Ode ad un sogno che non sparisce all'alba!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ubriacone, 19 Gennaio 2011.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grande Davide!

    Ora il discorso da capire per me è: l'istallazione del Magnaflow è P&P o ci sono da cambiare altri particolari e fare adattamenti?
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    basta misurare il diametro d'imbocco e si monta in un attimo

    Magnaflox ne produce 3000 tipi diversi (diametri, forme, celle)
     
  3. Tizy_juiced

    Tizy_juiced Presidente Onorario BMW

    18.396
    420
    29 Aprile 2010
    Reputazione:
    352.961
    Ex M3 e92 manuale - Honda S2000
    sembra molto migliorata!! ma le sensazioni, che sono le cose più importanti?
     
  4. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Che ha un nuovo e più largo pertugio anale grazie al flusso di cassa avuto per preparare il trattore alla pista.

    Detto questo, altri 1200€, barre antirollio ben rigide e non gli rimane altro che passare allo step Biturbo

    http://turboperformance.it/index.php?page=shop.product_details&category_id=66&flypage=flypage.tpl&product_id=1140&option=com_virtuemart&Itemid=3&vmcchk=1&Itemid=3
     
  5. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
  6. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    E certo i 1200€ citati sono per il Quaife :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Per la modifica in biturbo, citofonare gruppo collettori aspirazione/scarico Alpina, tanto l'N47S è di loro progettazione come M57S e N57S (tranne il tri-turbo che è roba Motorsport). Loro anche il V8 3.9 M67 della 740d E38 ed il Biturbo della 530d Alpina ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Motore montato solo su quella vettura, giusto ?

    Nonchè unico v8 diesel di BMW... ?
     
  8. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Yes...740d poi divenuto 745d. Era disponibile anche su E65 e nella sua massima espressione tecnologica con cilindra portata a 4.4 litri erogata 330 CV e 750 Nm di coppia motrice.
     
  9. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Ho avuto spesso occasione di guidare 740d sia in declinazione e38 che e65. Ricordavo che l'e38 fosse biturbo ma mi hanno smentito. Mi vuoi dire che invece lo è come anche la e65?

    Ps. Tra l'altro hanno un bel sound.
     
  10. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Ode ad un sogno che non sparisce all'alba!

    Ne ho giusto una a casa.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  11. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Frena. La spesa iniziale in realtà è di 1800-1900 Euro; loro trattengono circa 700 Euro come cauzione fino a quando ricevono il tuo differenziale. A quel punto ti fanno il rimborso.

    Mi allettava la cosa ma sono davvero tanti soldini e non so a che livello inizierei a sentire i vantaggi del differenziale.

    Ben prima occorre invece mettere mano all'impianto frenante: è quello è componente che fa subito in crisi e che è inadatto all'uso intenso in pista.
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Parliamo del comportamento in pista, che è l'esperienza più "viva" e forse quella più oggettiva.

    Il motore spinge bene e si comporta bene. C'è da dire che nel turno di 20 minuti ho sfruttato abbastanza il motore per circa 15minuti, notando poi un calo di prestazioni. Purtroppo Modena è un circuito che ha un solo lungo rettilineo (staccata da 160km/h) e poi lunghi tratti dove ti ritrovi in 2a dai 4000 ai 4500rpm; la terza affossa troppo i giri e l'ho impiegata per far respirare il motore.

    Assetto: va bene, ma per la pista ovviamente servirebbe qualcosa di più duro e preciso. Ovviamente a quel punto diventerebbe inutilizzabile in strada e quindi il B12 è senz'altro una gran scelta di compromesso, mantenendo il confort necessario in strada e garantendo un netto passo in avanti rispetto all'Msport originale.

    Dove va meglio? Nel fatto che anche quando scappa (fancendola scappare) diventa più neutra e facile da controllare (entro i limiti del buon senso). Quindi garantisce una maggiore sicurezza. In certo frangenti sembra anche più confortevole dell'assetto originale (andando pian piano), poi quando alzi il ritmo ti rendi conto che fa il suo lavoro alla grande.

    C'è da dire un'altra cosa: ora ho senz'altro degli angoli mirati. Dietro consiglio di Beppe e Giovanni, ho tolto fatto togliere i perni di riscontro sui duomi e portato gli angoli a 0.5° totale (simmetrico su entrambe le parti), 0.3mm totale davanti, 2.5mm totale dietro. Questo porta quindi la vettura senz'altro ad essere dinamicamente superiore.

    Cosa va davvero male? I freni. Dopo 4-5 giri staccando in fondo al rettilineo bene (sentendo agire l'ABS), iniziano i rumori forti (vrrrrrrrrrrrrr) e quindi l'ho piantata lì.

    Quindi le pastiglie stock con dischi stock (entrambi comunque nuovi) NON vanno bene per la pista. Se fosse stata una pista più veloce con altre staccate avrei dovuto lasciare perdere. Non ho insistito sentendo il rumore, perchè poi avevo paura di rovinare tutto...
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Aggiunta: Davide (Dave) mi ha consigliato le Brembo sport hp2000, perchè quelle menzionate da [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] non le ha più in casa (perchè non andavano troppo bene!)
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    mmmmm... che l'attuale pastiglia di riferimento sul mercato non andasse bene ho dei seri dubbi

    [MENTION=4184]Nicola Spinazzola[/MENTION] le usa, io su consiglio del miglior venditore di pezzi Subaru la montai e andò uno spettacolo

    PFC08 mi sembra che usa Nicola Spazzola, e altri utenti che non ricordo il nickname

    sono stracare ma vanno anche meglio delle gloriose Pagid Racing
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non so che dirti Davide, così mi è stato detto.. forse problemi nell'uso in strada? Forse ho capito male io ed il problema risiede nel prezzo troppo alto e per questo con poco smercio? Non lo so. Che sai dirmi sulle sopracitate Brembo invece?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2014
  16. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Giusto in tema di analisi, mi sono riguardato e messo in excel i dati delle due prove già postate per capirci qualcosa di più. Allora, in termini di tempo, fino ai 100km/h la macchina va più o meno uguale ovvero il grosso dei guadagni non lo vedi fino a 50km/h ma cresce sensibilmente dopo questa soglia, diventando poi sempre più grande. Quindi nei primi metri ovvero a basse andature non è per nulla facile guadagnare poichè ci sono troppi altri fattori da considerare.

    Sempre più convinto che per avere GRANDI guadagni servono o tanti cavalli o un cambio più efficiente.
     
  19. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Io son sempre più convinto che sia ora che esci di più e vai a sgommare su per le Dolomiti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Non sarebbe male come idea, ma per giungere sulle dolomiti devo mettere in preventivo 3 ore circa di macchina... quindi non è fattibile se non con un WE fuori casa e magari qualcuno che mi faccia da guida! :wink:
     

Condividi questa Pagina