Sembra che stasera a Sky (Francia-Messico), dopo qualche minuto in cui non si sentiva addirittura il commento, abbiano cominciato a modificare il sonoro. Era ora.
Dall'inizio del mondiale hanno abbassato i suoni ambientali e alzato i commenti. Il risultato è che non si sentono più i classici urli al gol etc. Da pochi giorni alcune emittenti stanno mettendo appunto dei programmi che tolgono il si bemolle delle famigerate trombette. A mio parere, dopo la confederation cup, bisognava avere il coraggio di bandirle. Ci stanno rimettendo anche i sudafricani senza dubbio.
anche io mi sono accorto che francia messico era più "umana" senza quel ronzio nauseabondo, speriamo siano i software che dicevate. ma cosa ci voleva a bandirle, ste minkiate???
non si possono bandire.... per loro e' la cosa principale.... !!! bisogna anche capire la loro realta'... !!! :wink::wink::wink::wink: come se tu abituato a bere capuccino al mattino... arrivassero a fare i mondiali a Roma e ti proibissero di berlo!!!! bisogna adattarsi al paese in cui si va.... oggi grazie a software e' piu' facile!!!
e infatti, stanno risolvando negli ultimi giorni..... In germania serbia su sky ho sentito il boato del gol serbo.....
http://www.ansa.it/web/notizie/mondialisudafrica/newsmondiali/2010/06/18/visualizza_new.html_1823650572.html
L'11 giugno 2010, durante la cerimonia di apertura del Mondiale, una donna sudafricana, Yvonne Meyer, si è lacerata la trachea soffiando troppo forte in una vuvuzela. Per due giorni non ha potuto né mangiare, né parlare.[7]