Diciamo male. Ebbe vari problemi col cambio (manuale) e quasi si vergognava delle sospensioni x quanto ci piaceva. Grigia metallizzata con tetto blu. Mi piaceva tantissimo. Poi dice ke x quello ke andava beveva troppo. (sempre 2.0 turbo se non sbaglio)
le sospensioni effettivamente fanno invidia ad un permaflex il cambio manuale non dava problemi, strano.. l'automatico sensonic invece, non se ne salvava una. io con la mia sto sui 10 al litro di media, per essere un turbo a benzina da 200cv non mi lamento.. oddio, quando faccio benzina mi lamento, ma lo faccio in silenzio:wink: anche la mia ha il tetto blu, però è blu scuro con interni beige.. sinceramente è l'auto che ho cercato e voluto fortemente, ma non credo ricomprerò un'altra saab.. non perchè mi trovi male, anzi, però non è più come la intendo io:wink: a livello di guidabilità credo che bmw sia tutt'altra cosa.. ogni tanto mi piacerebbe avere un qualcosa di + reattivo, ma tanto per come la uso io..
Azzz scusa è vero ke aveva il semiautomatico! Cambio manuale ma frizione auto. Ricordo le inchiodate ke cacciava mia mamma quando la prendeva su
quel cambio era talmente pessimo che lo si portava in saab e ti mettevano il terzo pedale della frizione.. quando le cose son progettate bene:wink:
H si? Non lo sapevo. Comunque a me piaceva tanto (a quell'età mi interessava solo l'estetica) e ogni volta ke ne riparlo a mio padre (x me è rimasto un buon ricordo) cambia umore
Domanda ai possessori del frangivento: Pure a voi sulla tela si sono create delle linee bianche simmetriche, (a mò di sacra sindone ) visibili in controluce? E' l'effetto delle turbolenze?