ogni tanto puzza di bruciato | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

ogni tanto puzza di bruciato

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da NewBMW, 27 Febbraio 2009.

  1. Warlock

    Warlock Aspirante Pilota

    6
    0
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3
    la mia a essere fortunato sulle srade che frequento (valtellina) tutta sali e scendi siamo sulla media degli 8..... se viaggio in autostrada con media di circa 140 orari allora la media sale sui 13,5
     
  2. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)

    perfettamente in media con le nostre... purtroppo abitando in valtellina non sei agevolato sui ocnsumi....
    se fossi in te io farei una eptizione da mandare a roma per chiedere un contributo agli spostamenti per chi vive in montagna...:biggrin::biggrin::biggrin:
     
  3. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d

    vice ...vice...[-X[-X



















    :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  4. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    :razz:dimmi max.....
     
  5. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    :eek::eek: già lo sai:mrgreen:
     
  6. x3max

    x3max Secondo Pilota

    838
    8
    15 Ottobre 2008
    Reputazione:
    74
    bmw x3 3.0 d
    a proposito la mia 93.000 non più 9 km/l](*,) ma forse è colpa del mio piedone destro:mrgreen::mrgreen:
     
  7. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    max da oggi è piedone Xtreone.....
     
  8. sciallino

    sciallino Aspirante Pilota

    15
    0
    11 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    mini
    ogni tanto anche la mia

    è capitato pure a me di sentire come una puzza di bruciato, ma non sempre. X3 2.0 177 cv cambio automatico immatricolata ad Aprile 2008.
    come consumi direi 7.2 7.4 ma bisognerebbe fare la prova con il pieno e vedere quanti km si percorrono:wink:.
     
  9. rottX3

    rottX3 Direttore Corse

    1.575
    16
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    24.614
    BMW X3 (zone)
    quanti km hai su? e soprattutto la utilizzi per brevi tratti?
    molto spesso succede proprio quando si fanno tratti brevi.
     
  10. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    A me è capitato ed era il tubicino dell'olio che và alla turbina, perdeva dall'innesto e gocciolava sulla marmitta (Rovente in marcia) e appena mi fermavo evaporavano gli oli.

    Controlla il livello olio motore che sia sempre lo stesso :wink:
     
  11. X3 lametino

    X3 lametino Aspirante Pilota

    49
    0
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 M pack
    a me invece è capitato sulla neve! penso sia la frizione che stava per bruciarsi! voi che ne dite? 177cv nov 2008 16000 km uso urbano e extraurbano ca. 13 km a litro
     
  12. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    i dischi frizione surriscaldati danno un odore inconfondibile forte e acro ed è diverso da un "normale" odore di bruciato... non so se rendo l'idea ma volglio dire se hai sentito il normale odore di bruciato, sentendo quello della frizione, lo noteresti diverso....spero di farmi capire e cmq quando i dischi firizione si scaldano al punto di "bruciarsi" la frizione tende a slittare...
     
  13. Dausto

    Dausto Aspirante Pilota

    20
    0
    1 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d 177cv autom.
    Saluti al 3d,
    oggi per la prima volta dopo una settimana di possesso e utilizzo della mia nuova X3 (2.0/177 automatica) ho sentito anch'io puzza, ma oserei dire di surriscaldato più che di bruciato.
    Ero appena arrivato a casa dalla tangenziale, senza aver tirato oltre 100Kmh, e sceso a motore accesso per prendere una borsa dal baule, ho sentito chiaramente l'odore.

    Credo anch'io possa essere il FAP della marmitta che ciclicamente brucia i residui di particolato. Tenete presente che la mia ha percorso solo 750 Km ed è la prima volta che ho sentito l'odore: in precedenza ho provato a fare 2 percorrenze da 170 Km a 130/140 Km/h ma senza sentire nulla all'arrivo.

    Potrebbe, nel mio caso, essere anche qualche residuo di ceratura del telaio che cola sulla marmitta...
    Vedrò (anzi, sentirò) nei prossimi giorni :-k

    Invece, per i consumi, fatto il pieno raso quando segnava 50 Km, oggi ne segna 756 e ho ancora 1/4 di serbatoio da strumento (cruise segna 6,8 x 100Km): che dire, BOH :confused2 se questo è il "rodaggio", anche a freno tirato senza tirare i giri, mi sembra STRABILIANTE!!
    Rifaccio il raso e vi dico...
     
  14. X3 lametino

    X3 lametino Aspirante Pilota

    49
    0
    3 Marzo 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X3 M pack
    se ti dico che penso sia la frizione significa che l'odore è diverso dal normale bruciato... e slittava anche un pò effettivamente!
     
  15. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    ok beh allora la situazione è diversa da quella con cui hai aperto il thread.
    Se è frizione sei tu a dover stare attento alla guida ed alla lunga potrebbe vetrificare i dischi...se è altro credosia normale surriscaldamento che si verifica in tutte le auto...almeno per la mia esperienza...e di auto, moto, scooter e motori marini ne ho avuti!!!
     
  16. k71

    k71 Kartista

    141
    8
    11 Settembre 2008
    Reputazione:
    184
    bmw x3 2.0 d
    la mia puzzava di bruciato nei primi 1.000 km, dopodichè solo una volta, sulla neve, sfrizionando qualche secondo per arrampicarmi.
    2.0 d 150, 50.000 km, consumo ridicolo (per la massa), tra i 12 ed i 14 con un litro.
     
  17. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    ho annusato a lungo la macchina (tipo cane per far pipì) dopo un alunga passeggiata...solo odore di surriscaldato...nulla sa di bruciato...
     
  18. seti56

    seti56 Collaudatore

    408
    9
    23 Agosto 2008
    Reputazione:
    91
    BMW X3 3.0 SD
    Curioso...a parte il collega endrysm3, il cui impianto di scarico pare affetto da altri problemi (ma sarà turbo ?), se non ho contato male, su 19 partecipanti alla discussione ci sono 3 possessori di altra auto ed uno di X3 3.0d che però non sembra lamentare effluvi di nessun genere...
    I rimanenti 15, quelli che sentono puzza di bruciato, sono tutti possessori di X3 2.0d, 150 o 177 Hp....cui mi aggiungo anch'io con la mia ex 2.0d 150 Hp manuale che, dopo una quindicina di chilometri in salita di strada di montagna (circa 1400 metri di dislivello) occasionalmente olezzava leggermente di surriscaldato, odore però assai differente da quelli di gomma o ferodo bruciato..... Ritengo che sia un fenomeno "normale", legato semplicemente al fatto che in salita si è costretti a sfruttare ancor più a fondo quel motore...
    :ciaotutti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Aprile 2009
  19. michele66

    michele66 Kartista

    189
    0
    17 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0 177 cv 01/2008
    ho notato che anche la mia puzza di frizione,quando faccio un paio di partenze in salita.
     
  20. vince59

    vince59 Secondo Pilota

    742
    24
    4 Marzo 2009
    Reputazione:
    -40
    Stelvio 4WD 284 HP benzina - X3 - X1
    beh a questo non c'è rimedio o riesci ad usare bene la frizione oppure...ciccia. Strano però....
     

Condividi questa Pagina