la valvola recupero vapori olio si trova sotto al collettore di aspirazione e si chiama ciclonica essa si cambia perche si deteriora per effetto del olio sulle plastiche (in effetti si cambiano tutte le tubazione del ricliclo olio )
Questo giallino lo conosco bene.. c'era al cambio olio e si è ripresentato dopo 7-8000km, io lo vedo dal tappo dell'olio. Però la mia non perde olio, minimo stabile, problemi non ne ha. Per il mio gasaro è dovuto a tragitti brevi uniti a cambi olio precedenti con long-life sui 25000km.
verifica qua tramite il num di carrozzeria http://bmwfans.info/parts/catalog/ ATD mille grazie per tutto il supporto e consigli utili
Grazie Atd... questo barilotto da me sfiatava...un rivetto non teneva piu' bene e ho messo una vite autofilettante e sembro aver risolto...Ha bisogno di manutenzione?
...problema simile.. odore di olio bruciato in macchina.. solo quando sono fermo a motore acceso. Sapete cos'era? La guarnizione del coperchio delle valvole ( quello di plastica dove ci sono le candele ..per intenderci )..era secca e trasudava appena appena.. ed andava a finire sulle lamierine dei collettori !!!! Tot spesa 30euri..
ottimo lavoro mic, finalmente sei risalito anche quel consumo d'olio anomalo!ben fatto! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie! altra info importante,adesso neanche sulle canne del terminale Supersprint non ci sono+residui neri che prima c'erano oggi ho testato per bene la mia 325 su delle curve come si devono e l'ho sfruttata ben bene,i miglioramenti ci sono,Batmobile mi diceva che ci saranno coi giorni miglioramenti in quanto l'olio che spediva la vecchia valvola viene aspirato e bruciato adesso anche la progressione del motore e' migliore in tutte le marce,la coppia e' anche migliorata...insomma e' un lavoro da fare poi cosa nuova il PSSST che faceva appena spegnevo l'auto adesso non esiste+
Ottimo michele fantastico hai risolto tutto molto molto bene, bravo .... Mi ciedo se ADT1963 abbia voglia di rispondere hai mie Pm