnic vedi se ti trovi bene con il motul e rimani con quello oppure convinci il tuo meccanico a mettere direttamente questo Bardahl. .. cambiare Marca olio ad ogni tagliando diciamo in linea di massima che non fa molto bene al motore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Secondariamente potresti gentilmente chiedere al tuo meccanico quale gradazione secondo la sua esperienza sarebbe migliore? Perché si dibatteva se fosse meglio 0w30 o 5w30 o 5w40 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. ilnic

    ilnic Kartista

    170
    4
    16 Settembre 2013
    Reputazione:
    243
    BMW 118d Futura
    Olio Bardhal Technos C60

    È il dilemma che stavo per proporre.

    L'ho chiamato l'altro giorno proponendogli il bardahl ma è stato appunto poco propenso,a quanto pare era stato contattato da un ragazzo con un 330 che da castrol era passato a bardahl ed aveva notato una maggiore rumorosità dopo il passaggio,il mio meccanico gli ha consigliato di provare a tornare a castrol e si è rivelata la scelta giusta perché a quanto pare la rumorosità anormale è sparita,da li la sua avversità cosa che peró non mi viene confermata dai numerosi post entusiasti che leggo in queste pagine.

    Rimango dell'idea che provare sulla propria pelle sia il metodo migliore,se questo motul non mi stupirà,al prossimo tagliando testeró il famoso bardahl.

    La gradazione è il mio più grande cruccio:

    Io ribadisco che non sono un meccanico ne ho una grande conoscenza nel campo oli,da quanto ho capito peró la prima cifra indica la velocità con cui l'olio rende fruibili le sue qualità mentre il w dovrebbe avere a che fare con la temperatura.

    Ora,io da ignorante ritengo che se le cose stanno come le ho capite in teoria il compromesso migliore potrebbe essere uno 0w40,olio pronto subito e protezione a gradi più elevati assicurata,spero di non aver scritto una bestiata.

    Il mio meccanico non si discosta dal 5w30 consigliandomi appunto i due oli sopracitati ad intervalli di 15kkm.

    Ha insistito poi sottolineandomi come gli oli denominati long life durino si 30kkm oppure un anno,ciò vuol dire che dopo questa tempistica vanno comunque a perdere parte della loro qualità indipendentemente dal raggiungimento o meno dei 30kkm.

    (Lo sottolineava in quanto ero li con mio padre che esegue una manutenzione molto "libertina" sul suo mezzo,circa ogni 35-40kkm,sbagliatissimo ma a 200kkm il buon 2.0 TDI non molla un colpo).

    Penso mi farò spiegare meglio il motivo della sua opinione riguardo la gradazione quando ritirerò la macchina,non vedo l'ora di postare una foto denominata "the boss is back" ritraendola

    Sent from my iPhone using Tapatalk
     
  18. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Olio Bardhal Technos C60

    L'indici che i sono solo relativi alla fluidità del composto. ..w significa winter quindi a freddo. .. Un olio 5w40 ha viscosità 5 a freddo per arrivare a 40 a caldo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per misurare la bontà degli oli poi si possono trovare in rete le schede tecniche che per quanto di parte possono dare un idea valutando altri parametri e non solo la viscosità.

    A mio parere mettere un 0w è sbagliato nelle nostre zone, è una gradazione studiata per far lavorare bene le auto in climi freddissimi, qui credo sia meglio partire da 5w...e sempre per lo stesso discorso anche 30 mi pare poco, forse non assicura la dovuta protezione a caldo e per questo io ho optato per un 40 :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. buba

    buba Collaudatore

    377
    25
    25 Marzo 2012
    Reputazione:
    11.635
    E87 120d rest
    5W arriva a circa -25/30 gradi, credo anche io che in italia, sia piu' utile avere un 5w40 che uno 0w30 o uno 0w40, perche' sotto i -20 gradi la vedo dura da noi, poi percarita', ognuno con la sua macchina fa quel che vuole :biggrin:.

    Anche io ho su il Bardhal (ho convinto Daniele a metterlo xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">) ma contrariamente al tizio di cui racconti la storia, il mio motore e' molto piu' silenzioso.
     
  20. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Olio Bardhal Technos C60

    Stiamo facendo proseliti xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina