Ode ad un sogno che non sparisce all'alba!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ubriacone, 19 Gennaio 2011.

  1. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  2. Filippo83

    Filippo83 Amministratore Delegato BMW

    4.755
    145
    24 Aprile 2013
    Reputazione:
    156.036
    Tamarro mobile E92... ex Audi A4, ex Foc
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ok ragazzi, tempo per una recensione "seria".

    Iniziamo a parlare del luogo del test ovvero l'autodromo di Modena.

    L'impianto sportivo, di nuova fabbricazione, ha come pecca principale l'assenza di un tratto veloce e guidato e per contro

    gran parte è composto da continue curve in successione da percorrere a bassa velocità. Questa caratteristica del tracciato

    va a scontrarsi pesantemente con la rapportatura della vettura, ove si evidenziano i limiti legati al range di utilizzo del

    secondo rapporto: ci si ritrova per lunghi tratti con la lancetta del contagiri tra i 4000 ed i 4500rpm ovvero in una zona

    ove il rendimento del motore è scarso; passare al rapporto più lungo non è proficuo poichè troppo lungo. Insomma, avendo

    a disposizione 1000 giri in più per la seconda si migliorerebbe e tanto.

    ASSETTO

    Il nuovo kit B12 composto da ammortizzatori Bilstein e molle Eibach PROKIT è il giusto compromesso quando si desidera chiedere

    qualcosa di più in termini di sportività.

    Purtroppo il confronto che si fa nei casi come il mio è tra l'impianto "a fine vita" ed un impianto nuovo.

    La differenza in termini di abbassamento può essere valutata, rispetto alla soluzione Msport originale tra 1 e 2cm circa.

    In strada, la differenza in termini di confort si sente sensibilmente: passaggi a livello, dossi buche si avvertono maggiormente

    senza diventare però critiche. La risposta pare essere un po' più secca e in alcuni frangenti aumenta la trasmissione delle

    sollecitazioni al corpo auto stesso. Alla guida sembra dunque tremare un po' di più tutto ma c'è da dire che questa sensazione

    può essere legata a quanto trasmette lo sterzo stesso.

    In pista, il kit permette di muoversi bene limitando beccheggio e rollio. Ovviamente per un utilizzo tanto specifico servirebbe

    qualcosa di ben più rigido ma a quel punto sarebbe impensabile l'uso in strada.

    Voto: 9/10

    FRENI

    In pista, l'adozione del kit tubi in treccia Goodrich ha permesso di prevenire problematiche di consistenza del pedale in seguito a stress

    ripetuti. Anche l'RBF660 ha portato i suoi aspetti positivi.

    Le pastiglie stock invece si sono rivelate inadatte all'utilizzo sportivo estremo. Dopo 3 giri sono apparse vibrazioni pronunciate nella frenata

    più forte, mostrando tutti i limiti dell'impianto di serie. Come misura minima servirebbero pastiglie sportive ma il mio dubbio è che servano dischi

    di dimensioni più generose per cercare di avere una maggiore massa radiante. Servirebbe anche un sistema di raffreddamento del disco a ben vedere

    ma saremmo poi nel campo delle elaborazioni pesanti. Kit minimo dunque freni maggiorati e pastiglie. Le pinze a mio parere fanno il loro lavoro

    perchè fino al surriscaldamento non ho mai sentito mancanza di potenza frenante.

    Su strada è impossibile fare valutazioni a meno che non si percorra una strada tirando le staccate. Però in strada si decelera, non si stacca,

    quindi mi astengo. Ovviamente ciò che non va bene in pista va alla grande in strada.

    Splitto quindi i voti:

    POTENZA 8/10

    MODULABILITA' 7/10

    RESISTENZA AL FADING 4/10

    MOTORE

    L'ultima modifica effettuata da RPcorse ha ulteriormente migliorato il carattere dell'N47.

    La sonorità ora grazie all'adozione di apposito Downpipe e terminale PK Bmw ora è molto carina. Stiamo pur sempre parlando di un diesel, ma tra i 2000 ed i 2500

    fino ai 3500 il rumore è molto marcato e coinvolgente! In pista i ragazzi sulle tribune hanno apprezzato la differenza tra il mio scarico e le diesel stock,

    anche i 6L. Quindi questo aspetto mi soddisfa.

    L'erogazione è profondamente cambiata poichè l'iniezione di coppia ai medi è poderosa. Per questo motivo è aumentato notevolmente l'effetto di schiacciamento

    ai sedili. Agli alti volutamente non è cambiato nulla, poichè sono al limite con la portata della pompa del gasolio. Ai bassi non si notano differenze di sorta.

    In pista ovviamente a meno di non avere almeno 350-400cv si è fermi, ma questa è un'altra storia. In strada la vettura è veramente godibile.

    Diciamo che ora da uno motore stock al mio c'è un abisso, ma le modifiche fatte non sono proprio leggere.

    Quello che ho notato in pista è la diminuzione marcata di prestazioni sotto sforzo: su 20 minuti di turno, dopo circa 12-13 minuti il motore iniziava a spingere

    di meno. Si nota dal fatto che la macchina è meno rabbiosa ma più morbida. Immagino quindi di aver perso qualche cavallo nonostante l'IC PK maggiorato etc etc.

    Voto: 10/10
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Prossima, a benzina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Bella recensione, confermo anch'io che ti ho visto e sentito girare dalle "tribune" che il suono è "simpatico".

    Detto ciò, non posso che concordare con Gnappus sul fatto che se queste sono le pretese, saresti molto più soddisfatto con un benzina.
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Gnappus, Vinz: avete ragione entrambi! Ciò detto, la scelta potrebbe cadere nel caso o su una 335i E90 o -se mai avessi abbastanza soldi- una F30 328i.

    Penso che viste le prestazioni della mia attuale dovrei scegliere la 335i però perchè con il 4 cilindri, anche se portato a 280cv almeno, ho paura di fare

    un passo indietro!

    Comunque al momento il problema non sussiste e mi tengo ancora per lungo tempo la mia Belva! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Sicuramente venendo dalla nafta col 35i ti troveresti meglio che con il "frullino" 28i... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> perchè "buono tutto" ma poi quando sei nel traffico la coppia abbondante a regimi contenuti è innegabilmente comoda.

    Poi se ad un 35i, soprattutto se n54 metti mano, aiuto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Credimi, conoscendo quanto sono pirla e senza ritegno, passerei direttamente da Torino prima di tornare a casa.

    La malattia per i motori ti porta a voler elaborare qualsiasi cosa guidi.. ho iniziato a 14 anni e poco o tanto ho sempre messo le mani su tutto ciò che ho guidato.

    Ora però cacchio con la macchina mi sento di star esagerando!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quando lo pensi, conta fino a tre e poi ricorda: COSO di fast :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Hai ragione... ma il mio terrore è sentirmi dire da Fast che sto esagerando!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  11. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Vorrei limitarmi ad alcune considerazioni, puramente basate su esperienze personali,senza nessun reale fondamente tecnico.

    Parto dai freni:evita up grade a metà!

    Se metti dischi migliori non tengono le pastiglie,se metti dischi e pastiglie ..poi non tengono le pinze.

    Piuttosto metti un bell'impianto grande a 6/8 pompanti anche solo all'anteriore ,anche di quelle marche meno nobili che per fare 2 turni alla domenica vanno benissimo.. e ti scordi per sempre surriscaldamenti,vibrazioni e allungamento degli spazi.

    In caso contrario prendi pure materiale econimico....e cambialo molto spesso...tanto il risultato fra una pastiglia race e una normale se non tiene la pinza o peggio se si storge subito il disco.. cambia poco!

    Assetto: anche qui mi sentirei di dire che un buon assetto,senza scomodare quelli troppo specifici,se regolato a dovere non pregiudica il confort,specialmente quando usi la macchina in maniera energica.

    Un buon kit a ghiera regolabile su vari step ,ti permette di giocarci un pochino lasciando il confort per strada dignitoso.

    Evitare robe da 3/4000 euro perchè tanto su una berlina stock di telaio sarebbero soldi buttati.

    Motore: di solito quando si va a fare un track day tra amici,ci si distingue in due categorie....da una parte quelli che si divertono e guidano tutto il giorno,dall'altra parte quelli che passano la giornata piegati dentro al cofano motore per cercare di capire cosa non funziona.

    Tempi ,velocità,prestazioni.."nonglienefregaunpiffero" a nessuno!

    Per dimostrare quanto si è bravi ci son le gare!

    Quindi ti direi evita di spremerlo ulteriormente ,perchè altrimenti poi devi avere maggiore cura e più attenzione ,con le temperature che magari ti mollano sul più bello.

    Personalmente adoro le auto meccanicamente quasi originali,un bel sound ..un pò di mappa e nulla più....così le posso "ammazzare" di limitatori tenendo tutto sotto controllo.

    .....poi per il resto,prox. volta vieni al Mugello!:wink:
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grazie per i preziosi consigli Marco! :wink:

    Andiamo con ordine:

    1. Vorrei trovare qualche offerta ragionevole senza svenarmi. Gli ultimi upgrade sono costati circa 2k, quindi altri mille euro sarebbero al momento inaccettabili. Cosa mi sapresti consigliare di economico & efficace? Non mi interessa il blasone ma mi interessa che funzioni!

    2. Nein. Ho appena montato tutto nuovo e un altro cambio di assetto è escluso. Penso che il B12 sia già un ottimo compromesso e nel caso servirebbe forse la barra di torsione posteriore M3.

    3. Il motore è al 100% di quanto può dare e siamo già tirati. 115cv/l per un diesel sono un grande traguardo e poi la mia non è più una giovincella!

    4. Ma il Mugello è lontanissimo!! :sad: Non possiamo organizzare un Franciacorta o altro itinerario un po' meno distante? Mi stuzzicherebbe il Mugello, sia chiaro, ma non l'ho nemmeno ancora provato con la moto...
     
  13. gianluca_1986

    gianluca_1986 Presidente Onorario BMW

    8.559
    319
    15 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.166.195
    BMW e92 325d LCI
    p.m. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Perchè non ho scelto di drogarmi come tutti i bravi ragazzi miei coetanei?? ](*,) :mrgreen:
     
  15. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Xche spendi di più e non ti rimane nulla... Anzi qualche cellula neurologica in meno... Meglio così Lore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Ottobre 2014
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ma per i drogati esistono i centri di recupero... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Nascerà anche un centro recupero per elaboratori di auto prima o poi :lol:
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Non credo... perchè uscire dalla droga è possibile... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Alla fine dei giorni cosa resterà ?? Pompala più che puoi si vive una volta sola!
     
  20. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Un elettro-compressore?

    Stanotte in balia di atroci dolori di stomaco dovuti all'influenza, ho partorito l'idea di creare in maniera domestica un elettro-compressore con alimentazione sdoppiata con una batteria compatta al litio da 12V.

    In virtù del sistema realizzato da Volvo ed Audi, però crealo P&P.
     

Condividi questa Pagina