Offerte cerchi in lega | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

Offerte cerchi in lega

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da GabryF20, 7 Settembre 2013.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    maneggevolezza?
     
  2. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    con gli OZ è come se avessi i 16"... ma la stabilità dei 18"... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    http://www.superhonda.com/tech/wheel_weights.html

    a questo link trovi i pesi di molti cerchi... il peso è in libbre, devi fare la conversione...

    per comodità ti riporto quelli che a te interesserebbero:

    OZ Superleggera Cast 17x7 15.2 --> 6.8946kg

    OZ Superleggera Cast 17x8 15.9 --> 7.2121kg

    OZ Superleggera Cast 18x8 17.6 --> 7.9832kg

    i "problemi" sulle prestazioni sono nulli con questi pesi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">;) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    intendevo maneggevolezza per la larghezza dei pneumatici,più sono larghe più perdono di agilità. per i pesi sono consapevole. avevo degli alleggerita da 17 da 6,9 kg sulla mx-5. cosa ne pensi su ciò che ti ho detto sulla storia del botto?hai letto sopra? Cmq mi stai facendo tornare la voglia di andare sui 18! il serie 1 vuole i 18. :biggrin:
     
  5. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    beh, la differenza tra 205 e 225 non percepisci minimamente... anzi!! con i 18 senti lo sterzo molto più diretto!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    x la storia del botto, mi ero perso il messaggio.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sicuramente se avessi avuto un assetto più rigido avrebbe aiutato... ma non pensare che sia colpa delle 245 al posteriore.. considera che a libretto ci sono le 245 anche per i 17"... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    IMHO, se devi prendere i superleggera, prendili da 18"... altrimenti butti via i soldi... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    grazie per i consigli. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    figurati!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ci mancherebbe!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Maio-ST

    Maio-ST Collaudatore

    410
    30
    10 Maggio 2013
    Reputazione:
    7.725
    116i
    Marcez credo di aver capito quello che intendi... Chiaramente la differenza c'è... ho anche le 205/55 e si con quelle hai un "effetto bolla" incredibile come lo chiami tu... io mi riferivo a un'altra cosa... dico che la macchina è confortevole lo stesso perché con il cambio di cerchi non si possa dire che la macchina ha cambiato assetto... morbido era prima e morbido è ora, la spalla è cambiata parecchio quindi su un tombino piuttosto che buca sentirai invece che un "effetto bolla" hai sempre un effetto bolla ma una bolla più dura e quindi in sostanza senti poco di più il colpo... Non cambi rigidità e quindi ripeto è confortevole uguale, anzi per me così è perfetta (e posso assicurarti che odio le auto rigide)... Ah non ho le runflat quindi mi sa che è come avere una 18 RFT... Per i problemi alla schiena li devi vedere tu.. Secondo me con un 18 puoi andare abbastanza tranquillo... 18 o 17 non toccando assetto boh dipende dalla sensibilità della tua schiena, però per sentire la differenza devi avercela proprio bella sensibile!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ah 245 sul 116i?? Finalmente direi!!! Non ho provato le 225, ma per me 245 vanno benissimo... Non ho capito bene il discorso che fai... Cioè nel senso a prescindere dal motore secondo te 245 per l'asseto base sono troppi perché mollano completamente in un colpo... mah non lo so questo sinceramente... non posso fare la prova con la misura intermedia che dici tu però posso assicurarti che 205 per me sono troppo troppo poco, 245 mi trovo benissimo, un'altro mondo... Ti consiglierei quelle a occhi chiusi però non sono ne pilota professionista ne ingegnere eh hahahaha penso che 245 saranno meglio anche di 225 però non posso verificare e quindi vedi tu ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    cerchi più leggeri vuol dire anche maggior confort! magari avessi la possibilità economica di prendermi dei superleggera!!!
     
  10. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    @ Maio-ST

    Grazie per il tuoi consigli. Ne terrò conto. Per il discorso della tenuta è solo una questione di equilibri,un'auto come una moto sportiva con una certa potenza può e deve avere una certa componentistica,telaio e gommatura ecc. Se le gomme hanno un'impronta a terra molto elevata sproporzionata al tipo di assetto cioè troppo morbido porta a lavorare male le sospensioni con conseguenti comportamenti improvvisi dell'auto. Con le moto si vede tantissimo, se provi a mettere (es.) delle slik su una moto di serie,potresti trovarti incollato alla curva per la tenuta elevata della gomma finchè la sospensione non è più in grado di sostenerla,se vai in pista queste cose si vedono. Conosco persone che queste cose le sanno spiegare molto meglio di me. Poi magari in questo caso è tutt'altra cosa e mi sbaglio, certo però quelle misure bmw le ha pensate per la M ..
     
  11. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    I cerchi di cui parlo non sono i superleggera ma bensì ultraleggera. I superleggera sono andati fuori produzione.

    e la mia misura attuale a libretto è da 195! neanche 205.
     
  12. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    assolutamente no... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    quelle misure erano disponibili ben prima che uscisse la versione M... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    Ora volevo sapere da voi.. i cerchi originali da 18 M sport si possono montare con gomme NON RF?
     
  14. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    Ah ok.
     
  15. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    ecco... questo è un problema... dovresti farti omologare la misura a libretto... sia per i 17" che per i 18"... in base a quelli che vorrai montare... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    e quindi, a questo punto, già che ci sei, ti conviene far omologare i 18"... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    assolutamente si... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    su tutti i cerchi puoi montare gomme NON rft... il contrario invece no.. ci sono alcuni cerchi che non sono consigliati x le rft... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Marcez

    Marcez Kartista

    110
    1
    11 Novembre 2013
    Reputazione:
    49
    BMW serie 1 f20 116i
    Nessun problema,ho il nullaosta con tutte le misure disponibili da bmw per f20 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">! Quindi si le faccio omologare. Il problema c'è se passa la legge perchè con quelle (195) neanche i 225 posso montare. Vado alla vecchia e di 245,non ho alternative per i 18. Differenza tra cerchi da 18 msport e oz ultraleggera? Pesano gli originali? (ho trovato un'occasione..)
     
  18. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
  19. Itter

    Itter Presidente Onorario BMW

    6.219
    402
    22 Dicembre 2011
    Reputazione:
    360.269
    FIOCCO DI NEVE
    Pesano un sacco di più rispetto agli ultraleggera!!! Xo rimani in garanzia in caso di problemi..
     
  20. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    non sono sicuro al 100%, ma gli ultraleggera sono realizzati dal pieno, mentre tutti gli originali sono realizzati per fusione. E questo già di per se fa una bella differenza in termini di peso, ma anche di costo di realizzazione.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina