Ciao, la mia 320i perdeva olio dalla guarnizione del coperchio punterie. Non si vedeva bene da dove perdesse l'olio La puzza si manifestava specialmente dopo una bella tirata o una salita ripida. L'olio gocciava sul tubo di scarico all'altezza di dove si uniscono le due bancate e fa la piega per poi girare sotto l'auto. Se senti puzza devi guardare bene li, togli la protezione sotto e guarda bene con una torcia sotto i collettori di scarico solo li ci sono temperature elevare da far bruciare l'olio. La guarnizione della mia dopo 9 anni si era "vetrificata" si rompeva come se fosse di vetro sottilissimo. Se puoi guarda anche nei pozzetti delle candele, anche li c'è una guarnizione di gomma che con il tempo tende a "solidificarsi". Spero di esserti stato d'aiuto.
Stesso problema, risolto temporaneamente pulendo e stringendo un po' i serraggi del coperchio... ora non puzza più da un anno. Sgratt sgratt:wink:
oggi ho ritirato tutti i pezzi...144 euro scontati e senza i.v.a.,domani mattina dovrebbe essere finita in officina ho notato che sul primo dado del coperchio punterie c'era un po' d'olio ed il mio meccanico mi ha detto che le dara' una stretta... pero' a primavera faro' cambiare la guarnizione assieme agli O ring http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=167763&highlight=vanos+m54 http://www.beisansystems.com/products propio adesso mi ha chiamato il meccanico,la valvola no che era intasata,era piena talmente che mandava olio alle valvole,le candele sporchissime(le dovevo cambiare al prossimo tagliando) domani posto le foto che faro' in officina
Benissimo michele non male dai hai risolto con una spesa contenuta. Anche se era meglio non farla:wink::wink::wink:
ecco i pezzi cambiati,la macchina va meglio,il collettore era sporco eccome,anche le candele erano piene di residui,e pensare che 4k fa al tagliando me le ha controllate...si vede che la valvola cedeva un po' alla volta ed una settimana fa e' partita del tutto
ecco come si presentata la valvola aperta e oramai lavata...era piena di residui,il primo propietario usava olio long life e tagliandi a 20 000km...era tutto pieno povero mio motore cosa aspirava
per il lavoro mi ha preso 70 euro perche' siamo amici e tutte le auto che ho a casa le porto da lui...comunque consiglia a tutti di sostituire questa valvola assieme ai tubi a tutti dopo i 100 000km,specialmente a chi usa i long life oil
Il cilindro ce l'ho ank'io e la mia è del 00(318 ci 118 cv)..... si sente che si mette in funzione per circa 1 minuto dall'accensione la mattina...
Bravo Mic, ottimo lavoro... anch'io l'ho fatto di recente, cambiati tutti i tubi e la valvola, però non l'ho aperta, se non l'ho buttata provo a vivisezionare anche la mia...
cambiata anche io 1 settimana fa, dopo la viviseziono e vediamo come' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
grazie,hai notato differenza in prestazioni? il mio sale un po' meglio di giri pero' la differenza si sente di+da 4500-6000 giri prossimo lavoro guarnizione coperchio valvole e O ring Vanos
esatto,solo i benzina ce l'hanno mi diceva ATD che il consumo maggiore d'olio puo' dipendere da lei,come anche le variazioni del minimo