Assolutamente si. Ma se non guadagno non posso consumare. I mie soldi ahime' arrivano solo dal mio reddito. Vorrei essere un ricco proprietario terriero con rendite che arrivano dal lavoro degli avi
Perche' sei piu' bravo di me. Io l'ho sempre detto che sono un pirla. Gia' tanto se riesco a pagarmi i miei vizi.
Sul tubo si trovano molti video relativi all'assemblaggio dei motori BMW In alcuni video si vede il motore che va a finire in sala prove, talvolta il test di funzionamento è senza accendere il motore (viene fatto girare dall'esterno) ed altre volte c'è accensione come se fosse sull'auto, la prova dura pochi minuti e l'olio c'è sicuramente altrimenti gripperebbero Sono convinto che tutti i motori che vengono montati sull'auto in catena di produzione, siano preventivamente riempiti di olio secondo specifiche Naturalmente, questo non esclude da potenziali errori quindi può succedere che qualche esemplare esca dalla catena a corto di lubrificante La cosa può essere dovuta a desiderio di qualche addetto di causare danno d'immagine alla BMW oppure a distrazione oppure ancora errore di qualche impianto robotizzato, etc Per me, il concessionario non c'entra nulla, gli stessi addetti della concessionaria non si aspettano un problema del genere
il mondo automotive ha difettosità di qualche parte per milione, ergo qualche prodotto fallato, o meglio, non corrispondente in toto alle prescrizioni, per qualche motivo esce dalla fabbrica
Buonasera, riprendo questa discussione per segnalare che purtroppo anche la mia X1 20D ha appena segnalato il livello di olio al minimo. L'auto ha poco più di 5000 km. Non mi era mai successo con la precedente F48 18D. Spero non sia "normale" che consumi l'olio così velocemente...
Ieri anche la mia 18D ha segnalato il minimo livello dell'olio motore dopo 5400 km. Portata oggi in concessionaria per il rabbocco. Ho chiesto all'addetto se è normale e mi ha risposto che BMW ha detto che può succedere nei primi 10k km a causa del sistema automatico di riempimento... Ne deduco che malgrado l'esoso approntamento, al momento della consegna non controllano neanche i livelli...
Che coincidenza, ieri è successo anche a me a km 6100 circa ed anche la mia è una 18D, la porterò in serata per il rabbocco di un litro d'olio, presumo senza esborso, mi confermi?
Da quel che ho sentito dire, per una questione omologazioni consumi ed emissioni, in fabbrica mettono olio meno viscoso e più soggetto a consumo, aggiungiamoci poi che non lo mettono fino all'orlo, ecco forse spiegato il perchè di tutto ciò...
Questa sera mi ha avvisato nuovamente che ho l'olio al minimo. E' la seconda volta in meno di 10000km. XDrive 20D. Non ho parole.
La cosa é abbastanza preoccupante oltre che fastidiosa Un consumo di questo tipo è sicuramente anomalo anche se su vettura nuova
Quanto ne manca quando ti segnala il livello minimo? La mia vecchia golf tdi segnalava minimo olio quando ne mancava solo kg 0.5, e in 12 anni lo segnalò una sola volta