Odore di gomma bruciata, e' normale? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Odore di gomma bruciata, e' normale?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Luigi 55, 9 Gennaio 2011.

  1. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    ma cosa hai capito ?? :-k

    la cosa puzza :mrgreen:

    ma non si sa perchè . questa è la situazione ....
     
  2. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Dunque. L'altro pomeriggio esco dall'autostrada, percorro circa 5 Km tranquillo su una strada un po' curvaiola, mi fermo senza spegnere il motore e noto l'odore di gomma bruciata. Allora infilo il naso nello scarico e... nulla: nessun odore, a parte la percezione di aria calda e umida.

    Allora metto il naso sugli pneumatici. Gli pneumatici posteriori erano tiepidi (specie all'interno) e puzzavano di gomma bruciata. Nota bene: entrambi gli pneumatici posteriori erano tiepidi e puzzavano. Quelli anteriori erano freddi e non emanavano nessun odore.

    Non è il filtro antiparticolato; sono gli pneumatici (nel mio caso Nokian) per vattelapesca quale motivo.
     
  3. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    anche le mie puzzano, e sono dunlop, a voltre in box sembra urina di gatto...:confused:
     
  4. Devid76

    Devid76 Kartista

    51
    2
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    25
    318d Step E91 Futura
    A me lo ha rifatto l'altro giorno sul percorso casa - lavoro che faccio 4 volte al giorno e questo odore me lo fa mediamente una volta al mese,ho quindi provato a controllare e mi sembrava che stesse rigenerando,anche xchè avevo fatto 10 km e pure piano,quindi non credo di avere surriscaldato le gomme nella guida![-X[-X
     
  5. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Saranno gomme Sauvignon. :-k

    Sentite signori increduli, non perdo tempo ad argomentare cose che ho già argomentato. La puzza di gomma bruciata viene dalla sorgente piú ovvia.

    Se ci credete, bene; se non ci credete, bene lo stesso. Io so di sapere, e me ne compiaccio; ognuno è libero di credere nel proprio dio. :biggrin:
     
  6. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    ogni testa è un piccolo mondo!!!!:wink::mrgreen:
     
  7. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    hai ragione ! ... ma quali sono queste convizioni universali ?:mrgreen:

    ...la gomma termica tiepida quindi ?:mrgreen:
     
  8. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    lo pneumatico lamellare dopo che è entrato in temperatura emana un cattivo odore.questo lo puoi notare dopo che lasci la macchina in garage..ci resta un odore poco gradevole di mescola ripassata in padella... tipo quello del fap in rigenerazione per intenderci...solo che questa puzza(dovuta dal tipo di materiali utilizzati e dai trattamenti eseguiti per creare la mescola)permane nel garage per tutto il periodo che si usano le lamellari!:mrgreen:al contrario del fap che puzza di più solo sotto rigenerazione:wink:
     
  9. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    C'è ancora qualcosa che non mi torna comunque...:-k
     
  10. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    del tipo???:-k:-kquando c'è roba chimica di mezzo è normale...poi una gomma progettata per dare il meglio di se da 7° in giù ne deve aver ricevuti di bagni "poco naturali"nohh:-k:-k:wink:
     
  11. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Mel senso che secondo me in questo topic stiamo parlando di due o più cose differenti....odore di gomma calda e rigererazione del dpf.

    C'è chi sente l'odore ed ha un benzina e quindi il dpf non c'entra una fava, c'è chi sente l'odore con gomme estive ogni tot di tempo, quindi la gomma invernale non può essere, chi lo sente sia con gomme invernali sia con gomme estive...

    Io lo sento in concomitanza con la rigenerazione del dpf, si accentua nella zona delle ruote (forse perchè sono gli unici anfratti in cui l'odore passa) ma mettendo il naso sulla gomma sa solo di gomma, non gomma bruciata. E mettendoci la mano è uniformemente calda/fredda.

    Lo si avverte a volte anche nell'abitacolo.

    Lo sento non dopo una tirata un pò oltre il normale ma spesso quando torno a casa dall'ufficio...quando in contemporanea si sta rigenerando il dpf. Si avverte che la tubazione dello scarico ha una temperatura maggiore in quanto si sentono i classici scoppietti che fa l'acciaio quando da caldo si raffredda. E lo avverto sia con comme estive che invernali.

    Questo è il dpf.

    Poi se alcune gomme invernali puzzanno da bruciato quando sono un pò calde questo non lo so....le mie Dunlop no...altre non so. Può essere come dice Ghevèn che si scaldino all'interno in corrispondenza degli scarichi...ma questo non lo so i miei sono centrali e ben lontani dalle ruote.

    In conclusione secondo me possono c'entrare le gomme che puzzano come può c'entrare il dpf....come possono c'entrare entrambi...
     
  12. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Sí, ma se è il DPF, ciò avviene perché riscalda un qualche involucro di gomma che lo circonda o comunque i gas sono ovviamente piú caldi e si vede che lo scarico passa troppo vicino a qualche isolante gommoso. Oppure c'è qualche sacchetto o qualche altra schifezza gommosa attaccata allo scarico (a me era successo con l'olio e puzzava di alici fritte). Di certo i gas di scarico, in rigenerazione o meno, non possono odorare di gomma bruciata.
     
  13. chicco81

    chicco81 Presidente Onorario BMW

    7.459
    144
    24 Maggio 2009
    Reputazione:
    10.829
    meglio non dirlo.......
    quoto!:wink:
     
  14. koalacarlo79

    koalacarlo79 Aspirante Pilota

    47
    0
    25 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    BMW 320d Coupè M-Sport
    Sospiro di sollievo nel leggere questo post... oggi ho notato per la prima volta questa puzza a livello della gomma posteriore sinistra e mi sono preoccupato... pensavo di avere problemi ai freni :-/
     
  15. Matteo77

    Matteo77

    5.539
    807
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    123.148.011
    BMW 320xd msport
    ciao a tutti!

    Questo odore lo sento Anch'io e sinceramente pensavo al dpf..anche perché ultimamente uso l'auto per pochi chilometri al giorno (3/4 km ) e credevo che l'odore fosse dovuto alla rigenerazione del filtro..devo dire però che quest'odore l'ho iniziato ad avvertire solo da quando ho montato gli pneumatici invernali..hankook w300..devo provare a sentire se c'è calore nella zona dello pneumatico posteriore
     
  16. 200895

    200895 Kartista

    57
    0
    7 Settembre 2011
    Reputazione:
    10
    320D Touring Eletta 04/2009
    Ciao, l'odore lo sento anch'io una volta ogni tanto; ho un 320D e non monto gomme invernali.
     
  17. Pussy wagon

    Pussy wagon Direttore Corse

    1.733
    80
    10 Aprile 2010
    Reputazione:
    32.370
    BMW 320 D E91 Steptronic
    Rigenerazione FAP!!!!
     
  18. fabry75

    fabry75 Direttore Corse

    1.785
    54
    2 Gennaio 2010
    Reputazione:
    390.327
    325XI Touring
    lo fa anche la mia .... 325xi.....
     
  19. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    L'odore lo sento anche io ogni tanto quando parcheggio e ho gomme estive, dipende dal tipo di guida che adottate anche. Se fate le rotatorie e le curve molto allegre è normale che le gomme posteriori si surriscaldino
     
  20. Ghevèn

    Ghevèn Amministratore Delegato BMW

    3.178
    212
    19 Gennaio 2009
    Reputazione:
    13.321.361
    E92 330d 245CV Futura StTronic
    Nessuna curva allegra: lo fa anche sul bagnato. Non è la rigenerazione perché capita anche a qualche benzina. Ritengo che sia il ritorno dei gas caldi che sbruciacchia qualcosa di gomma. Mi pare di notare che lo faccia solo a basse velocità.
     

Condividi questa Pagina