Odio lo Start & Stop!!! | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Odio lo Start & Stop!!!

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Cassa83, 26 Agosto 2014.

  1. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    Ciao

    a parte che lo odio, volevo chiedervi un parere su questa funzione...

    a) ma serve davvero a consumare meno? io credo che accendendosi e spegnendosi di continuo il consumo rischi di aumentare!
    b) non stressa il motorino e tutti gli organi meccanici coinvolti?

    Più che altro entra in funzione troppo spesso... Se sei in coda in città e ti muovi un metro per volta, TUTTE le volte si spegne e si riaccende...
    E disattivarlo ha due controindicazioni: quella lucetta maledetta che mi dà noia e il fatto che ogni volta che la spegni, devi ri-disattivarlo...

    Voi che ne pensate, sotto tutti gli aspetti?
     
  2. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    1) a mio modo di vedere consuma meno si, soprattutto i benzina e soprattutto se rimane spenta per lungo tempo.

    2) motorino d'avviamento e tutto ciò che ne consegue sono stati dimensionati apposta per essere equipaggiati su vettura con S&S. Quindi non c'è rischio che si rompi nulla.

    3) il fatto che ti dia noia la lucetta verde mi pare eccessivo.

    4) se sapevi di odiarlo così tanto potevi anche prenderti un'altra auto senza S&S. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    5) dopo un po' che lo usi ti ci abitui
     
  3. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Siamo in due ad odiarlo... il fatto è che nonostante gli organi a detta di BMW siano dimensionati appositamente per lo Start&Stop, a me che non sono apertissimo a queste funzioni di risparmio energia (nonostante la mia giovane età) dà sempre l'impressione che questi continui accendi/spegni mi facciano giocare, prima o poi, la batteria... e non credo costi poco. Una cosa è certa: tu che hai un benzina, la batteria la solleciti di meno dal momento che i benzina hanno meno compressione dei diesel e dunque per l'accensione richiedono meno potenza alla batteria mentre io con il diesel usando lo start&stop teoricamente dovrei ammazzare la batteria più velocemente. Per il momento mi sto prendendo l'abitudine di disattivarlo subito appena accendo l'auto, in modo che poi mi venga automatico. Comunque sia, al prossimo tagliando chiederò se è possibile disattivarlo direttamente dalla centralina tramite presa OBD. Se possibile, me lo faccio togliere, tanto non mi interessa consumare ulteriormente di meno avendo una vettura che sta tra i 18 e i 20 a litro e ancora i consumi non sono nemmeno stabilizzati: vengo da un benzina che mi faceva 14 a litro quando era festa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    1) eh il probema è che non rimane mai spenta a lungo, anzi...

    2) me lo auguro!

    3) è arancione e SI MI DA' NOIA :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    4) presa usata...

    5) ce l'avevo già sulla E87, ma col cambio manuale bastava non mettere in folle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D cmq ci sono abituato ma mi sta sulle balle lo stesso!!
     
  5. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Odio lo Start & Stop!!!

    La mai paura più che batteria o motorino è la turbina, che spegnendosi dopo una bella tirata, con quindi girante ed olio roventi, l'olio non venga raffreddato e mi so rovini la turbina a lungo andare.

    Discorso fastidio per me all'inizio era legato al cambio automatico, mi spiego: quando devo fermarmi, l'ultimo metro rilascio un po il pedale del freno per evitare di piantarmi di colpo. Col manuale tutto bene, ma con l'auto lo ss spegne l'auto un istante prima che si fermi e in istante prima che io rilasci un minimo il freno per evitare di impuntarmi. A questo punto quindi l'auto si spegne e riaccende subito vanificando il risparmi di carburante.

    Basterebbe comunque che fosse disponibile la funzione memory che cme sulle serie 5 le quali si ricordano se quando l'hai spenta il giorno prima era disattivato e lo mantiene tale quando la riprendi in mano
     
  6. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    Esatto, mettessero anche solo la memoria sul tasto, il problema sarebbe bello che risolto
     
  7. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    anche la batteria ovviamente è dimensionata per lo S&S, infatti è una bella bestiona! Inoltre se ci fate caso da appena accesa lo S&S non funziona, questo perché la vettura aspetta che la batteria si carichi oltre un certo valore. Solo quando la batteria è "sovraccarica" allora lo S&S inizia a funzionare.

    Insomma lo S&S non è solo il fatto che la macchina si spegne e riaccende, ma è tutto un sistema composto da una batteria maggiorata, un sitema di accensione motore diverso ed un modulo che gestisce il tutto in maniera "intelligente". C'è chi chiama le proprie auto dotate di S&S "microibride" e non va tanto lontano dalla verità.

    Per il discorso olio turbina non saprei, ma mi sembrerebbe molto strano che gli ing. bavaresi non ci abbiano pensato.

    Le auto (non BMW) con S&S e cambio automatico, mi hanno convinto ancor di più della mia cambio manuale sulla bontà di una innovazione come quella dello S&S.

    Delle volte trovo molto piacevole fermarmi al semaforo senza il rumore del motore al minimo. E quando di fianco a me ci sono altre auto con S&S godo ancor di più... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> So strano... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    Tra l'altro parlando di cambio automatico ci sono due cose ancora più fastidiose:

    - quando ti fermi, nel momento in cui si spegne dà un piccolo strattone, abbastanza fastidioso (nel senso, si pianta)

    - molto più fastidioso, quando molli il freno dà un altro strattone (dovuto al fatto che le automatiche vanno avanti appena molli il freno), poi anche se acceleri subito hai un vuoto "di assestamento", e poi la macchina va normale. E' soprattutto questo che mi dà sui nervi
     
  9. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Con il cambio automatico, se premi il freno in maniera "delicata" lo S&S

    NON entra in funzione quando ti fermi: ci vuole un pò di pratica per

    trovare la giusta pressione, ma con la pratica si impara.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Odio lo Start & Stop!!!

    Ora che me lo dici ogni tanto mi chiedo percheccaz non si spenga nonostante sia attivo... Se veramente è così allora mi basta prendere confidenza con i freni m che quando è ora di fermarsi non sono il massimo della modulabilità
     
  11. wollas67

    wollas67 Kartista

    131
    11
    26 Dicembre 2013
    Reputazione:
    103.543
    BMW 118d
    Verissimo..se tieni premuto il freno leggermente non entra in funzione,se lo premi un po' di piu' si spegne la macchina.
     
  12. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    ma con l'auto ferma al 100%?
     
  13. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Odio lo Start & Stop!!!

    Non capisco cosa intendi.

    Il tan o tasso annuale nominale bmw è 4,99 per tutti. Il taeg invece non è altro che il tan più le spese accessorie.

    Faccio un esempio scemo:

    Finanzi 10000€, col 5% di tan paghi 500€ di interessi annui (non consideriamo che vanno ricalcolati su base mensile seno viene un conto infinito, è solo per fare un esempio), aggiungici 240€ annui di furto e incendio ed è come se avessi pagato 740€ di interessi, ovvero 7,4 di taeg, che appunto è il Tasso Annuo Effettivo Globale
     
  14. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    Le cinque e un quarto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Odio lo Start & Stop!!!

    Lol ho sbagliato thread
     
  16. wollas67

    wollas67 Kartista

    131
    11
    26 Dicembre 2013
    Reputazione:
    103.543
    BMW 118d
    no..rallenti piano e mentre ti fermi devi spingere il freno non fino in fondo..diciamo che c'e' una posizione in cui non entra in funzione lo S&S
     
  17. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    si si ho capito, ma intendo dire, se la macchina è completamente ferma entra comunque lo s&s, no?
     
  18. wollas67

    wollas67 Kartista

    131
    11
    26 Dicembre 2013
    Reputazione:
    103.543
    BMW 118d
    no..se la fermi non pigiando completamente il freno non entra..
     
  19. Cassa83

    Cassa83 Kartista

    130
    1
    6 Agosto 2014
    Reputazione:
    38
    Bmw 118i
    ah. Stasera sperimento!
     
  20. wollas67

    wollas67 Kartista

    131
    11
    26 Dicembre 2013
    Reputazione:
    103.543
    BMW 118d
    Facci sapere..se te la vedi brutta comunque frena del tutto eh!!
     

Condividi questa Pagina