Una volta ricordo che l'utilizzo delle chiodate - inclusi paraspruzzi, come dici tu - era permesso fino al 15 marzo o giù di lì, ma dopo l'avvento delle termiche e l'introduzione del nuovo CdS, l'utilizzo delle chiodate mi apreva fosse stato messo al bando. Magari cerco qualche riferimento più preciso! Ciao:wink:
Hai ragione: ho letto in rete che il nostro CdS prevede che gli pneumatici chiodati sono ammessi dal 15 novembre al 15 marzo, a patto che la vettura sia equipaggiata con appendici “paraspruzzi” dietro alle ruote posteriori, e con limitazione della velocità a 90 km/h sulle strade extraurbane e 50 km/h in città. Notte:wink:
come fai a sparare sentenze se non mi conosci, non sai se ho rischiato, non sai come guido?????? evita grazie :wink::wink::wink: e comunque ti assicuro che non ho rischiato niente, non ho voglia ne di farmi male ne di fare male ne di distruggere la macchina...non sono matto
C'è una cosa che non mi spiego di tutte ste belle foto. Ma come caxxo han fatto a derapare così nella neve e continuar ad avere la macchina pulita come se fosse appena uscita da un autolavaggio??? Dopo un giro di 10 min sulla neve la mia "bianchina" mi diventa marrone!! QUOTO!! Le chiodate son state inventate prima delle termiche e venivano anche comunemente vendute e usate. Mio pa' quand'era giovane ne aveva un treno...
Si, si, ci ho girato parecchio su una Mercedes 250d di un mio amico (che lavorava e quindi guidava prevalentemente in montagna): il problema è che, alla lunga, su asfalto asciutto ti perdevi per strada i chiodi!! E la tenuta era davvero limitata!
io non giudico te in particolare ma coloro che si avventurano per strada con la neve senza precauzioni... ci mancherebbe che mi permettessi di giudicarti!
Non ho un'esperienza diretta ma ti credo: mio pa' mi ha raccontato infatti che a parte quando c'era tanta neve o una bella soletta di ghiaccio le chiodate non solo non servivano, ma erano pure peggio delle normali!
cerchiam di avere coraggio nell'espimere opinioni e giudizi, dai! A me sembrava ti riferissi proprio a lui in particolare (perchè altrimenti l'avresti detto proprio riportando il suo post?) e anzi, vista la tua presa di posizione ti ho quotato.:wink:
era per rispondere ad un argomento specifico... cero cmq lui l'ha fatto ma voleva essere una critica per la categoria e non per il singolo! io non ci tengo ne a giudicare ne ad offendere! è solo che in termini di sicurezza non si scherza!
TI QUOTO AL 100%! Comunque in vita mia non ho mai visto tanta gente in città come Asti, Alessandria e Torino con le catene montate... Quest'inverno non da tregua. Nevica di continuo, nebbia da paura (come oggi dalle mie parti) , pioggia che fa venire frane e smottamenti, gelate notturne da paura. Ho maturato ormai la convinzione assoluta che se una persona deve essere in giro per 365 o quasi giorni all'anno per lavoro o comunque per motivi essenziali LA COSA MIGLIORE CHE POSSA FARE E' ACQUISTARE UN'AUTO A TRAZIONE INTEGRALE E GOMMARLA IN INVERNO CON PNEUMATICI WINTER. Ad esempio giornata di ieri. Mia mamma ha purtroppo un piede rotto e sta facendo le visite di controllo post operatorio. Ieri doveva essere ad Asti in Ospedale . Io abito in collina a 260 metri sembrano pochissimi ma quando nevica nelle stradine restiamo completamente isolati. C'erano un bel po' di cm di neve fresca + quelli ammucchiati davanti al cancello d'uscita dallo Spartineve. Prendo la mia A6 2.5 TDI quattro Avant con 4 Yokohama Avs Winter e riesco ad arrivare davanti alla porta di casa: caricare mamma distesa dietro, carrozzella nel bagagliaio (ci sta comoda!) , davanti tutte le borse, le giacche e compagnia bella. Vado avanti, sfondo il muro di neve ammucchiata dallo sparti e via ad AT. Ho impiegato un'ora per via del traffico rallentato, ma, sono arrivato senza problema alcuno. Tornando nevicava ancora di più. Ma sono tornato sempre senza problemi. Certo sono casi limiti. In passato abbiamo quasi litigato sul forum con certi personaggi specie i "pistaioli" e "corsaioli" sull'utilità delle termiche e delle trazioni integrali. Certo in condizioni estreme certe volte vai anche senza equipaggiamenti particolari, però in che modo vai ? E' una tensione assoluta ! E' un minimo sbaglio e sei fottuto! Sinceramente preferisco viaggiare sicuro più che posso. Io e i miei passeggeri e gli altri che incontro per strada. Anche Bertolaso ha ammesso che l'utilizzo massiccio rispetto a 10 anni fà delle termiche ha migliorato tantissimo la situazione.
Anche la vita è cambiata molto rispetto agli anni 70-80 allora non c'era la burocrazia di oggi e tutti gli adempimenti di oggi. Una volta quando nevicava si andava a dormire e si stava a casa . Oggi la vita è troppo dinamica. Non puoi più fermarti e per questo ci si muove anche con la neve e si deve essere equipaggiati al meglio per se stessi e per gli altri in auto e in strada...
Ti quoto completamente! cacchiarola, dalle nostre parti ieri son venuti giù minimo 40cm!!! La mia 1er non è riuscita a uscir dal garage (ho i winter, ma sembrava uno spazzaneve!!) Invece con la XC70 e pneum winter..... una favola. Anche a dare forti accelerate la macchina aveva grip e non si accendeva neppure la spia dei controlli traz.!!!!
Concordo in toto. Anzi, ti dò pure una rep+ perchè questo e il precedente tuo commento mi sono davvero piaciuti!:wink: Ciao!