Ode ad un sogno che non sparisce all'alba!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Ubriacone, 19 Gennaio 2011.

  1. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Ode ad un sogno che non sparisce all'alba!


    Mi piace di più la prima versione

    [​IMG]
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Signore e signori, ma soprattutto Beppi [MENTION=1126]AR147[/MENTION] Davidi [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] Mattei [MENTION=26647]Matteo[/MENTION] Giovanni vari [MENTION=4649]Big Joh[/MENTION] [MENTION=11541]Gio72[/MENTION] Mauretti [MENTION=894]Mauretto[/MENTION] Tiziani [MENTION=27696]Tizy_juiced[/MENTION] e per favore tutti gli altri perchè mi sono già rotto di cercare tutti i nick per fare le citazioni :mrgreen: ora andiamo ad analizzare la mia macchina una settimana dopo il misfatto di Torino! :mrgreen:

    Per questa analisi ci avvarremo di potenti mezzi quali la mia App "Dynolicious" + il mio delizioso fondo schiena! :mrgreen:

    Ok, rock & roll e andiamo a dare un occhio a grafici e freddi numeri.

    Partiamo dalla prova strumentale del 2013 effettuata con circa 220cv, IC PK (riparato), filto K&N.

    Configurazioni varie: cerchi da 18" con pneumatici differenziati, gomme Goodyear Eagle F1 225+255. Assetto stock (configurazione Msport), angoli non curati. Condizioni del serbatoio da 1/2 a 3/4.

    [​IMG]

    Il time-table della prova di accelerazione è il seguente:

    [h=4]Acceleration[/h][TABLE=width: 350]

    [TR]

    [TD=align: right]0-10 km/h:[/TD]

    [TD]0.74 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-20 km/h:[/TD]

    [TD]1.16 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-30 km/h:[/TD]

    [TD]1.61 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-40 km/h:[/TD]

    [TD]2.07 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-50 km/h:[/TD]

    [TD]2.98 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-60 km/h:[/TD]

    [TD]3.73 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-70 km/h:[/TD]

    [TD]4.48 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-80 km/h:[/TD]

    [TD]5.73 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-90 km/h:[/TD]

    [TD]6.77 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-100 km/h:[/TD]

    [TD]7.88 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-110 km/h:[/TD]

    [TD]9.14 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-120 km/h:[/TD]

    [TD]11.07 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-130 km/h:[/TD]

    [TD]12.76 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-140 km/h:[/TD]

    [TD]14.51 sec[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [h=4]Elapsed Time[/h][TABLE=width: 350]

    [TR]

    [TD=align: right]60':[/TD]

    [TD=align: right]2.62 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]43.8 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]330':[/TD]

    [TD=align: right]6.79 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]88.6 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]1/8 mi:[/TD]

    [TD=align: right]10.24 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]112.1 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]1000':[/TD]

    [TD=align: right]13.23 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]131.5 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]1/4 mi:[/TD]

    [TD=align: right]15.73 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]143.8 km/h[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [h=4]Miscellaneous[/h][TABLE]

    [TR]

    [TD]Max Speed:[/TD]

    [TD]147.0 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]Max Acceleration:[/TD]

    [TD]0.67 G's[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]Peak Horsepower:[/TD]

    [TD]147 HP[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    Proseguiamo con la prova strumentale del 2014, effettuata con circa 230cv, IC PK (nuovo), filto K&N, downpipe.

    Configurazioni varie: cerchi da 18" con pneumatici differenziati, gomme Kumho Ecstsa Le sport ku39 225+255. Assetto Bilstein B12, angoli consigliati da Beppe. Condizioni del serbatoio 3/4.

    [​IMG]

    Il time-table della prova di accelerazione è il seguente:

    [h=4]Acceleration[/h][TABLE=width: 350]

    [TR]

    [TD=align: right]0-10 km/h:[/TD]

    [TD]0.63 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-20 km/h:[/TD]

    [TD]1.12 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-30 km/h:[/TD]

    [TD]1.59 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-40 km/h:[/TD]

    [TD]2.02 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-50 km/h:[/TD]

    [TD]2.85 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-60 km/h:[/TD]

    [TD]3.48 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-70 km/h:[/TD]

    [TD]4.15 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-80 km/h:[/TD]

    [TD]5.26 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-90 km/h:[/TD]

    [TD]6.22 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-100 km/h:[/TD]

    [TD]7.17 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-110 km/h:[/TD]

    [TD]8.30 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-120 km/h:[/TD]

    [TD]10.01 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-130 km/h:[/TD]

    [TD]11.42 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-140 km/h:[/TD]

    [TD]12.91 sec[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]0-150 km/h:[/TD]

    [TD]14.56 sec[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [h=4]Elapsed Time[/h][TABLE=width: 350]

    [TR]

    [TD=align: right]60':[/TD]

    [TD=align: right]2.57 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]44.0 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]330':[/TD]

    [TD=align: right]6.58 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]92.4 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]1/8 mi:[/TD]

    [TD=align: right]9.89 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]118.6 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]1000':[/TD]

    [TD=align: right]12.76 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]137.9 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD=align: right]1/4 mi:[/TD]

    [TD=align: right]15.15 sec[/TD]

    [TD]@[/TD]

    [TD]155.8 km/h[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]

    [h=4]Miscellaneous[/h][TABLE]

    [TR]

    [TD]Max Speed:[/TD]

    [TD]153.9 km/h[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]Max Acceleration:[/TD]

    [TD]0.67 G's[/TD]

    [/TR]

    [TR]

    [TD]Peak Horsepower:[/TD]

    [TD]167 HP[/TD]

    [/TR]

    [/TABLE]
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    In realtà lo 0-100 sul provato (da prova migliore a prova migliore) è sceso di circa 0.5s e non 0.7 come si evince dalla prova più sopra. Ho però postato due prove che comprendessero il 1/4 di miglio.

    Penso comunque che il confronto grafico sia comunque interessante. Difficile è sempre partire bene da fermo: occorre trovare un range giusto di giri che permetta di non rimanere fermi a scavare e nel contempo di non far "sedere" la vettura.

    Ah, dimenticavo: prove fatte con il DTC attivo: pare essere la migliore condizione per lo sparo. A controlli attivati invece taglia tutto, a controlli tutti disinseriti la macchina pattina molto forte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2014
  4. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Ottimo...
     
  5. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    Dalle prove di cui sopra si evince come il conducente sia un somaro e non sia capace di partire da fermo.. :haha:haha:haha..
     
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Maleducato! >:>

    Oh, io più di così non sono capace di fare! :redface:
     
  7. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    scherzi a parte si capisce bene come il mix dei lavori fatti ovvero assetto angoli rifatti a dovere e la mappa ottimizzata abbia dato un dato positivo.. ovvio che lo scatto da fermo trova sempre il tempo che trova ovvero è valido per capire se qualcosa è realmente cambiato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.. io ho sempre fatto i test dei vari step sul 100-200 per capire bene come la macchina sia cambiata con ovviamente vari video e per vedere il tempo mi affidavo al delta di secondi che ci metteva per farlo.. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  8. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Hai ragione Giova, il 100-200 è più rappresentativo; purtroppo l'App che ho si ferma a 150 e non misura oltre. Per il video non so dove attaccarmi per fare una ripresa accettabile!
     
  9. Big Joh

    Big Joh Presidente Onorario BMW

    15.267
    694
    11 Marzo 2007
    Reputazione:
    762.324
    nera e incazzata
    io avevo il vantaggio del cambio automatico.. io lo piazzavo in messo al volante e lo tenevo con una mano..
     
  10. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Intendi DTC attivo, no?
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    -10cv non è male >:>

    @AR147 ilsolitomangiasoldi >:>
     
  12. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Certo Gio, corretto grazie! :wink:

    >:>
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ed ecco Belva tra i cordoli, a Modena! :wink:

    [​IMG]
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    barre antirollio M3 E93 e ci siamo >:>
     
  15. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Dopo aver saputo cosa costa un Quaife da Sandro mi sono spaventato ed ho abbandonato l'idea! :sad:

    Quindi avrei in mente le seguenti cose:

    -urgenti: pastiglie per la pista. Contro -> sbattimento sostituzione ogni volta.

    -meno urgenti ma vorrei fare: dischi forati, baffati, ventilati. Contro ->rumorosità.

    -turbina revisionata e modificata. Contro -> perdo un po' ai bassi.

    Ci ho pensato alla barra posteriore ma... perderei un po' di confort ancora e non mi piace l'idea che la macchina poi parta di botto; su strada bagnata poi diventa piuttosto pericolosa!

    Altra cosa: cosa costa e cosa comporta un minimo di catalizzatore da montare? Perchè adesso è da galera...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Ottobre 2014
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Cos'è, pensata per le punto a metano ?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Nastro adesivo sul volante?

    Ma tu hai tolto il fap, mica i catalizzatori... no ?
     
  17. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    pastiglie: metti le Performance Friction che frenano forte anche a freddo e non fischiano, le vende dave

    dischi: BMW Performance, poco rumore e vanno benissimo

    turbina: revisiona la tua, adattando la mappa perdi poco o nulla in basso

    barre antiroll: non sei un ragazzino... con delle Pzero unite ai controlli elettronici sei a posto

    katalizzatore: se la mappa è fatta bene e la abbini a turbina modificata hai pochi incombusti e non fuma
     
  18. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Sì giusto, specia. Mi sono espresso da cani. Vorrei sapere se esiste un modo alternativo per rendere meno puzzolente la macchina.. perchè ora NON bisogna passarle dietro quando è accesa al minimo...
     
  19. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Grazie mille Davide!

    1.Ok, sento Dave. Meno male che mi ha salvato per la pista con i tubi freno Goodrich che ho montanto e sono perfetti

    2.Devo trovare una occasione nell'usato oppure sento quanto vengono scontati in Bmw ma ho paura!

    3.So che oltre alla revisione, c'è anche un aumento leggero delle dimensioni; potrei anche non ri-ri-rimappare e sarei a posto così. Solo per un fatto di chilometraggio e tranquillità mia!

    4.Giusto anche questo, ma Giovanni mi ha avvertito sulla perdita tangibile di confort. Cosa che invece i B12 hanno mantenuto e quasi migliorato!

    5.Non fuma, solo che puzza da fare schifo!!!! Mi vergogno per chi è dietro a me in colonna!!
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    1. ti dirà il prezzo e cadrai dalla sedia >:> (per Subaru le pagai 450 euro a set) >:>

    2. non costano sfacelli, anzi... meno di altri

    3. viene lavorata internamente a livello chiocciole, giranti ecc... la mappa va sempre "accordata"

    4. le buche si sentono di più questo è vero, io rilevai nulla di drastico se l'assetto è tipo B12 progressivo

    5. sì, lo dico da sempre che è una cosa da vomitare levando il fap, la tua è l'ennesima prova

    sulla mia ex 320cd che aveva prekat vicino alla turbina e kat centrale feci levare entrambi e puzzava che mia madre voleva chiudermi fuori di casa >:> per non farmela posteggiare in garage >:> allora ripristinai l'interno del kat centrale col brevetto BRAIN-KAT (lo avevo svuotato e lo feci riempire con anime metalliche 200celle) purtroppo l'effetto fu solo minimo, la puzza da freddo era tremenda e da calda solo poco miglioramento, allora feci riempire allo stesso modo anche il prekat vicino alla turbina sempre con anime 200celle e il risultato fu perfetto, zero puzza da NOX (i gas nocivi altamente tossici che puzzano) e ottime prestazioni forse un filo meno tiro in alto ma poca roba.

    Sulla tua ci vedrei bene un kat metallico MAGNAFLOW 400celle posizionato centralmente, a freddo puzzerebbe meno e a caldo quasi nulla, il tutto senza aumentare troppa contropressione subito dopo la turbina, spendendo relativamente poco attorno ai 200 euro lavoro compreso (i Magnaflow sono i migliori qualità-prezzo)
     

Condividi questa Pagina