Ohm Amplificatori e Altoparlanti

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da goblin, 24 Giugno 2005.

  1. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Sto guardando un po' di amplificatori e casse delle varie marche e vedo che tutte le casse sono a 4 ohm... e gli amplificatori invece nelle caratteristiche risportano la potenza erogata a 4 ohm e anche quella a 2ohm... ma dove stanno queste casse a 2ohm? Le fanno? Che vantaggio/svantaggio c'è ad avere un'altoparlante da pochi ohm rispetto ad uno con tanti?
     
  2. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Mi sembra che i valori a 2 Ohm servono per quando coleghi due casse in serie da 4 Ohm, tipo due sub o due woofer..Se ne colleghi quattro in serie diventa a un Ohm..

    Ho detto una cazzata?? :mrgreen:
     
  3. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Mmmmm... ma le resistenze non si sommano se le si mette in serie?
    Forse mettendo le casse in parallelo.... infatti con le resistenze in parallelo la resistenza totale è il prodotto / somma... quindi nel caso di 2 casse da 4ohm in parallelo si ha: (4*4)/(4+4)= 2....

    Alla fine ci sono arrivato da solo, grazie per lo spunto però! :wink:
     
  4. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Che vantaggio/svantaggio c'è ad avere questa soluzione in parallelo rispetto a quella tradizionale?
     
  5. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Si scusa parallelo mi sono confuso!!!

    Si ha il vantaggio che con due canali si fanno funzionare quattro casse senza per forza avere quattro canali..però l'ampli soffre di piu..
     
  6. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ma a livello di audio che differenza c'è? Più/meno qualità, pressione sonora, distorsioni ecc... quello volevo sapere.

    Perchè l'ampli dovrebbe soffrire di questa cosa? Sembra che sia prevista leggendo le caratteristiche... :question:
     
  7. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    infatti, ma di solito quando ascolti la musica non è che si tiene il volume a palla e quindi l'ampli lo sopporta bene, nel caso dei 2 ohm dell'ampli non cambia nulla, però scalda di più e sarà più soggetto ad andare in protezione per via dell'elevata temperatura....
    discosrso che non vale per ampli di calsse superiore, che dichiarano pochi watt , ma che in realtà ne erogano tanti anche sotto carichi elevati, tipo 1 ohm o 0,5 ohm
     
  8. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ma a livello di audio che differenza c'è? Più/meno qualità, pressione sonora, distorsioni ecc... ?
     
  9. stecca975

    stecca975 Amministratore Delegato BMW

    2.745
    5
    9 Ottobre 2004
    Reputazione:
    83
    330XD sedan EX184HP
    dipende tanto dall'ampli, se è buono e se usato bene non dovrebbe cambiare nulla, sennò non è che facica schifo il suono, per carità.... soloche l'ampli va in crisi prima perche si scalda, e se i compponenti si scaldano attirano dentro anche delle impurità a livello audio, e non è bellissimo.......
    oh ma se non hai l'orecchio sopraffino e non alzi a manetta ogni volta che sali in macchina puoi benissico collegarlo in 2 ohm
     
  10. Ryko Ci

    Ryko Ci Kartista

    145
    0
    17 Aprile 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw S3 E46 318Ci
    però forse è meglio collegarli a 4ohm, perchè se non fai una cosa fatta bene, a 2ohm rischi oltre di rovinare l'ampli anche le casse.
     
  11. 120D Futura

    120D Futura Kartista

    122
    0
    9 Maggio 2005
    Reputazione:
    10
    Ragazzi, io ho visto e aiutato a creare diversi impianti di alta qualità e potenza, dal mio installatore di fiducia conchè mio amico e installatore ufficilale Rockford nella mia città; e devo dire che ho visto amplificatori tipo il T30001 della Rockford ecco i dati dichiarati:

    4 ohm 1000 W rms x 1 (è un monofonico)
    2 ohm 2000 W rms
    1 ohm 3000 W rms

    Per esempio questo ampli più scende l'impedenza, più carcica che è una bellezza.. Addirittuta, e non dico stupitagini, lo collegano a 0.5 ohm e anche un pelo sotto, ma in assetto di gara, peerchè le potenze erogate, e quindi la corrente che fluisce nel suo interno, lo rende una vera bomba, e nn vale la pena fare danno quando si usa solo in strada.
    Quello che volevo dire è che tutto dipende dall'ampli, e dal modo in cui viene installato, per esempio io un ampli del genere non essendo del mestiere, al max lo collegherei a 1 Ohm perchè così mi dice la casa madre, ma un installatore, sa fare ben altro.. Ciao..
     
  12. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Se alla fine mi deciderò a prendere la 1er ho già in mente questa soluzione per i due sub sotto il sedile... :mrgreen:

    Ovviamente non con gli altiparlanti di serie! :cool:
     
  13. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    ...anche perchè se no friggi tutto! :mrgreen:
     
  14. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ancora una domanda... supponendo di attaccare in parallelo due sub da 4 ohm... all'amplificatore figura come fosse uno da 2 ohm.. giusto?
     
  15. gabri78

    gabri78 Secondo Pilota

    741
    0
    1 Gennaio 2005
    Reputazione:
    10
    Esatto!
     
  16. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Ritorno su questo 3d per porre un'altra domanda...

    I due sub da 4 ohm qua sopra messi in parallelo diventano come 1 sub da 2 ohm .... ok!
    Mettiamo che i 2 sub siano da 100w RMS l'uno... che valore di watt RMS risultante abbiamo?
     
  17. wolf041

    wolf041 Secondo Pilota

    713
    41
    22 Marzo 2005
    Reputazione:
    9.758
    318i M-Sport G21
    200.
    Se l'ampli è in grado di pilotare diffusori da 2 ohm su questi da esattamente il doppio che su 4 ohm.
    Esempio, ampli 50W@4ohm - 100W@2ohm.
    Se meti due diffusori in serie od in parallelo la potenza totale che possono erogare è la somma delle due potenze.
    Se li metti in parallelo l'impedenza si dimezza e l'ampli (se ce la fa) da' il doppio, se li metti in serie raddoppi l'impedenza e l'ampli da' la metà.
     
  18. goblin

    goblin Presidente Onorario BMW

    8.184
    133
    5 Novembre 2003
    Reputazione:
    29.575
    520d F11
    Mitico!
    Grazieeeee! :biggrin:
     
  19. wolf041

    wolf041 Secondo Pilota

    713
    41
    22 Marzo 2005
    Reputazione:
    9.758
    318i M-Sport G21
    Di niente... :razz:
     

Condividi questa Pagina