Ogni 10000 km manca sempre olio...normale? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.

Ogni 10000 km manca sempre olio...normale?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Omis, 20 Ottobre 2009.

  1. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    X quanto ne so risulta anke a me così:wink:.
     
  2. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Boh, saranno i motori ad essere nati diversamente, perche' io sul mio 320i E90 fatti 35000km e oltre al cambio d'olio al tagliando non ho fatto niente. Era ed e' sempre al massimo.
    Mentre sul 320d E46 con 130000km ultimamente andava mezzo litro d'olio tra un tagliando e l'altro (30000km).
     
  3. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    oggi ho parlato col tipo che forse mi comprerà l'auto, ha una multipla natural power, e anche lui aggiunge olio.. che culo.. siam a livello motori fiat :-D
    GG bmw:-D
     
  4. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    Ad essere mooolto onesti, forse l'unica cosa non troppo critica:-kbile della Fiat sarebbero proprio i motori...
     
  5. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Ecco perchè in 200mila km ho sostituito la sonda lambda 2 volte... :-k
     
  6. Moma

    Moma Secondo Pilota

    736
    22
    30 Agosto 2009
    Reputazione:
    672
    320d E91 120Kw - Prelude BB3
    onestamente, non mi sembrerebbe uno scandalo, a prescindere dal problema consumo olio 8-[
     
  7. Gildo

    Gildo Amministratore Delegato BMW

    2.532
    56
    23 Novembre 2008
    Reputazione:
    73.148
    Mercedes E220d 4Matic Coupè Premium
    Le specifiche di consumo olio sono fatte apposta perchè il cliente non si possa lamentare ed in alcuni casi (vedi VW FIAT ed altri) arrivano allo stratosferico consumo di un litro x mille chilometri e quindi in conce sino a quando non arrivi a simili consumi non ti aprono il motore neanche a morire, concludo dicendo che sino a non molti anni fa (visto il tema del topic) consumare un litro d'olio per 10.000 km era un risultato di tutto rispetto e che ora siamo abituati troppo bene e vogliamo il consumo zero tra un cambio d'olio e l'atro, ma questo non è sempre possibile perchè il dicorso tolleranze di lavorazione rende possibile un motore con un consume di zero ed uno con un consumo di 1 litro x 10.000 km.


    sulla mia (118d motore m47) il livello d'olio, oltre che dall'astina, lo vedi dal bc e dall'Idrive
     
  8. jack73

    jack73 Kartista

    180
    1
    11 Maggio 2008
    Reputazione:
    14
    E90 325i
    nei primi 25.000 km (fino al tagliando, rabboccato 1/2 litro a 15.000)..
     
  9. Franz118d

    Franz118d Secondo Pilota

    814
    13
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    123
    Bmw 118d e87
    consumo perfetto :wink:
     
  10. Omis

    Omis Secondo Pilota

    677
    12
    24 Novembre 2008
    Reputazione:
    3.348.258
    E92 320d xd Step - Ducati 848
    Ciao, sabato facendo il cambio gomme alla macchinba ho chiesto al conce se era normale il consumo d'olio...
    Mi ha detto che c'è anche scritto sul manuale di istruzioni!!

    Vero??

    non ho guardato...
     
  11. bmwev

    bmwev Secondo Pilota

    983
    27
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    28.464
    BMW 320
    Da quanto ricordo sul libretto mettono sempre valori eccessivi sul consumo d'olio. Forse per difendersi meglio nel caso di macchine che consumano troppo olio.
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    da quando ho "rottamato" una fiat 124 (1982) non avevo mai avuto problemi dio consumo eccessivo olio;

    oggi in autostrada mi accorgo che nel quadro strumenti tra indicazione km totali e km parziali si è acceso un "punto esclamativo giallo" ;

    faccio controllare a mia moglie sul libretto istruzioni cosa vuol dire: rabboccare olio entro 200 km!

    incomincio a bestemmiare perchè circa 2000 km prima avevo controllato il livello con l'astina, era quasi al massimo;

    mi fermo alla prima stazione di servizio, aspetto 10 minuti e controllo con l'astina, tutto a posto, non manca olio!

    allora mi ricordo che, prima di entrare in autostrada, avevo acceso la macchina mentre era in forte pendenza (sul Conero...);

    questa è la causa del segnale (non mi sembra che sul libretto di manutenzione ci sia scritto);

    comunque ora il punto esclamativo è sparito!
     
  13. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    i misteri dell'elettronica sono sempre piu' fitti!!!:mrgreen::mrgreen:
     
  14. anto51

    anto51 Aspirante Pilota

    9
    0
    5 Settembre 2009
    Reputazione:
    10
    BMW 320 D E 90
    cavoli !!! beato te' ha me ogni 2-3 mila km devo aggiungere 1 kg d'olio mi anno detto che e' normale ma' non ci credo devo preoccuparmi?
     
  15. Franz118d

    Franz118d Secondo Pilota

    814
    13
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    123
    Bmw 118d e87
    #-o aaazz... così tanto ..ma è normale?? :-k
    nella mia metto mezzo litro di olio o poco piu ....ogni 8mila-10mila km circa
    il meccanico mi disse in parole povere: ....che è normale perche la turbina "mangia" l'olio #-o
     
  16. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ho avuto una Punto ELX 1.6 che consumava 1 Kg di olio per 3.000 Km e in 270.000 Km non ho mai avuto problemi né col cat né con la lambda.

    Con la 330d, il livello in 24.000 Km non è mai cambiato: sempre al massimo. Basta un solo pezzo del motore che non sia prodotto in modo estremamente preciso che il consumo d'olio si fa notare, ma ciò non pregiudica nulla.
     
  17. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    ma scherzate o cosa!!!! i disel non devono mangiare olio vi ricordo che vanno a gasolio no a olio..... si ,io mi preoccuperei e di brutto pure specie che se fai il calcolo ogni tagliando tu avrai rabbocato circa 10-12 ltri di olio......
    ma quanti km ha l'auto e sopratutto che olio usi?? falla vedere!!!!:-k:-k:-k
     
  18. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    sul libretto dice che puo variare a seconda dell'uso che si fa dell'auto e dalle condizioni atmosferiche....

    una frase che nn vuol dire un c@zzo insomma...:-(
     
  19. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Ragazzi, ho noleggiato tante auto; stessa marca e modello: alcune da nuove non consumavano nulla, altre consumavano anche 1 Kg ogni 5.000. Dipende dalle tolleranze con cui è nata l'auto. Se non ci sono perdite, che consumi olio vuol dire soltanto che ha un costo di manutenzione piú elevato.
     
  20. danilibra

    danilibra Amministratore Delegato BMW

    2.536
    58
    12 Dicembre 2008
    Reputazione:
    2.183
    EX 320d e90 step(VENDUTA) yaris my 12
    146000 km... ultimo tagliando 20000km fa l'olio e perfettamente a meta' tra min-max come deve essere!!!!!!!!!!!
     

Condividi questa Pagina