la diagnosi ha dato esito che la sonda lambda è da cambiare...infatti ho la spia avaria motore accesa...è l'unico "problema che ho"...potrebbe essere questo la causa dell'eccessivo consumo di carburante?
dipende dalla sonda, se è la sonda a monte del catalizzatore si, ti serve, se è la sonda a valle del catalizzatore serve come controllo del funzionamento del catalizzatore e volendo si può anche eliminare o sostituirla con un modulo che la emula, senza ventaggi in termini di prestazioni.
purtroppo la diagnosi non ha specificato quale delle 4sonde:-1 così mi è sembrato di capire che ve ne sono 4! quindi si saprà solo una volta smontato il tutto. con il termine "ti serve" cosa significa che puo essere questa la causa del consumo eccessivo ? mentre pr quanto riguarda quella a valle del catalizzatore se malfunzionante non comporta un eccessivo consumo ?
vai da un bravo meccanico e fagli scoprire che sonda è guasta. probabilmente il banco del 1° era poco preciso. una sonda a monte fa andare male la macchina e quindi la fa consumare di più. può verificare il funzionamento con un oscilloscopio se il banco diagnosi non gli dice qual'è.
quindi è possibile risalire a quale sonda precisamente anche senza smontare tutto ? l'errore che mi usciva in diagnosi è il seguente: RENDIMENTO CATALIZZATORE bancata.1. ATTI 233 RENDIMENTO CATALIZZATORE bancata.2. ATT. 234 ACCENSIONE NON. AVVENUTA. NEL. CILINDRO.3. E5.
con tali errori controllerei bene l'accesione (candele, bobine) perchè una cattiva combustione falsa il risulato delle sonde. se l'accensione è tutto ok allora possono essere le sonde che leggendo male fanno andare male l'accensione. ma sono ragionamenti che senza macchina non si possono fare, serve una diagnosi e servono i Pcode dei guasti (non il nome ma il codice).
mi dissero che si trattava di sonde lambda dato che feci sostituire le candele dopo tali errori e mi si riaccese di nuovo la spia avaria motore! e da allora non l'ho portata piu a vedere...
bhe certo...ma invece di andare a tentativi volevo una cosa piu certa...dato che il meccanico disse come te o sono le candele o si va di lambda...allora sostituimmo le candele resettammo spia...ma nulla punto e da capo dopo circa 200km ....
magari non è un bravo meccanico. è possibile che la tua sia già in mappatura recovery (in protezione) per via della spia accesa e per questo non abbia i giusti consumi. da qui termino il mio tremendo off topic nella discussione di Michele che è stato fin troppo paziente. ora voglio leggere solo buone notizie dalla sua macchina, magari è solo un tubetto che lascia passare vapori nella sua 325. i prossimi odori che le saranno concessi saranno quelli dei copertoni
domani mattina va sotto i ferri...se e' un tubo che perde li cambio tutti come anche la valvola mi diceva ATD che avevano cambiato anche il materiale dei tubi e che di casi come il mio ce ne erano stati tanti
credo di si,quando mi mori' una bobina la diagnosi la segnalo' subito,segnando il giusto cilindro dove era l'errore se facevi il reset il motore andava per un po' poi si riaccendeva la spia e dinuovo lavorava a 5 cilindri
grazie mille per i consigli e dritte carlo, michele grazie anke a te per la pazienza:P P.s. domani facci avere buone notizie mi raccomando! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eccomi appena tornato a casa,allora la diagnosi e' questa oltre a tutti i tubi(li cambio per sicurezza) e la valvola http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Coupe/Europe/325Ci-M54/LHD/N/2002/september/browse/engine/crankcase_ventilation_oil_separator/ serve anche la guarnizione dei collettori d'aspirazione N.2 in foto http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Coupe/Europe/325Ci-M54/LHD/N/2002/september/browse/engine/intake_manifold_system/ ed il tubo di gomma che collega N.6 http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Coupe/Europe/325Ci-M54/LHD/N/2002/september/browse/fuel_preparation_system/hot_film_air_mass_meter/ esso e' come forato(usura e tempo hanno fatto il suo) altra cosa vista stasera...sul mio parcheggio davanti casa ho visto una macchia d'olio,l'olio dall'odore e' del cambio,cosa potrebbe essere il problema?
ahia...per il cambio...li son dolori:-1 ma scusa in officina non si son accorti della perdita d'olio del cambio ?
non hanno guardato in quanto lavoravano sopra...sotto non hanno cosa fare sara' il N.9 http://bmwfans.info/parts/catalog/E46/Coupe/Europe/325Ci-M54/LHD/N/2002/september/browse/manual_transmission/gs6_37bz_dz_seal_and_mounting_parts/
sara' il paraolio? N.13 http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BN31&mospid=47617&btnr=23_0234&hg=23&fg=15